Nasce una nuova ‘Coalizione mondiale del benessere animale’

Milano - Sette big dell’agroalimentare hanno dato vita a una ‘Coalizione mondiale del benessere animale’ (Global coalition for animal welfare - Gcaw). Ne fanno parte Nestlé, Unilever, Ikea Food Services, Aramark, Compass Group, Elior Group e Sodexo. Obiettivo della neonata associazione, intenzionata a dotarsi di un piano d’interventi già nella prima parte del 2019, è incentivare

2018-07-27T12:40:54+01:0030 Luglio 2018 - 09:30|Categorie: Mercato|Tag: , |

E’ online il nuovo sito de Il Buon Gusto Italiano

Desenzano del Garda (Bs) - Un nuovo sito per Il Buon Gusto Italiano, la rete di imprese fondata nel 2016 e composta da 22 aziende dell’eccellenza agroalimentare del Bel Paese. Il sito www.ilbuongustoitaliano.com è stato ridisegnato da Dexanet, agenzia di comunicazione bresciana partner della rete. Concepito per avere non solo una nuova e più accattivante veste

2018-07-30T11:20:35+01:0030 Luglio 2018 - 09:27|Categorie: Mercato|Tag: , |

Corte di giustizia Ue: la direttiva sugli Ogm si applica anche agli organismi nati grazie alle biotecnologie

Bruxelles (Belgio) - La direttiva sugli Ogm deve applicarsi anche agli organismi ottenuti mediante tecniche emerse successivamente alla sua adozione. E' questa la decisione della Corte di giustizia Ue, in risposta al ricorso di un gruppo di associazioni francesi contro l'uso di sementi ottenute mediante una biotecnologia di ultima generazione, la mutagenesi sito-specifica. Solo le

2018-07-30T09:02:46+01:0026 Luglio 2018 - 10:49|Categorie: Mercato|Tag: , , |

International union for the conservation of nature: “Proibire l’olio di palma sarebbe una minaccia per l’ambiente”

Gland (Svizzera) - L’olio di palma mette a rischio la biodiversità degli ambienti tropicali, ma sostituirlo con altre coltivazioni sarebbe controproducente. A sostenere questa tesi è l’International union for the conservation of nature (Iucn), che in un report fa il punto sulla situazione. Dal 1980 al 2014 la produzione di olio di palma è cresciuta di

2018-07-27T09:16:01+01:0025 Luglio 2018 - 16:57|Categorie: Mercato|Tag: , , |

Crisi Ferrarini: dalle 18, su Alimentando, la diretta dell’assemblea sindacale dei lavoratori di Reggio Emilia e Parma

Reggio Emilia - Dopo il mancato accordo sul pagamento degli stipendi arretrati dei dipendenti del quartier generale del Gruppo Ferrarini (leggi qui), i sindacati reggiani hanno indetto un incontro con i lavoratori. L'assemblea è prevista per questa sera, mercoledì 25 luglio, alle 18, presso il cinema Rivalta. Alimentando.info sarà presente con un proprio inviato a

2018-07-25T21:52:00+01:0025 Luglio 2018 - 12:03|Categorie: Mercato|Tag: , , , |

Ceta, la retromarcia del ministro Gian Marco Centinaio: “Abbiamo due anni per decidere”

Roma - "Sulla ratifica del Ceta abbiamo due anni di tempo. Possiamo riflettere meglio ascoltando le ragioni di chi dice no e di chi dice sì. Del resto, finora è stato ratificato solo da 11 Paesi Ue". Dopo la levata di scudi dell'intero mondo agroalimentare, con la sola eccezione di Coldiretti, il ministro delle Politiche

2023-06-27T14:15:52+01:0025 Luglio 2018 - 11:20|Categorie: Mercato|Tag: , , , , |

Etichetta nutrizionale: arriva la proposta italiana delle icone-batteria

Roma – Il governo italiano sta portando avanti un progetto per una nuova tipologia di etichettatura nutrizionale da proporre in ambito Ue. Dopo l’annuncio del ministro alle Politiche agricole alimentari e forestali, Gian Marco Centinaio, arrivano le prime indiscrezioni sui contorni dell’iniziativa. Il nuovo sistema punterebbe a informare i consumatori sul rapporto tra l’alimento scelto

2023-06-27T14:17:24+01:0025 Luglio 2018 - 10:52|Categorie: Mercato|Tag: , , , |

Ettore Prandini confermato alla presidenza di Coldiretti Lombardia

Milano – Ettore Prandini è stato confermato alla guida di Coldiretti Lombardia. Bresciano, 45 anni, al vertice della sezione lombarda della confederazione dal 2012, è figlio di quel Giovanni, politico democristiano, in passato ministro della Marina Mercantile e successivamente dei Lavori Pubblici. Molto attento alla comunicazione, è stato in prima fila nel corso delle manifestazioni

2023-06-27T14:18:46+01:0025 Luglio 2018 - 10:20|Categorie: Mercato|Tag: , , |

Ismea: l’export agroalimentare italiano vale 41 miliardi di euro. Cresce più della media Ue

Roma – Nuovo primato per l’export agroalimentare italiano, che nel 2017, con un valore di 41 miliardi di euro, detiene una quota dell’8% sul totale europeo (circa 525 miliardi di euro). È quanto evidenzia il rapporto sulla ‘Competitività dell’agroalimentare italiano’, presentato oggi da Ismea presso Palazzo Wedekind a Roma. Negli ultimi cinque anni, le esportazioni

2018-07-24T14:41:41+01:0024 Luglio 2018 - 15:05|Categorie: Mercato|Tag: , , |

Ice-Ita: il comparto alimentare tedesco varrà 259 miliardi di euro nel 2021

Berlino (Germania) - L'Agenzia Ice-Ita di Berlino comunica che il commercio di generi alimentari in Germania, nel 2021, raggiungerà un valore complessivo stimato di quasi 259 miliardi di euro. Ad accrescere il giro d'affari, in particolare, saranno le catene discount tedesche, con un fatturato valutato a 89 miliardi di euro, ossia l'11,2% in più rispetto

2018-07-24T11:09:08+01:0024 Luglio 2018 - 12:00|Categorie: Mercato, Retail|Tag: , , , , , , |

Assocaseari, il punto settimanale sul mercato: in calo la disponibilità di latte e crema. Burro stabile

Cremona – Assocaseari analizza gli andamenti di mercato della scorsa settimana, caratterizzata da un calo della disponibilità di materie prime, in particolare latte e crema. In crescita, in Italia, le richieste di latte da parte dei produttori di mozzarella. Stabile il burro. In aumento le quotazioni del Parmigiano Reggiano stagionato su tutte le piazze, in

2018-07-23T12:58:40+01:0023 Luglio 2018 - 14:00|Categorie: Mercato|Tag: , , , , , , , , |

I parlamentari tedeschi contro la pubblicità di Nutella ai mondiali di calcio

Berlino (Germania) - Il partito dei Verdi, in Germania, si scaglia contro la Ferrero. Renate Künast, ambientalista e parlamentare, ha dichiarato: "Non abbiamo nulla contro la Nutella. Se le persone l'amano, la mangino. Ma ai bambini non bisogna far credere esista alcuna connessione tra questo prodotto e uno stile di vita sportivo, attivo e sano". Durante il

2023-06-27T14:25:47+01:0023 Luglio 2018 - 11:25|Categorie: Mercato|Tag: , , , , , |
Torna in cima