Salov: finanziamento da cinque milioni di euro per supportare lo sviluppo sostenibile

Massarosa (Lu) – Salov, gruppo industriale italiano attivo nel settore oleario, prosegue il proprio percorso di crescita sostenibile. Unicredit ha infatti finalizzato in favore della storica azienda di Massarosa (Lu) un’operazione da cinque milioni di euro, assistita da Garanzia Sace. Si tratta di un ‘Finanziamento Futuro Sostenibile’, studiato da Unicredit per aiutare le imprese che

2022-08-02T09:18:55+02:002 Agosto 2022 - 09:18|Categorie: Grocery|Tag: , , , |

Biscotti Crich, finanziamento di 22 milioni di euro da Unicredit e Bnl Bnp Paribas

Zenson di Piave (Tv) - Biscotti Crich, storica realtà imprenditoriale veneta oggi condotta dalla famiglia Rossetto, si è assicurata nuove linee di credito per 22 milioni di euro da Unicredit e Bnl Bnp Paribas, assistite da Sace tramite Garanzia Italia. Grazie alle nuove risorse, l’azienda con sede a Zenson di Piave, in provincia di Treviso,

2022-06-10T11:02:11+02:008 Giugno 2022 - 09:31|Categorie: Dolci&Salati|Tag: , , , , |

UniCredit supporta i piani di sviluppo sostenibile di Lattebusche con 5 milioni di euro

Belluno - Lattebusche ha ottenuto da UniCredit un finanziamento da cinque milioni di euro, assistito da SACE tramite Garanzia Italia, lo strumento previsto dal Decreto Liquidità destinato al sostegno delle imprese italiane durante l'emergenza Covid-19. Più nello specifico il finanziamento, della durata di sei anni, è collegato al raggiungimento di due obiettivi ESG che Lattebusche

2022-05-05T11:21:09+02:005 Maggio 2022 - 11:21|Categorie: Formaggi|Tag: , , |

Ibg, Unicredit sottoscrive minibond da 7 milioni di euro per la sostenibilità ambientale

Buccino (Sa) - Ibg, il colosso americano che produce e commercializza in esclusiva per il Sud Italia il brand americano PepsiCo e tra gli altri l’italiano Neri, ha ottenuto un minibond da 7 milioni di euro da Unicredit per la sostenibilità ambientale. Il prestito offre un tasso variabile per una durata di sette anni e

2022-01-20T09:42:51+02:0020 Gennaio 2022 - 09:42|Categorie: Beverage|Tag: , , , |

Gruppo Vicenzi sottoscrive un finanziamento da 35 milioni di euro

San Giovanni Lupatoto (Vr) – Gruppo Vicenzi, azienda veneta cui fanno capo i marchi Matilde Vicenzi, Grisbì e Mr.Day, ha sottoscritto un contratto di finanziamento da 35 milioni di euro con un pool di banche e Cassa Depositi e Prestiti. Obiettivo dell’operazione è quello di coniugare sviluppo societario e sostenibilità aziendale. Le banche finanziatrici dell’accordo,

Bibite Polara, minibond da 1,5 milioni di euro per la sostenibilità ambientale

Modica (Rg) – Bibite Polara, azienda siciliana attiva da oltre 70 anni nella produzione di bibite con metodi artigianali, ha emesso un piano di minibond da 1,5 milioni di euro, già acquistato da UniCredit, della durata di sette anni. Le risorse ottenute serviranno a sostenere i nuovi obiettivi in chiave sostenibile, identificati tramite l’adesione al

2022-01-04T14:50:45+02:004 Gennaio 2022 - 14:50|Categorie: Beverage, Bio|Tag: , , , |

Rigoni di Asiago: finanziamento da 10 mln di euro da UniCredit

Asiago (Vi) – Rigoni di Asiago ha ottenuto da UniCredit un finanziamento da 10 milioni di euro finalizzato alla crescita sostenibile dell’azienda veneta, attiva nella produzione biologica di miele, confetture e creme spalmabili. Il progetto prevede due obiettivi di miglioramento Esg (environmental, social, governance): da un lato Rigoni di Asiago si impegna a implementare le

2021-07-22T13:04:15+02:0022 Luglio 2021 - 13:04|Categorie: Bio, Dolci&Salati|Tag: , , |

Emiliana Conserve: finanziamento da 8 milioni di euro per favorire export e sostenibilità

Busseto (Pr) – Unicredit ha sottoscritto un Sustainability Linked Minibond da 8 milioni di euro emesso da Emiliana Conserve. L’operazione è stata garantita da Sace ed è volta a supportare lo sviluppo dell’azienda conserviera che, ogni anno, produce circa 250mila tonnellate di pomodoro fresco trasformato ed è la più grande azienda privata del settore del

Crisi Ferrarini: le rettifiche del commissario giudiziale Franco Cadoppi. Il commento di Angelo Frigerio

Reggio Emilia – Franco Cadoppi rettifica e precisa (leggi qui). Il commissario giudiziale del concordato Vismara si accorge di essere andato “oltre” nel suo rendiconto quando attaccava Unicredit e Banca Intesa. Ora dice che Unicredit non c’entra nulla. Che si è trattato di un “mero errore”. E che la banca “non ha svolto alcun ruolo

2021-05-26T08:24:56+02:0026 Maggio 2021 - 08:24|Categorie: in evidenza, Salumi|Tag: , , , , |

Tutti contro tutti

Un nuovo ‘caso’ mediatico-giudiziario si inserisce nella crisi Ferrarini. Inizia con un attacco alle banche del commissario Cadoppi. Prosegue con un post delle Rsu. E si chiude, per ora, con una lettera di Bonterre.  Tutto per colpa di un rendiconto. Il polverone mediatico-giudiziario che si è alzato negli ultimi giorni, con a tema l’eterna e

2021-05-21T12:19:36+02:0021 Maggio 2021 - 14:11|Categorie: Carni, in evidenza, Salumi|Tag: , , , , , , |

Crisi Ferrarini: il commissario giudiziale Franco Cadoppi attacca Intesa e Unicredit

Reggio Emilia – Franco Cadoppi, commissario giudiziale del concordato Vismara, nel suo rendiconto al tribunale di Reggio Emilia dello scorso 30 aprile, attacca duramente Intesa e Unicredit. In un passaggio della lettera, in cui spiega il lavoro svolto, parla apertamente di “forte pressione esercitata (con ogni mezzo e in ogni occasione) da Istituto San Paolo

2023-06-29T10:46:16+02:0018 Maggio 2021 - 10:05|Categorie: Carni, in evidenza, Salumi|Tag: , , , |

Sicilia: Ergon dona 200 computer agli studenti in difficoltà economica

Ragusa – 200 nuovi pc saranno donati a ragazzi siciliani appartenenti a famiglie svantaggiate: questa l’ultima iniziativa promossa dalla società consortile Ergon (concessionaria dei marchi Despar, Altasfera e Ard Discount) in collaborazione con Unicredit e con il suo progetto Social Impact Banking, nato per supportare e finanziare iniziative a sfondo sociale. Grazie anche all’aiuto delle

2020-12-24T10:35:37+02:0024 Novembre 2020 - 09:08|Categorie: Retail|Tag: , , , |
Torna in cima