Alle Cantine Ferrari la ‘Bandiera Verde’ di Legambiente

Trento – Le Cantine Ferrari hanno ottenuto una delle 15 bandiere verdi 2018 assegnate da Legambiente e dedicate a una selezione di pratiche virtuose che ben raccontano il profilo green e sostenibile dell’arco alpino. “La scelta della conversione alla produzione biologica dei vigneti ha particolare rilevanza in una provincia dove il consumo di fitofarmaci è

2018-07-24T09:13:29+02:0024 Luglio 2018 - 09:30|Categorie: Bio, Vini|Tag: , , |

Russia: presto un registro per i prodotti bio?

Mosca (Federazione Russa) – Il ministero dell’Agricoltura della Federazione Russa ha intenzione di realizzare un registro unico dei produttori biologici. Lo rende noto una nota dell’ufficio Ice-Agenzia di Mosca, che specifica come i consumatori potranno così distinguere tra prodotti ‘eco’ o ‘bio’, grazie allo speciale contrassegno che verrà rilasciata alle aziende che hanno ottenuto la

2018-07-23T12:58:56+02:0023 Luglio 2018 - 16:00|Categorie: Bio|Tag: , , , |

Riso biologico: Federbio soddisfatta per l’avvio del sistema di tracciabilità

Bologna – In una nota ufficiale, FederBio esprime la propria soddisfazione in merito alla firma, da parte del ministro all’Agricoltura Centinaio, del decreto che imporrà ai risicoltori l’obbligo di indicare eventuali superfici a biologico o in conversione ad agricoltura biologica nella denuncia di superficie. Una disposizione che, evidenzia la federazione, avvia di fatto la possibilità

2023-06-27T14:27:05+02:0023 Luglio 2018 - 11:00|Categorie: Bio, Pasta e riso|Tag: , , , , , |

Pomodoro da industria: superfici in calo del 4,4% al Nord

Milano - Calano del 4,4% rispetto al 2017, e del 5% rispetto a quanto contrattato a inizio campagna, le superfici coltivate a pomodoro da industria nel Nord Italia. Sono in tutto 35.099 gli ettari coltivati per la campagna 2018, che proprio in questi giorni vede iniziare la fase di trasformazione della materia prima negli stabilimenti. Valori

2023-06-27T14:30:24+02:0020 Luglio 2018 - 09:28|Categorie: Bio, Ortofrutta|Tag: , |

Nasce Organic Value, progetto per l’export di vino bio made in Italy

Roma – Nasce Organic Value, supporto all’internazionalizzazione delle imprese del vino biologico italiane. Un nuovo progetto, che va a colmare una lacuna della filiera vitivinicola nazionale, che con i suoi oltre 100mila ettari (tra superficie già certificata e quella in conversione) è, a pari merito con la Spagna, leader a livello mondiale. Organic Value si

2023-06-27T14:31:22+02:0019 Luglio 2018 - 16:30|Categorie: Bio, Vini|Tag: , , |

Probios: nasce l’e-commerce ufficiale del gruppo toscano

Firenze – Probios, azienda leader in Italia nella distribuzione di prodotti biologici vegetariani e per intolleranze alimentari che quest’anno festeggia 40 anni di attività, lancia il suo e-commerce ufficiale. Su shop.probios.it, il gruppo toscano mette così a disposizione dei consumatori una piattaforma online dove reperire le sue oltre 850 referenze: da quelle senza glutine a

2018-07-19T09:57:02+02:0019 Luglio 2018 - 10:00|Categorie: Bio|Tag: , , , |

Germania: è Bio-Siegel il marchio di qualità più conosciuto

Berlino (Germania) – È il tedesco Bio-Siegel il marchio di qualità più conosciuto in Germania nel settore biologico. Lo evidenzia un’indagine svolta su un campione di 1.039 consumatori, in cui sono stati presi a riferimento 26 marchi di qualità e 26 marchi di controllo. Il più noto è risultato Bio-Siegel, riconosciuto dall'89% degli intervistati e

2018-07-16T14:40:18+02:0017 Luglio 2018 - 09:30|Categorie: Bio|Tag: , , , |

Svizzera: il mercato bio vale più di 2 miliardi di euro

Berna (Svizzera) – L’ufficio federale elvetico per l’agricoltura ha reso note le statistiche relative all’alimentare biologico per l’anno 2017. Oggi, in Svizzera, un prodotto fresco venduto ogni 10 è bio. Il mercato del food biologico, secondo le rilevazione ufficiali, nell’ultimo decennio ha segnato una crescita media per anno del 7,6%, per un giro d’affari totale passato

2018-07-11T12:20:11+02:0012 Luglio 2018 - 14:30|Categorie: Bio, Mercato|Tag: , , , |

Agricoltura bio: aumentano le coltivazioni in Germania

Berlino (Germania) – Le ultime statistiche presentate dal ministero dell’Agricoltura tedesco confermano la crescita delle coltivazioni bio in Germania. Le statistiche evidenziano che l’area coltivata seguendo i principi dell’agricoltura biologica ha segnato un incremento nell’ultimo anno di più di 120mila ettari (+9,7% sul 2016), raggiungendo la quota complessiva di 1.373.157 ettari. Nel 2017, più di

2018-07-12T12:45:17+02:0012 Luglio 2018 - 12:00|Categorie: Bio|Tag: , , , |

Almaverde Bio inaugura una nuova Isola per l’ortofrutta a Vittuone (Mi)

Vittuone (Mi) – Si amplia con l’Isola di Vittuone (Mi), presso il punto vendita Iper la grande I del Centro Commerciale il Destriero, la serie di aperture del format dedicato al biologico a marchio Almaverde Bio. Lo spazio, che nasce dalla collaborazione tra Canova e il gruppo distributivo Finiper, copre una superficie di 19 metri

Consorzio ‘Il Biologico’: tre new entry nel Cda

Bologna – Tre new entry nel consiglio di amministrazione del consorzio ‘Il Biologico’. A seguito dell’assemblea annuale tenutasi lo scorso 6 luglio, come riporta il sito GreenPlanet.net, Daniele Seggion della catena retail In’s e i docenti universitari Gabriele Canali e Giovanni Minelli prendono il posto di Fabrizio Piva, già vicepresidente, Davide Pierleoni e Renata Pascarelli.

2018-07-11T13:00:32+02:0011 Luglio 2018 - 12:00|Categorie: Bio|Tag: , , , |

FederBio plaude le linee programmatiche del ministro Centinaio

Bologna – FederBio accoglie positivamente le linee programmatiche presentate dal ministro dell'Agricoltura Gian Marco Centinaio durante l'audizione alle Commissioni di Camera e Senato. Sostenibilità ambientale, tracciabilità, contratti di filiera e distretti del cibo sono tra i punti più apprezzati. La Federazione approva la promessa di una semplificazione burocratica, la creazione di una rete nazionale sulla ricerca

2023-06-27T14:47:20+02:0011 Luglio 2018 - 11:56|Categorie: Bio|Tag: , , |
Torna in cima