Vini dealcolati: Uiv annuncia il ritiro della norma da parte del Mef. Ma è ancora scontro sul nome ‘vino’

Roma – “Secondo quanto risulta a Unione italiana vini (Uiv), il ministero dell’Economia ha ritirato le norme relative ai vini dealcolati recentemente inserite nella proposta di decreto legislativo in materia di accise. Ora, superato l’impasse, per Uiv è necessario che il ministero dell’Agricoltura approvi al più presto il decreto tenendo conto degli elementi principali già

2024-11-04T11:08:43+02:004 Novembre 2024 - 11:08|Categorie: Vini|Tag: , , , |

Vino dealcolato: anche il ministro Lollobrigida è possibilista, ma con opportuni paletti

Roma - “Faremo produrre i vini dealcolati in Italia, perché tutto il mondo del vino li vuole ed è d'accordo": lo ha annunciato il ministro dell'Agricoltura Francesco Lollobrigida, in occasione dei festeggiamenti per i primi 20 anni dell'Istituto Grandi Marchi. In passato, il ministro si era detto contrario a questa categoria, ma ora che i

Uiv: il paradosso dei low e no-alcol italiani che spopolano negli States (ma arricchiscono gli americani)

Roma - Per i consumatori americani rappresentano il 28% degli acquisti totali di prodotti vitivinicoli italiani negli Usa. Sono i prodotti low alcol: 651 milioni di dollari il fatturato nel retail americano nel 2023 per ‘rossi, bianchi, spumanti, prodotti aromatizzati’ tricolori classificati da NielsenIQ come vini poco alcolici (da 7 gradi in giù), in gran

2024-02-08T12:56:27+02:008 Febbraio 2024 - 12:56|Categorie: in evidenza, Vini|Tag: , , , |

Le associazioni del vino fanno fronte unito sui dealcolati. E scrivono al ministro Patuanelli

Roma – Le principali associazioni che rappresentano la filiera vitivinicola italiana - Aci, Assoenologi, Cia, Confagricoltura, Copagri, Federdoc, Federvini e Uiv -  hanno inviato una lettera al ministro delle Politiche agricole, Stefano Patuanelli (foto), in merito alla posizione della filiera sul dibattuto tema dei vini dealcolati. È infatti iniziato oggi il ciclo di negoziati del

Food Industry Summit (6). Ernesto Abbona (Uiv): “Sui dealcolati serve unità. Urge un incontro con il ministro Patuanelli”

Milano – La controversia sui vini dealcolati non poteva non trovare spazio all’interno di un dibattito incentrato sulla Pac europea. Chiara la posizione del presidente di Unione italiana vini, Ernesto Abbona: “Abbiamo assistito in questi giorni a polemiche speciose”, sottolinea. “Il tema della dealcolazione è normato in Europa sin dal 2018 e due Paesi importanti,

2021-05-21T10:24:39+02:0020 Maggio 2021 - 14:08|Categorie: in evidenza, Mercato, Vini|Tag: , , , , |
Torna in cima