Svizzera / Chiudono due piani del punto vendita Migros di Lugano

Lugano (Svizzera)  - Il punto vendita Migros di via Pretorio, a Lugano, conferma la riduzione di due livelli, che segue la chiusura del terzo piano della scorsa primavera. La notizia, confermata da Luca Corti, portavoce di Migros Ticino, viene riportata dal sito Comozero. Gli spazi che si libereranno nei primi mesi del 2026 includono il primo e il

2025-09-15T14:15:32+02:0015 Settembre 2025 - 14:15|Categorie: Retail|Tag: , , |

Cresce il numero dei cittadini svizzeri che fanno la spesa in Italia. L’allarme della Swiss retail federation

Como - Sempre più svizzeri oltrepassano il confine con l'Italia per fare acquisti, approfittando dei prezzi più convenienti. Il governo elvetico ha tentato di arginare il fenomeno abbassando la franchigia da 300 a 150 franchi (da 320 a 160 euro): in sostanza, a partire dall'1 gennaio, la tassazione sui beni acquistati in Italia scatta a

2025-08-26T09:08:39+02:0026 Agosto 2025 - 09:08|Categorie: Mercato, Retail|Tag: , |

Mastrolia-Carrefour: la Svizzera non è l’Italia

L’acquisizione del retailer da parte del gruppo NewPrinces continua a far discutere. L’Ad ha rilasciato commenti e precisazioni sui quali conviene nuovamente approfondire. Ma che ruolo darà ai suoi brand e a GS? E al franchising? Sono cinque, a nostro parere, i problemi da risolvere. di Luigi Rubinelli Alimentando ha ricostruito con diversi articoli (vedi

Dazi Usa al 39% per la Svizzera. Coinvolti anche cioccolato e formaggi

Berna – Trump picchia duro con la Svizzera e impone dazi al 39%. La presidente svizzera Karin Keller-Sutter e il ministro dell'Economia Guy Parmelin si erano recati negli Stati Uniti, ma hanno potuto incontrare solo il segretario di Stato americano Marco Rubio e non Trump. Dopo l'incontro di mercoledì, Keller-Sutter ha parlato solo di "uno

Svizzera / Alnatura chiude tutti i 25 punti vendita

Zurigo (Svizzera) - Alnatura ha annunciato la decisione di chiudere tutti i 25 supermercati biologici presenti in Svizzera entro il 31 dicembre 2025, dopo che Migros lo scorso febbraio aveva ufficializzato la rottura del rapporto di franchising che legava i due gruppi. I tentativi di trovare un nuovo partner sono falliti. Migros Zurigo dovrebbe prendersi

2025-07-10T12:50:03+02:009 Luglio 2025 - 14:25|Categorie: Retail|Tag: , , |

Svizzera / Nuove regole per l’etichettatura di prodotti animali importati

Svizzera - Dal 1° luglio 2025, in Svizzera, entreranno in vigore nuove regole per l’etichettatura dei prodotti di origine animale importati. Le etichette dovranno indicare se gli animali sono stati sottoposti a pratiche dolorose e vietate nel Paese, come castrazione, decornazione o taglio del becco senza anestesia. L’obiettivo è offrire ai consumatori maggiori informazioni sui

2025-06-04T11:35:19+02:004 Giugno 2025 - 11:35|Categorie: Carni, Formaggi|Tag: , , |

Nutriscore / Nestlé lo ritira in Svizzera

Vevey (Svizzera) - “Nestlé ha deciso di ritirare gradualmente il Nutriscore dai suoi marchi locali Cailler, Thomy, Leisi, Incarom, Chokito, Henniez, Nestea e Romanette”. Si tratta di una decisione che “si applica solo a questi marchi venduti sul mercato svizzero”, secondo quanto riferisce un articolo pubblicato sul sito web del colosso alimentare con sede a

2025-05-20T12:15:03+02:0020 Maggio 2025 - 10:02|Categorie: Mercato|Tag: , , , |

Svizzera, la Confederazione Elvetica abbassa la franchigia relativa all’imposta da pagare sulla spesa in Italia

Lugano (Svizzera) – La Confederazione Elvetica starebbe ripensando la franchigia applicata a quanti si spostano a fare la spesa in Italia. In Ticino infatti è molto sentito il tema della convenienza dei supermercati lombardi. Sino a oggi l'imposta alla dogana si pagava a fronte di una spesa di 300 franchi. Dal primo gennaio 2025 la

2025-01-08T16:40:04+02:008 Gennaio 2025 - 16:40|Categorie: Retail|Tag: , , |

Svizzera, Lindt vince la causa contro Aldi. Prodotti a marchio troppo simili ai Lindor

Aarau (Svizzera) – La giustizia elvetica si è schierata dalla parte di Lindt & Sprüngli nella causa intentata contro Aldi: il discount avrebbe infatti venduto in Svizzera palline di cioccolato troppo simili ai noti cioccolatini Lindt Lindor. Aldi vendeva i prodotti con il suo marchio (privato) 'Moser Roth', ma il tribunale commerciale del cantone di

2025-01-03T09:16:55+02:003 Gennaio 2025 - 09:16|Categorie: Dolci&Salati, in evidenza|Tag: , , |

La Svizzera dice no a ingredienti e valori nutrizionali nell’etichetta dei suoi vini

Berna (Svizzera) - Le etichette dei vini svizzeri non dovranno indicare il valore nutritivo e gli ingredienti, ma solo la percentuale di alcol e la presenza di solfiti. È quanto ha disposto il Consiglio federale, approvando la mozione del Comitato nazionale svizzero per la scienza, l'educazione e la cultura, che non ritiene necessario allineare le

2024-11-20T14:28:57+02:0020 Novembre 2024 - 14:28|Categorie: Vini|Tag: , , , , |

Il Parmigiano Reggiano si presenta in Francia, Svizzera e Germania con una campagna Tv pensata ad hoc

Reggio Emilia – Il consorzio del Parmigiano Reggiano lancia la sua prima campagna Tv pensata specificatamente per i mercati internazionali – in particolare, Francia, Svizzera e Germania. Per farlo, si è affidato alla communication company Different. Francia, Svizzera hanno già potuto guardare lo spot dalla prima settimana di ottobre. Inoltre, in occasione della sua partecipazione

2023-10-20T12:54:35+02:0020 Ottobre 2023 - 12:54|Categorie: Formaggi|Tag: , , , , |

Il Pecorino Romano punta alla Svizzera con il progetto Task Eu

Macomer (Nu) – Il Pecorino Romano Dop, assieme ai vini dei consorzi dell’Alto Adige e dell’Etna, si prepara a conquistare il mercato Svizzero. Per farlo, avvierà una campagna di promozione da 5 milioni di euro cofinanziata dall’Unione Europea fino al 2026, per portare avanti il nuovo progetto internazionale Task Eu (su Svizzera e Regno Unito),

2023-10-10T16:57:45+02:0010 Ottobre 2023 - 16:16|Categorie: Formaggi|Tag: , , , , , |
Torna in cima