“Siamo nel pieno di una guerra commerciale globale”

I possibili scenari che si apriranno con i dazi americani, tra 90 giorni. Il sostegno ai settori  dell’agroalimentare più esposti. E l’importanza di un’Europa unita e coesa. Intervista esclusiva a Massimiliano Giansanti, presidente di Confagricoltura. Di Andrea Dusio Incontriamo Massimiliano Giansanti il 9 aprile, all’indomani del vertice avvenuto a Palazzo Chigi tra l’esecutivo e le

2025-04-11T15:30:35+02:0011 Aprile 2025 - 12:35|Categorie: Aperture del venerdì, in evidenza, Mercato|Tag: , , , |

L’Unione europea rinvia a metà aprile i contro-dazi sui prodotti provenienti dagli Usa

Bruxelles (Belgio) - La Commissione Ue ha annunciato di aver posticipato di due settimane l’applicazione delle contromisure sui prodotti provenienti dagli Usa (leggi qui). La riattivazione delle misure commerciali del 2018 e del 2020 previste in risposta ai dazi del 25% imposti dal presidente americano su acciaio e alluminio europei è stata messa in standby

Prandini (Coldiretti): “La nostra mobilitazione è costruttiva”

Parma - E' il giorno della grande manifestazione di Coldiretti a Parma, con il corteo che sfilerà in città fino a raggiungere la sede dell'Efsa, l'autorità europea per la sicurezza alimentare (leggi qui). "Partiamo da Parma, la città simbolo dell'eccellenza agroalimentare italiana e capitale della Food Valley, con una forma di mobilitazione continua e senza

2025-03-19T11:30:33+02:0019 Marzo 2025 - 11:30|Categorie: Mercato|Tag: , , |

Dazi: viene il turno dell’Europa. Il presidente Usa Donald Trump annuncia imposte al 25% per l’Ue

Washington (Usa) – È giunto il momento, a quanto sembra. Finalmente, dopo il turno di Canada, Messico e Cina (leggi qui), il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha annunciato dazi al 25% anche per L’Europa. A suo avviso, l’Ue “è stata formata per fregarci e hanno fatto un buon lavoro in questo, ma ora

2025-02-27T10:01:00+02:0027 Febbraio 2025 - 10:01|Categorie: Mercato|Tag: , , , |

Il Cile ratifica una nuova intesa commerciale con l’Ue che prevede liberalizzazioni sui prodotti agroalimentari

Bruxelles (Belgio) – Il Cile ha ratificato, pochi giorni fa, un accordo commerciale con l’Unione Europea, noto come Ita, firmato nel dicembre 2023. Secondo le autorità di Bruxelles, grazie a esso gli agricoltori europei potranno accedere più facilmente al mercato cileno, dove si trovano 20 milioni di consumatori. Per quanto riguarda i prodotti cileni esportati

2025-02-11T09:27:46+02:005 Febbraio 2025 - 11:14|Categorie: Mercato|Tag: , , , |

Brexit: il primo ministro Starmer auspica una “maggiore cooperazione strategica con l’Ue”

Londra (Uk) – “Reset”: sarebbe questo il termine adottato dal primo ministro britannico Keir Starmer in riferimento al rapporto che lega Unione Europea e Uk. L’obiettivo sarebbe una revisione dell’accordo sulla Brexit, il che “non significa assolutamente rientrare nel mercato unico o nell’unione doganale dell’Unione Europea”, ha sottolineato più volte durante la campagna elettorale il

2024-12-16T16:27:09+02:0016 Dicembre 2024 - 10:42|Categorie: in evidenza, Mercato|Tag: , , , , , |

Plastica in Ue: nel 2023, produzione in calo dell’8,3%. Cresce dipendenza da polimeri e prodotti finiti esteri

Bruxelles – Se da un lato a livello mondiale la produzione di plastica nel 2023 è aumentata del 3,4% – da 400 a 413 milioni di tonnellate – la fotografia scattata dall’ultima analisi di Plastics Europe 'Plastics – the fast Facts 2024' mostra una tendenza opposta in Unione Europea. Dove, lo scorso anno, la produzione

Eurostat: cala del 14% il consumo di sacchetti di plastica in Ue

Lussemburgo – Secondo i dati Eurostat, nel 2022 il consumo medio di buste di plastica leggere (Lpcb) nell’Unione Europea è sceso a 66,6 sacchetti per persona, segnando una riduzione di 10,8 buste per persona rispetto all’anno precedente (-14%). Complessivamente, sono stati consumati 29,8 miliardi di sacchetti leggeri, ben 4,7 miliardi in meno rispetto al 2021.

2024-11-13T11:37:07+02:0013 Novembre 2024 - 11:37|Categorie: Mercato|Tag: , , |

La produzione europea di carne bovina e di suino calerà nel 2025, ma crescerà il pollo. Le previsioni dell’Ue

Bruxelles (Belgio) – Le previsioni a breve termine dell’Unione Europea per il mercato agricolo parlano di un calo nella produzione di carne bovina in Europa dello 0,5% entro la fine del 2024, nonostante l’aumento del 3% che ha riguardato la prima parte dell’anno; per il 2025 si attende un ulteriore calo dell’1%. Si tratta di

2024-10-23T10:04:07+02:0023 Ottobre 2024 - 09:18|Categorie: Carni|Tag: , , , , |

Cina: indagine anti-dumping anche su latte e formaggi europei

Pechino (Cina) – La disputa commerciale tra Cina e Unione Europea si intensifica, con un nuovo fronte che si apre sul settore lattiero caseario. Pechino ha infatti annunciato l'avvio di un'indagine anti-dumping sui prodotti lattiero caseari importati dall'Ue, in risposta alla sovrattassa di cinque anni sulle auto elettriche cinesi imposta da Bruxelles. Questa mossa, che

2024-08-23T13:15:14+02:0021 Agosto 2024 - 16:17|Categorie: Formaggi, in evidenza|Tag: , , , , |

Psa, per la Ue misure italiane “insufficienti”. Il neo-commissario Filippini: “Pronta nuova strategia”

Roma – “Le misure dell'Italia per controllare la peste suina sono insufficienti”. Questo il verdetto del Veterinary Emergency Team della Commissione Ue, in seguito alle verifiche condotte in Lombardia ed Emilia Romagna, come riporta l’Ansa. Secondo gli esperti, “la strategia di controllo” della malattia “nel Nord Italia deve essere migliorata” tramite un piano “comune” e

Cacao: l’Ue rafforza il rapporto con la Costa d’Avorio tramite finanziamenti per le Pmi

Abidjan (Costa d’Avorio) – Cofina-Ci, filiale del gruppo finanziario Compagnie Financière Africaine (Cofina) dell’Africa centrale e occidentale, ha annunciato di aver già concesso 24 prestiti – per un valore totale di 2,1 milioni di euro – a cooperative agricole ammissibili all’aiuto della Banca Europea per gli investimenti (Bei), di cui 22 operanti nel settore del

2024-05-06T11:32:21+02:006 Maggio 2024 - 11:32|Categorie: Dolci&Salati|Tag: , , , , |
Torna in cima