Assemblea Assica (1). Nel 2024 cresce la produzione di salumi italiani (+1,2%). Vola l’export: +9,5% in valore e del +12,9% in volume

Bruxelles (Belgio) – Durante l’Assemblea annuale di Assica, che si svolge oggi a Bruxelles nell’ambito della campagna europea 'Trust Your Taste – Choose European Quality', sono stati presentati i dati economici del settore. Nel corso del 2024, la produzione dei salumi ha registrato un incremento produttivo, trainato principalmente dalla domanda estera. La produzione ha raggiunto

2025-06-26T17:44:36+02:0026 Giugno 2025 - 16:35|Categorie: in evidenza, Salumi|Tag: , |

Il Consorzio del Prosciutto di San Daniele inaugura il nuovo impianto per il riciclo e la valorizzazione del sale esausto

Trasaghis (Ud) - È stato inaugurato lunedì 23 giugno, a Trasaghis (Udine), il nuovo impianto per il recupero e la valorizzazione degli scarti salini derivanti dalla produzione del Prosciutto di San Daniele Dop, promosso e realizzato dal Consorzio attraverso la società controllata Promo San Daniele Srl. Si tratta di una struttura unica nel suo genere

2025-06-25T08:31:29+02:0024 Giugno 2025 - 18:46|Categorie: Salumi, Tecnologie|Tag: , |

Salumi stagionati made in Italy: si riapre il mercato thailandese

Roma - La Thailandia riapre all'import di salumi stagionati italiani dopo oltre tre anni. Lo ha reso noto il Department of livestock development del paese asiatico. Il blocco era stato imposto nel febbraio 2022 in seguito ai focolai di peste suina nel nostro paese. Come si legge sul Sole 24 Ore, il mercato thailandese vale

2025-06-24T10:04:24+02:0024 Giugno 2025 - 10:04|Categorie: Salumi|Tag: , , |

Cun tagli freschi: aumentano le cosce non tutelate (+3 centesimi), calano macelleria (30-40 centesimi), spalle (-6), gole (-5) e pancette (-16)

Parma - A ben vedere, le dinamiche degli andamenti dei tagli freschi, dopo l’aumento del vivo (leggi qui) riflettono quelli dell’anno scorso, quando però il suino ancora in fase leggermente calante. In ogni caso, ecco l’adeguamento verso il basso della macelleria fresca (30 centesimi su lombi e busto e 40 sulla coppa con osso), la

2025-06-23T11:54:22+02:0023 Giugno 2025 - 11:54|Categorie: Carni, in evidenza, Salumi|Tag: |

Salumeria di Monte San Savino è la prima azienda a portare la Finocchiona Igp negli Usa

Monte San Savino (Ar) – Salumeria di Monte San Savino è il primo salumificio toscano a portare la Finocchiona Igp negli Usa. “E’ un grandissimo risultato che ci rende tutti orgogliosi" – commenta Alessandro Iacomoni, titolare dell’azienda – presenteremo il prodotto al prossimo Summer Fancy Food che si terrà a New York dal 29 giugno

2025-06-23T11:47:55+02:0023 Giugno 2025 - 11:47|Categorie: Salumi|Tag: , , , , |

Cun suino vivo: 1,5 centesimi di aumento. Già recuperato il 23% del calo di maggio-giugno

Parma - Innanzitutto, una conferma: il suino italiano non riesce a stare su una quotazione stabile per più di una settimana. Dopo il sostanziale invariato di settimana scorsa (leggi qui), gli allevatori strappano subito 1,5 centesimi di aumento sulla quotazione del suino, che ritorna a 1,91 euro/kg. Le altre quotazioni sono 1,85 euro/kg per Dop

2025-06-27T13:22:25+02:0020 Giugno 2025 - 10:47|Categorie: Carni, in evidenza, Salumi|Tag: |

Il Salumificio San Vincenzo certificato per l’export di ‘nduja negli Usa

Spezzano Piccolo (Cs) - Importante traguardo per il Salumificio San Vincenzo: l'azienda ha infatti ottenuto la certificazione per l'export negli Usa della 'nduja calabrese, prodotta con ricetta originale di Spilinga. E' il primo salumificio a Sud della Toscana a raggiungere questo significativo risultato. “Siamo emozionati. È un giorno che la nostra azienda ricorderà per sempre

2025-06-18T14:32:31+02:0018 Giugno 2025 - 14:32|Categorie: Salumi|Tag: , , , |

Gruppo GranTerre ha pubblicato il Bilancio di sostenibilità 2024

Modena - Il Gruppo GranTerre, tra i leader nel settore dei salumi e dei formaggi stagionati, burro e piatti pronti, ha pubblicato il Bilancio di Sostenibilità 2024, che illustra le politiche e i sistemi adottati per la gestione delle attività. Il focus principale nel 2024 ha riguardato la riduzione dei consumi idrici, l’efficientamento dei consumi

2025-06-17T15:19:09+02:0017 Giugno 2025 - 15:19|Categorie: Formaggi, Salumi|

Gruppo Felsineo presenta il quinto Bilancio di sostenibilità

Zola Predosa (Bo) - Il Gruppo Felsineo ha confermato il proprio impegno ESG nel 2024, chiudendo l’anno con un fatturato di 56 milioni di euro e 150 dipendenti. Con la pubblicazione del quinto Bilancio di sostenibilità, le Società Benefit del Gruppo – Felsineo e FelsineoVeg – rendicontano i progressi compiuti su quattro direttrici: consumatori, filiera,

2025-06-17T12:25:17+02:0017 Giugno 2025 - 12:25|Categorie: Salumi|Tag: , |

Prosciutto San Daniele, al via la nuova campagna triennale europea

San Daniele del Friuli (Ud) - Il Consorzio del Prosciutto di San Daniele ha avviato un nuovo programma triennale di informazione e promozione cofinanziato dall’Unione Europea nell’ambito del Regolamento 1144/2014. Il progetto durerà 36 mesi e avrà un valore complessivo di oltre 3 milioni di euro. E' stato affidato alla società AB Comunicazioni che, in

2025-06-17T08:48:10+02:0017 Giugno 2025 - 08:48|Categorie: Salumi|Tag: , |

Salumitalia: al via il progetto per valorizzare Dop e Igp nella distribuzione moderna

Roma - L'obiettivo del progetto di Salumitalia per valorizzare i salumi Dop e Igp in Gdo è chiaro: approfondire e trasferire la conoscenza delle Ig agli operatori della distribuzione moderna. Il percorso si articola in sei appuntamenti, ciascuno dedicato a una insegna della Gdo. Il primo è stato mercoledì 11 giugno con la presentazione dell’iniziativa

2025-06-16T12:30:27+02:0016 Giugno 2025 - 12:30|Categorie: Salumi|Tag: , |

Cun tagli freschi: bollettino invariato per tutte le voci. Il confronto con il 2024: continuano ad aumentare i suini spagnoli (1,81 euro/kg)

Parma - Anche la seduta dei tagli freschi di venerdì scorso riflette la richiesta da parte del mercato di una maggiore stabilità. Un bollettino completamente invariato non si registrava dal settembre del 2023, quando il settore era alle prese con il primo caso di peste suina in allevamento intensivo. E allora, è il momento adatto

2025-06-16T11:13:19+02:0016 Giugno 2025 - 11:13|Categorie: Carni, Salumi|Tag: |
Torna in cima