Giflex: “Definire una strategia comune per rispondere alle esigenze di tutti i player della filiera”

Roma – È andato in scena lo scorso 18 e 19 maggio a Roma il congresso Giflex (Gruppo imballaggio flessibile) “Imballaggio flessibile: in equilibrio nell'era della discontinuità”. Una due giorni animata da oltre 250 partecipanti e 25 relatori, con l’obiettivo di fornire nuovi strumenti e disegnare una strada comune per il futuro dell'imballaggio flessibile. Segmento

Biorepack: nel 2021 il riciclo di bioplastiche compostabili tocca il 61% in Italia

Milano – Ha superato, nel suo primo anno di attività, l’obiettivo minimo di legge previsto per il 2025 - pari al 50% - ed è vicino all’obiettivo del 55% fissato per il 2030. Biorepack, il neonato Consorzio nazionale per il riciclo organico degli imballaggi in plastica biodegradabile e compostabile, creato nel 2021, traccia un primo

‘Latticini’ animal-free: arriva dall’america la linea Freemilk

California (Stati Uniti) - Il mercato dei sostitutivi del latte è in fermento, letteralmente. Se la start-up israeliana Remilk ha infatti annunciato l’apertura del più grande stabilimento produttivo di ‘latte non latte’ d’Europa (leggi qui), l’azienda americana Strive Nutrition Corp presenta in questi giorni, in collaborazione con Perfect Day, una linea di sostitutivi del latte

2022-05-31T16:39:56+02:0031 Maggio 2022 - 14:30|Categorie: Formaggi, free from, Tecnologie|Tag: , , |

Sana 2022: dall’8 all’11 settembre a BolognaFiere

Bologna – La 34esima edizione di Sana, il salone internazionale del biologico e del naturale, si terrà nel quartiere fieristico bolognese dall’8 all’11 settembre 2022. La fiera sarà occasione per mettere in risalto un comparto in continua crescita. L’agroalimentare bio, infatti, nel 2021 (anno terminante a luglio) ha raggiunto quasi 4,6 milioni di euro di

2022-05-31T17:02:49+02:0031 Maggio 2022 - 11:35|Categorie: Bio, Fiere, Tecnologie|Tag: , , |

‘Latticini’ animal-free. Remilk aprirà in Europa lo stabilimento produttivo più grande al mondo

Tel Aviv (Israele) - La start up israeliana annuncia la creazione, in Europa, del più grande impianto di produzione di alternative ai latticini ottenute da fermentazione di lieviti (e quindi di origine non animale) al mondo. Il nuovo sito produttivo da 70mila metri quadrati, riporta FoodNavigator, sarà costruito entro la fine di quest’anno a Kalundborg,

2022-05-31T16:38:26+02:0031 Maggio 2022 - 11:04|Categorie: Formaggi, free from, Tecnologie|Tag: , , , |

Etichettatura ambientale degli imballaggi, siglato accordo per ecocompattatori nei supermercati

Roma – Come precedentemente annunciato (leggi qui), dal 1° gennaio 2023 con l’entrata in vigore dell’etichettatura ambientale, diventerà obbligatorio in Italia comunicare ai consumatori la destinazione finale dell’imballaggio e i materiali di cui è composto. Tra le soluzioni ideate per adeguarsi alla normativa, figura l’etichetta ambientale digitale (Ead), sviluppata da Junker app. La quale consente

Rch torna in scena a EuroCis 2022 (Düsseldorf, 31 maggio – 2 giugno)

Düsseldorf (Germania) – Rch, azienda trevigiana produttrice di soluzioni avanzate per il punto vendita, prende parte a EuroCis 2022, l’appuntamento in scena a Düsseldorf, dal 31 maggio al 2 giugno, con nuove soluzioni tecnologiche nell’ambito dei registratori di cassa e per la gestione delle attività commerciali. Protagoniste dell’evento presso lo stand dell’azienda (Pad. 9 Stand

2022-05-31T10:35:09+02:0031 Maggio 2022 - 10:35|Categorie: Tecnologie|Tag: , |

Fratelli Pagani avrà un nuovo sito produttivo a sud di Milano

Milano – Lo specialista degli aromi e degli ingredienti esclusivi per l’industria alimentare annuncia la costruzione di un nuovo sito produttivo nella zona sud di Milano. “Un investimento che testimonia ancora una volta la volontà di evolvere, innovare e proiettarsi verso il futuro: caratteristiche che hanno permesso a Fratelli Pagani di affermarsi su scala nazionale e

2022-05-31T08:59:37+02:0031 Maggio 2022 - 08:59|Categorie: in evidenza, Mercato, Tecnologie|Tag: , , , |

La scomparsa di Franco Lazzari. Il ricordo di Angelo Frigerio

Verona – Franco Lazzari si è spento il 25 maggio, all’età di 83 anni. Il fondatore di Lazzari Equipment e Packaging combatteva da un anno e mezzo con un tumore. Lascia la moglie Giovanna, fedele compagna della vita, e i figli Andrea e Silvio. Alla famiglia le condoglianze delle redazioni di Edizioni Turbo by Tespi

2023-06-30T09:53:04+02:0027 Maggio 2022 - 12:55|Categorie: Carni, in evidenza, Salumi, Tecnologie|Tag: , , |

Metro Italia presenta la sua nuova ‘agenda della sostenibilità’

Milano – Metro Italia presenta la sua nuova strategia di sostenibilità, interamente dedicata ai consumi fuori casa. Tra gli obiettivi che il retailer si è posto: l’eliminazione della plastica nel packaging entro il 2023 - sostituendola con carta, cartone e legno certificati Fsc o con plastica riciclabile, riciclata, compostabile e per il re-use - e

Sacco System cresce al Nord, grazie alla filiale Sacco System Nordic

Cadorago (Co) – Sacco System, polo biotecnologico internazionale che opera nei settori alimentare, nutraceutico e farmaceutico, cresce nei Paesi del Nord attraverso il rebranding della controllata Sacco System Nordic AB, precedentemente nota come Kemikalia AB, di cui la famiglia Verga è diventata azionista di maggioranza a partire dal 2021. Il rebranding, che per Kamila arriva

2022-05-27T09:27:32+02:0027 Maggio 2022 - 09:27|Categorie: Mercato, Tecnologie|Tag: , , , |

Istituto Italiano Imballaggio: il nuovo presidente è Alessandra Fazio (Nestlé)

Milano - Sarà Alessandra Fazio il presidente dell’Istituto Italiano Imballaggio per il biennio 2022-2024, votata all’unanimità durante l’Assemblea dei soci che si è tenuta ieri a Venezia. Succede ad Anna Paola Cavanna che, dopo quattro anni, lascia l’Istituto con all’attivo una crescita importante del numero dei soci, un consolidato del fatturato e un’immagine rinnovata. Espressione

2022-05-27T09:05:22+02:0027 Maggio 2022 - 09:05|Categorie: Tecnologie|Tag: , , |
Torna in cima