Webinar B/Open: ‘Lo scenario e-commerce, modelli e fattori critici per competere’

Verona - Riprende la programmazione dei webinar di B/Open. Il primo appuntamento di venerdì 16 aprile alle 11, moderato da Angelo Frigerio, Ceo e direttore responsabile di Tespi Mediagroup, è dedicato all’e-commerce. E intende tracciare il perimetro di un fenomeno – quello degli acquisti online – che con il Covid e i confinamenti partiti nel

2021-04-13T09:09:43+02:0013 Aprile 2021 - 09:08|Categorie: Bio, Fiere, in evidenza|

Draghi: un piano per la riapertura delle fiere

Roma – “Ho chiesto al ministro del Turismo Garavaglia un piano per le riaperture delle fiere e degli eventi”. Così Mario Draghi, presidente del Consiglio, ha risposto durante la conferenza stampa di ieri sera a una domanda sul tema. Una buona notizia per i player del comparto - le cui kermesse in presenza sono attualmente

“Senza eventi fisici le fiere non sopravvivono”

Faccia a faccia tra Angelo Frigerio e Antonio Cellie, Ad di Fiere di Parma. A tema le manifestazioni in presenza e il futuro del settore. Un confronto serrato e senza sconti.  Mercoledì 7 aprile, alle ore 12.00, sul canale YouTube di Tespi è andato in onda ‘Mezzogiorno di fuoco’. Il nuovo format online che racconta

Expo Dubai: Cibus presente con il progetto M-Eating

Dubai (Emirati Arabi Uniti) - Cibus sarà presente a Expo Dubai 2021 con M-Eating: una vetrina per le eccellenze made in Italy di circa 300 metri quadri a breve distanza dal padiglione Italia. Il progetto prevede un fine dining restaurant per i visitatori e una business lounge per eventi privati, con una visibilità permanente ideale

2021-04-08T10:50:37+02:008 Aprile 2021 - 10:04|Categorie: Fiere, in evidenza|Tag: , |

Gordini (Milano Wine Week) attacca Vinitaly: “Sbagliato ribaltare i calendari senza alcun dialogo”

Milano – La collocazione della Vinitaly Special Edition, edizione ‘smart’ della rassegna veronese, dal 17 al 19 ottobre, deve aver creato non pochi malumori tra gli organizzatori di un altro grande evento vinicolo nazionale: la Milano Wine Week, in programma dal 2 al 10 ottobre prossimi. Come riporta un articolo di Italia Oggi, l’ideatore e

2021-05-05T10:36:13+02:007 Aprile 2021 - 15:34|Categorie: Fiere, in evidenza, Vini|Tag: , , |

Wine Paris & Vinexpo Paris rinviate al 2022

Parigi (Francia) – Il Covid non concede tregua al calendario fieristico mondiale. Anche Wine Paris & Vinexpo Paris, il maggiore salone enologico francese, alza bandiera bianca e dà appuntamento al 2022, dal 14 al 16 febbraio. Confermato invece, dal 14 al 16 giugno, un evento puramente digitale che mira a promuovere incontri b2b tra gli

2021-04-01T10:08:23+02:001 Aprile 2021 - 10:08|Categorie: Fiere, in evidenza|Tag: |

Palermo (Fiera Milano): “Dobbiamo sapere adesso se il settore può ripartire”

Milano - Luca Palermo, amministratore delegato di Fiera Milano, si appella al governo per chiedere certezze sul settore delle fiere e degli eventi. "Fare una fiera significa pianificare", spiega al Sole 24 Ore, "non è un'attività che si può accendere nel giro di una settimana, ma nemmeno di un mese. Nè per chi le organizza,

2023-06-28T12:50:21+02:0031 Marzo 2021 - 09:43|Categorie: Fiere, in evidenza|Tag: , |

Mostra del bovino (3). Auricchio (Camera di Commercio): “La Fiera internazionale a Cremona si terrà ugualmente”

Cremona - Non hanno mancato di farsi sentire le associazioni di categoria e i sindacati cremonesi all'annuncio del trasloco della Mostra del bovino a Montichiari (leggi qua). E subito hanno convocato una riunione per lunedì 29 marzo. Preoccupato di perdere l'effetto moltiplicatore che le manifestazioni fieristiche hanno sul territorio,Gian Domenico Auricchio, commissario straordinario della Camera

Mostra del bovino (2). Voltini (Coldiretti): “Era possibile una sinergia con Montichiari. Ma Cremona ha voluto andare avanti da sola”

Cremona - Il trasferimento della Mostra del bovino da Cremona a Montichiari “non significa aver perso la partita. Possiamo riconquistare questo evento mettendolo al centro  del mondo zootecnico”. Questo il commento di Paolo Voltini, presidente Coldiretti regionale e provinciale a Cremona, all'indomani dell'annuncio del trasloco della storica manifestazione. “Per Cremona è una perdita in questa

Mostra del bovino (1). La storica kermesse cremonese si trasferisce a Montichiari (Bs)

Cremona - La Mostra nazionale del bovino da latte frisona e jersey italiana, quest'anno alla sua 69esima edizione, trasloca al Centro Fiera di Montichiari (Bs) dalla storica location di Cremona, dove si svolgeva in occasione della Fiera internazionale del bovino da latte. Ad annunciarlo, lo scorso venerdì 26 marzo, sono stati gli stessi promotori dell'evento:

Veronafiere: ecco come sarà la ‘Vinitaly Special Edition’ (17-19 ottobre 2021)

Verona - Il mondo del vino è pronto a ripartire, il prossimo ottobre, con una Special Edition di Vinitaly. Questa mattina, nel corso della conferenza stampa di presentazione, il presidente e il ceo di Veronafiere, Maurizio Danese e Giovanni Mantovani, hanno raccontato nel dettaglio le caratteristiche di questa nuova formula. Innanzitutto, sarà un evento b2b

2021-03-26T14:35:23+02:0026 Marzo 2021 - 12:52|Categorie: Fiere, in evidenza, Vini|Tag: , , |

Il Salone del Mobile si appella al Governo: “Nel Dpcm del 6 aprile ci sia il via libera alle fiere”

Milano - Il Salone del Mobile, inizialmente previsto ad aprile del 2020, a causa della pandemia era stato posticipato e, con un annuncio dello scorso novembre, programmato dal 5 al 10 settembre 2021. Ora quella che è una delle maggiori fiere del design al mondo si trova in una situazione di stallo, e il suo

2021-03-25T09:20:00+02:0025 Marzo 2021 - 09:16|Categorie: Fiere, in evidenza|Tag: , , , , |
Torna in cima