Cellie sul Piano straordinario di Calenda: “Una collaborazione efficace”

Milano – In occasione della presentazione del padiglione Expo di Cibus e Federalimentare, tenutasi questa mattina a Milano, abbiamo chiesto al Ceo di Fiere Parma, Antonio Cellie, un parere sul Piano straordinario per la promozione del made in Italy nel mondo, annunciato dal viceministro per lo Sviluppo economico, Carlo Calenda. Un’iniziativa che prevede la collaborazione

Vinitaly: presentata a Roma l’edizione 2015

Roma – Si è tenuta oggi la conferenza stampa di presentazione della 49esima edizione di Vinitaly, salone internazionale del vino e dei distillati che si terrà a Verona dal 22 al 25 marzo prossimi. Erano presenti Ettore Riello, presidente Veronafiere, Giovanni Mantovani e Gianni Bruno, rispettivamente direttore generale e area manager wine&food dell’ente fieristico veronese,

H-Ack Wine 2015: la partnership tra Vinitaly e H-Farm mostra il lato social del vino

Roncade (Tv) – Si è svolta il 14 e 15 febbraio, a Roncade (Tv), la seconda edizione di H-Ack Wine, il primo hackathon (meeting di programmazione per hacker e appassionati di informatica, ndr) dedicato esclusivamente al mondo del vino. Per l’evento si sono radunati, presso la sede di H-Farm Ventures, oltre 300 giovani sviluppatori, specialisti della

Carlo Calenda: “Alleanza strategica per l’export fra Cibus, Tuttofood e Vinitaly”

Milano - Il tema strategico dell’export mette insieme le tre grandi fiere del settore agroalimentare del nostro Paese: Cibus, Tuttofood e Vinitaly. A rendere nota l’importante iniziativa è stato il viceministro per lo Sviluppo economico, Carlo Calenda, nel corso dell’incontro, in scena oggi a Milano nella sede Ice (foto), per illustrare i dettagli del piano.

Vinitaly: l’edizione 2015 sarà ancor più internazionale e b2b

Verona – È in programma dal 22 al 25 marzo 2015, a Verona, la 49esima edizione di Vinitaly, salone internazione dedicato al vino. Grazie a quella che è stata la grande attività di promozione door to door svolta da Vinitaly International, alla manifestazione di quest’anno parteciperanno buyer e delegazioni provenienti da tutto il mondo, dalla

Il mondo del vino italiano ricevuto in udienza da Papa Francesco

Città del Vaticano – Alla tradizionale udienza del mercoledì di Papa Francesco, oggi era presente anche il mondo del vino italiano al gran completo. Più di 150 addetti del settore si sono ritrovati in Vaticano, per iniziativa di Franco Ricci della Fondazione italiana sommelier, per presenziare all’incontro col Santo Padre. Nell’occasione, il Papa è stato insignito

Vinitaly: un 2015 ricco di eventi

Verona – Veronafiere, impegnata nella realizzazione del padiglione ‘Vino - A taste of Italy’ per Expo 2015, amplia il calendario degli eventi. Anzitutto, Vinitaly si terrà, in anticipo, dal 22 al 25 di marzo, subito dopo OperaWine (21 marzo), l’evento che offre agli operatori internazionali di conoscere i vini italiani, presentati da oltre 100 produttori.

Giovanni Mantovani a wine2wine: “Coopetition, strategia per il settore del vino”

Verona – E’ iniziato oggi, con il discorso del direttore generale di Veronafiere Giovanni Mantovani, ‘wine2wine’, il primo business forum sul vino nato dal know how di Vinitaly: “La svolta per il futuro del settore vino italiano si chiama coopetition. Cooperazione e competizione, infatti, sono oggi le chiavi strategiche per superare i due punti critici

In scena a Veronafiere wine2wine, il nuovo progetto b2b di Vinitaly

Verona - 26 seminari declinati in sei diverse aree tematiche. Un format innovativo dedicato al prodotto “vino” e a tutto ciò che ruota attorno al suo business. È questo wine2wine, il nuovo progetto b2b di Veronafiere-Vinitaly in scena domani e giovedì all’interno del Palaexpo di Verona. Una piattaforma di aggiornamento, formazione e networking a supporto

2014-12-03T11:59:50+02:002 Dicembre 2014 - 12:25|Categorie: Fiere, Vini|Tag: , , |

Asiago Dop: buone pratiche per la promozione del made in Italy

Vicenza – L’asiago Dop come esempio virtuoso per l’internazionalizzazione del made in Italy. La Dop veneto-trentina parteciperà al forum per le imprese del settore vinicolo ‘Wine2Wine’ - organizzato da Veronafiere/Vinitaly, il 3 e il 4 dicembre prossimi a Verona - per raccontare l’esperienza positiva nei mercati internazionali. Il percorso di asiago Dop, infatti, dimostra come

2014-11-28T18:02:59+02:0028 Novembre 2014 - 18:01|Categorie: Formaggi|Tag: , , , , , , |

Vinitaly International sbarca a Mosca

Mosca (Russia) – Si tiene oggi a Mosca, presso lo Swissôtel Krasnye Holmy, l’undicesima edizione di Vinitaly Russia. Un Paese in cui, nonostante le tensioni politiche degli ultimi mesi, l’Italia si posiziona al primo posto tra gli esportatori di vino. L’evento, che quest’anno si concentra in un’unica giornata, si è aperto con una tavola rotonda

Expo 2015: Presentato a Verona il padiglione “Vino, a taste of Italy”

Verona - Ha avuto luogo ieri, nel Palaexpo di Veronafiere, la presentazione del Padiglione vino a Expo 2015. Una tappa del lungo road show che ha visto i vertici di Vinitaly impegnati in giro per l’Italia per illustrare a regioni, consorzi e produttori questo ambizioso progetto. Finalizzato a una ‘rappresentazione democratica’ delle eccellenze vitivinicole italiane

2014-10-24T10:34:17+02:0024 Ottobre 2014 - 10:34|Categorie: Vini|Tag: , , |
Torna in cima