L’Ue all’attacco di vino, carni rosse e salumi

Bruxelles (Belgio) - Vino, carni rosse e salumi nel mirino dell'Ue. La commissione presenterà un documento denominato Europe's beating cancer plan in occasione della Giornata mondiale contro il cancro (4 febbraio) e basato su tre pilastri: prevenzione, promozione di stili di vita salutari e sensibilizzazione dei fattori di rischio. Il documento, da quanto si apprende,

2023-06-27T17:26:15+02:003 Febbraio 2021 - 12:29|Categorie: in evidenza, Mercato|Tag: , , , , |

Winelivery arriva in Brianza

Brianza – Il servizio di consegna a domicilio di vini e drink Winelivery arriva in Brianza, grazie all'iniziativa di quattro giovani imprenditori: Giorgio Fichera, Antonio Mandina, Angelo Alberti e Luca Arena. Scaricando l’app si potrà scegliere tra centinaia di drink, tutti pronti per essere consegnati in meno di 30 minuti e alla temperatura ideale. Winelivery

2020-12-11T14:44:26+02:0011 Dicembre 2020 - 14:44|Categorie: Beverage, Vini|Tag: , , , , |

Vini&Consumi Awards 2020: tutti i vincitori

Meda (Mb) – Si è tenuta oggi, in occasione di wine2wine Exhibition, la cerimonia di premiazione dei Vini&Consumi Awards 2020. L’iniziativa, promossa dalla rivista Vini&Consumi, ha premiato l’impegno delle aziende vinicole che si sono distinte nell’ideazione e realizzazione di attività di marketing e comunicazione, svolte nell’anno solare 2019. Ad assegnare i premi, nel corso della

2020-12-01T14:57:12+02:0023 Novembre 2020 - 14:52|Categorie: Vini|Tag: , , |

Consumi fuori casa: attesa chiusura d’anno negativa per vini (-28%) e spiriti (-33%)

Roma – Chiusura d’anno a -28% per i vini e a -33% per gli spirits, secondo lo studio previsionale realizzato da TradeLab per Federvini. -33% è anche la contrazione stimata per tutte le categorie food&beverage nel canale del fuori casa. Tra i pubblici esercizi i ristoranti, soprattutto di fascia medio-alta (che per il vino rappresentano

2020-10-01T11:11:56+02:001 Ottobre 2020 - 11:11|Categorie: Luxury, Vini|Tag: , , , |

Vendemmia al via con l’incognita manodopera

Roma - In molte zone d'Italia è iniziata la vendemmia e in cima alle preoccupazioni delle aziende c'è la carenza di manodopera proveniente dall'Est Europa. Confagricoltura spiega che i lavoratori stagionali coinvolti sono 180mila e rappresentano il 20% del totale della assunzioni in agricoltura. Nella sola Toscana, però, mancherebbero 5mila lavoratori, secondo quanto dichiara a

2020-08-19T10:10:03+02:0019 Agosto 2020 - 10:10|Categorie: Vini|Tag: , |

Nomisma Wine Monitor fotografa i primi sei mesi di vendite di vino in Italia

Roma - A causa della pandemia e della chiusura del canale Horeca, i consumi di vino in Italia si sono spostati verso la Gdo e l'online. Canali che, come spiega un'analisi di Nomisma WineMonitor-Nielsen, sono cresciuti rispettivamente del 9% e 102% rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso. Nel primo semestre di quest’anno le vendite on line

2020-08-18T16:11:41+02:0018 Agosto 2020 - 15:25|Categorie: Vini|Tag: , |

Vendemmia, buona annata ma è allarme prezzi

Milano – Quella del 2020 sembra profilarsi come una buona vendemmia, tuttavia, ciò rischia di comportare problemi per il livello dei prezzi. Il settore vitivinicolo è in sofferenza: la prolungata chiusura del canale Horeca ha creato un crollo nelle vendite, specialmente dei prodotti di fascia medio-alta. Che nemmeno l’aumento degli acquisti in Gdo (+9%) e

2020-08-05T11:07:17+02:005 Agosto 2020 - 11:15|Categorie: Vini|Tag: , , |

Crollano le quotazioni dei vini italiani: -30% per Valpolicella, Nebbiolo e Dolcetto

Roma - Un anno nero per i vini italiani, in ginocchio a causa della sovrapproduzione e della pandemia. In discesa i prezzi all'origine dei principali vini. Da giugno 2019 a giugno 2020, stando ai dati Ismea e delle camere di commercio riportati da Italia Oggi, a perdere maggiormente sono stati i vini toscani, piemontesi e

2023-06-22T17:03:46+02:0029 Luglio 2020 - 11:24|Categorie: Vini|Tag: , , , |

Nomisma: “Nuovi Dazi Usa colpirebbero soprattutto i vini fermi di fascia alta”

Roma - "Un eventuale dazio sulle esportazioni di vini fermi italiani andrebbe a colpire soprattutto quelli di fascia alta, già fortemente penalizzati dalla chiusura dell'Horeca in gran parte degli Usa, il principale canale di vendita dei nostri fine wines". Lo afferma Denis Pantini, responsabile Nomisma Wine Monitor, sulla base delle esportazioni di vini francesi da

2020-07-28T09:12:16+02:0028 Luglio 2020 - 09:12|Categorie: Vini|Tag: , |

Coravin: nuovi dispositivi con tecnologia SmartClamps

Bedford (Usa) - Coravin, società americana fondata nel 2011, è salita alla ribalta delle cronache nel 2013 grazie a device che permettono la mescita del vino senza l'apertura della bottiglia, tramite un sottile ago che riversa gas all'interno. A seguito degli ultimi test sui consumatori, Coravin rivoluziona tutta la gamma dei modelli da oggi ancora

2020-04-29T17:38:10+02:0028 Aprile 2020 - 13:00|Categorie: Tecnologie, Vini|Tag: , |

Azienda vinicola Barbanera: “Pronti a competere sul mercato italiano grazie alla nostra expertise internazionale”

Cetona (Si) – Con una produzione annua di 9,5 milioni di bottiglie, la toscana Barbanera si prepara a conquistare il mercato italiano grazie a una selezione di vini capace di rispondere a ogni esigenza di mercato. “Grazie all’impegno, agli sforzi profusi, così come anche all’attenta ricerca qualitativa legata ai nostri prodotti, siamo riusciti ad affermare

2023-06-16T09:29:06+02:0021 Gennaio 2020 - 10:28|Categorie: Vini|Tag: , |

Trentino: in un anno la viticoltura biologica è cresciuta del 20%

Trento - Dal 2017 al 2018 la viticoltura biologica in Trentino è cresciuta del 20%, passando in un anno da 969 ettari a 1.162. Il dato arriva dall'Ufficio per le produzioni biologiche della Provincia autonoma di Trento ed è emerso nel corso di una giornata tecnica dedicata alla viticoltura biologica presso la Fondazione Edmund Mach

2023-06-27T16:51:52+02:0022 Agosto 2019 - 11:44|Categorie: Bio, Vini|Tag: , , , |
Torna in cima