Coca Cola investe 30 milioni sul sito di Gaglianico per produrre bottiglie in rPet

Gaglianico (Bi) – Si avvicina la riapertura per lo stabilimento di Coca Cola Hbc a Gaglianico, in provincia di Biella. Grazie a un investimento del valore di 30 milioni di euro, il polo piemontese potrà contare su 40 addetti e un innovativo impianto in grado di trasformare fino a 30mila tonnellate di Pet all’anno in

2022-01-21T10:38:26+01:0018 Gennaio 2022 - 10:43|Categorie: Beverage, Tecnologie|Tag: , , |

Direttiva Sup: la ‘via italiana’ non piace all’Ue. E ora si rischia la procedura d’infrazione

Bruxelles (Belgio) - L’Italia rischia di ricevere una procedura d’infrazione per errata applicazione della Direttiva Sup, la normativa europea sulla plastica monouso, a causa delle deroghe introdotte nel suo recepimento. La normativa è infatti entrata in vigore lo scorso 14 gennaio, dopo pubblicazione in Gazzetta ufficiale, sebbene un parere circostanziato della Commissione Ue, inviato a

Navigazione a rischio per Maersk: manca il metanolo per le sue navi ‘eco-sostenibili’

Copenaghen (Danimarca) - Maersk, colosso del trasporto marittimo, è in allarme per la mancanza di metanolo. La compagnia marittima danese, che ha di recente acquistato 12 navi portacontainer a zero emissioni, avrebbe infatti programmato la completa decarbonizzazione della sua flotta entro il 2040. Per far navigare questa flotta ‘green’, come riporta Il Corriere della Sera,

2022-01-17T14:02:04+01:0017 Gennaio 2022 - 14:02|Categorie: Mercato, Tecnologie|Tag: , , , |

Rotostampa presenta Albatross, nuovo vassoio alimentare eco-friendly

Lainate (Mi) - Rotostampa, storica azienda specializzata nella stampa di rotocalco su materiali flessibili, presenta un nuovo tipo di vassoio alimentare ecosostenibile. Si tratta infatti di un vassoio frutto di una lunga ricerca tecnologica, che ha portato alla realizzazione di un film di polistirene composito termofuso, senza adesivi interni, color oro o argento, ideato appositamente

2022-01-14T15:04:03+01:0014 Gennaio 2022 - 15:04|Categorie: Mercato, Tecnologie|Tag: , |

Legge di Bilancio: Nuova Sabatini rifinanziata fino al 2027

Roma – All’interno della Legge di Bilancio 2022, pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale del 31 dicembre 2021, ci sono diversi strumenti fiscali rivolti alle imprese. Uno di questi è sicuramente il rifinanziamento, fino al 2027, della ‘Nuova Sabatini’, una misura volta a rafforzare il sistema produttivo e la competitività delle Pmi attraverso l’accesso al credito finalizzato

2022-01-13T09:46:43+01:0013 Gennaio 2022 - 09:46|Categorie: Tecnologie|Tag: , , , |

Onu: il 2022 sarà l’anno internazionale del vetro. Marcovecchio (Assovetro): “Una bella notizia offuscata dall’escalation dei costi energetici”

Roma – L'Assemblea generale delle Nazioni Unite ha stabilito che il 2022 sarà l'anno internazionale del vetro. In dettaglio, la risoluzione scrive che “il 2022 sottolineerà il ruolo tecnologico, scientifico, economico, ambientale, storico e artistico del vetro nella nostra società, mettendo in luce le ricche possibilità di sviluppo delle tecnologie e il loro potenziale contributo

2022-01-05T17:59:12+01:005 Gennaio 2022 - 16:53|Categorie: Tecnologie|Tag: , , , , |

Food processing: Roboqbo emette minibond fino a 1 milione di euro

Bentivoglio (Bo) – Roboqbo, produttore di impianti per la trasformazione alimentare, ha emesso a dicembre un minibond fino a 1 milione di euro sul portale di crowdfunding Fundera, controllato da Frigiolini & Partners Merchant. Si tratta, come riporta una nota stampa, di un titolo di debito con scadenza al 29/06/2023 assistito da una garanzia dell’80%

2022-01-05T10:11:00+01:005 Gennaio 2022 - 10:11|Categorie: Tecnologie|Tag: , , , |

Posticipato l’obbligo dell’etichettatura ambientale per gli imballaggi

Roma - Sarebbe dovuta diventare operativa il 1° gennaio 2022. Invece, con un tempismo che ha dell'incredibile, la norma che prevede l'obbligo di etichettatura ambientale degli imballaggi è stata rinviata ancora al 30 giugno 2022, in attesa di chiarimenti da parte del Ministero della transizione ecologica. A definire questa nuova data è stato il Decreto

2022-01-03T16:10:59+01:003 Gennaio 2022 - 16:07|Categorie: Mercato, Tecnologie|Tag: , , |

Francia: stop agli imballaggi in plastica per frutta e verdura

Parigi (Francia) – Stop agli imballaggi in plastica. In Francia, dal 1° gennaio 2022, gran parte delle referenze ortofrutticole saranno vendute sfuse o in confezioni realizzate con alternative alla plastica. Lo scorso 10 ottobre il Governo ha approvato il Decreto per limitare lo spreco alimentare e l’inquinamento dovuto alla produzione di polimeri (leggi qui). Come

2021-12-28T09:35:15+01:0028 Dicembre 2021 - 09:35|Categorie: Ortofrutta, Tecnologie|Tag: , , |

Contract Logistics: Fiege pronta ad assumere 1.000 persone

Lainate (Mi) – Fiege Logistics Italia, filiale italiana della multinazionale tedesca della contract logistics, annuncia per il 2022 un ambizioso piano di crescita dell’organico, pari a 1.000 nuovi addetti assunti con contratto a tempo indeterminato. Un’operazione che segue i piani di sviluppo dell’attività conto terzi, attesa in crescita del 20% nel prossimo anno grazie anche

2021-12-23T14:51:14+01:0023 Dicembre 2021 - 14:51|Categorie: Mercato, Retail, Tecnologie|Tag: , , , |

Macchine per formaggi: Sinext (Cerea Partners) rileva la maggioranza di Dima

Modena - Il gruppo francese Sinext, controllato dal private equity francese Cerea Partners, ha rilevato il 75% di Dima, società produttrice di macchine per il settore caseario. Il restante 25% del capitale resta in mano alla famiglia Aldrovandi, che manterrà anche la gestione dell’azienda. Fondata nel 1983, Dima è  specializzata nella costruzione di macchinari per

2021-12-22T10:40:31+01:0022 Dicembre 2021 - 10:40|Categorie: Formaggi, Tecnologie|Tag: , , , , |

Conai: riduzione dei contributi ambientali per i pallet in legno da gennaio 2022

Milano – Dopo le riduzioni del contributo ambientale (o Cac) per carta e cartone e per quasi tutti gli imballaggi in plastica a partire dal 2022 (leggi qui), il Cda del Conai ha deliberato un’ulteriore riduzione del Cac, in questo caso relativa ai pallet in legno. La circolare del 2 dicembre 2021, che aggiorna le

2021-12-20T10:21:03+01:0020 Dicembre 2021 - 10:21|Categorie: Mercato, Tecnologie|Tag: , , , |
Torna in cima