Il pagellone della Gdo: critiche, like e condivisioni elevate. Cosa è successo?

Di Angelo Frigerio, Federico Robbe e Luigi Rubinelli Venerdì 14 gennaio 2022 abbiamo pubblicato Il pagellone della Gdo. Per tutta la settimana si sono succedute le singole schede dei gruppi o delle aziende analizzate. Abbiamo ricevuto moltissimi assensi e anche diverse critiche. Grazie a tutti per quello che avete scritto, pubblicamente e privatamente. Prima di

Il pagellone della Gdo: tutti i risultati

Esselunga in testa, seguono Lidl e Conad. L’indagine di Alimentando sulle principali insegne della distribuzione. La classifica prende in considerazione la crescita, lo sviluppo dei format, la Mdd, la sostenibilità e i servizi al cliente. È Esselunga a dominare la prima edizione de ‘Il pagellone della Gdo’, stilato da Alimentando; a seguire, sul podio, Lidl

2022-01-14T11:03:34+01:0014 Gennaio 2022 - 10:29|Categorie: Aperture del venerdì, in evidenza, Retail|Tag: , |

I consumi di carne sono in crisi per la banalizzazione. Spazio Conad e Pantano sfuggono al mass market

Di Giulio Rubinelli Si parla tanto di crisi della carne e di consumi di carne in forte riduzione. Secondo Alimentando, che non vuole di certo confutare queste tesi, la crisi della carne è da cercare soprattutto: nella troppa massificazione nella poca valorizzazione del prodotto, nella presentazione schematica nel punto di vendita, nell’impoverimento della presentazione stessa,

2022-01-14T09:47:54+01:0014 Gennaio 2022 - 09:41|Categorie: Carni, in evidenza, Retail|Tag: , , |

Esselunga scrive ai clienti per scusarsi: “Servizio di consegna non all’altezza delle vostre aspettative”

Limito (Mi) - Esselunga ha scritto una mail ai clienti per scusarsi e corre ai ripari. Il servizio di consegna, in queste settimane segnate dal rapido aumento dei contagi e delle quarantene, non si starebbe rivelando "all'altezza delle aspettative" dei clienti stessi. "Purtroppo", si legge nel testo, "lo straordinario numero di richieste per effetto della

2022-01-13T16:25:08+01:0013 Gennaio 2022 - 16:25|Categorie: in evidenza, Retail|Tag: , , , |

Il pagellone della Distribuzione moderna – Esselunga: voto 8+

Esselunga: voto 8+ A cura di Luigi Rubinelli (LR) e Angelo Frigerio (AF) Il giudizio di LR Esselunga è l’azienda alla quale tutti i retailer della Gdo si ispirano per fare raffronti. Lo è nel bene e nel male, anche quando è criticata aspramente per le sue strategie, come l’ultima sulla convenienza e sulla riduzione

2022-01-10T16:09:15+01:0013 Gennaio 2022 - 08:10|Categorie: in evidenza, Retail|Tag: , |

Il pagellone della Distribuzione moderna – Lidl Italia: voto 7+

Lidl Italia: voto 7+ A cura di Luigi Rubinelli (LR) e Angelo Frigerio (AF) Il giudizio di LR Lidl Italia tocca nel 2020 i 5,5 miliardi di fatturato: inizia la sua storia nel 1992 quando è stato aperto il primo punto vendita ad Arzignano, in provincia di Vicenza. E dal 1992 è stata una sequela

2023-02-09T12:33:22+01:0013 Gennaio 2022 - 08:05|Categorie: in evidenza, Retail|Tag: , |

Il pagellone della Distribuzione moderna – Conad: voto 6/7

Conad: voto 6/7  A cura di Luigi Rubinelli (LR) e Angelo Frigerio (AF) Il giudizio di LR Conad è il leader del mercato: aveva una quota nel 2011 di 10,3%. Nel 2021 è del 15%. Un salto notevole, come si vede. Alla fine del 2021 con Ancd è entrata come associata in Confcommercio e l’Ad

2022-01-10T15:50:45+01:0013 Gennaio 2022 - 08:02|Categorie: in evidenza, Retail|Tag: , |

Il pagellone della Distribuzione moderna – Gruppo Selex: voto 6/7

Gruppo Selex: voto 6/7 A cura di Luigi Rubinelli (LR) e Angelo Frigerio (AF) Il giudizio di LR Selex è un gruppo di aziende e di imprenditori (e di molti buoni e capaci dirigenti in periferia) con una lunga storia alle spalle. L’ingresso di Gabrielli dello scorso anno rivela la capacità di unire più aziende,

2022-01-10T15:40:25+01:0013 Gennaio 2022 - 08:00|Categorie: in evidenza, Retail|Tag: , |

Frausin (Federdistribuzione): “Non possiamo arginare per sempre l’aumento dei prezzi”

Roma - "La distribuzione moderna sta facendo da argine all'aumento dei prezzi. Lo vediamo nei fatti: l'inflazione nel carrello della spesa si ferma al 2,4% contro il 3,9% della media complessiva". Lo afferma Alberto Frausin, presidente di Federdistribuzione, in un'intervista al Corriere della Sera. "Non possiamo resistere all'infinito". Secondo Frausin, la distribuzione potrà assorbire i

Bennet presenta la nuova app per fare la spesa dal proprio smartphone

Milano - Bennet, insegna associata a Gruppo VéGé, consolida la propria offerta e-commerce. Dopo aver lanciato un nuovo sito qualche mese fa, presenta ora una applicazione per fare la spesa da smartphone e dispositivi mobili. L’app Bennet è scaricabile da App Store e Google Play e, come riferisce una nota stampa, “dà accesso a una

2023-03-10T16:23:34+01:0012 Gennaio 2022 - 10:29|Categorie: Retail|Tag: , , , |

Santambrogio (Végé): “Tuteliamo il potere d’acquisto delle famiglie ma i margini della Gd sono in discesa”

Milano - I margini della Gd sono in costante discesa. Il rialzo della bolletta energetica, sommato ai rincari dei listini dei fornitori - motivati dall’aumento dei costi di energia, carta e plastica, noli marittimi, ecc… - e alla riduzione della spesa degli italiani preoccupati dagli aumenti di luce e gas, stanno infatti minando i budget

2022-01-12T10:27:35+01:0012 Gennaio 2022 - 10:19|Categorie: in evidenza, Mercato, Retail|Tag: , , |

Gruppo Selex: Massimo Baggi è il nuovo direttore marketing

Trezzano sul Naviglio (Mi) – Massimo Baggi è il nuovo direttore marketing del Gruppo Selex. Prende il posto di Stefano Gambolò che in 22 anni ha contribuito fortemente alla crescita del Gruppo. Che oggi è il secondo player del Paese e detiene il 14,5% del mercato della distribuzione moderna nazionale (fonte Iri giugno 2021). Baggi,

2022-01-12T10:16:03+01:0012 Gennaio 2022 - 09:56|Categorie: Retail|Tag: , |
Torna in cima