Circa federica

Questo autore non ha riempito alcun dettaglio.
Finora federica ha creato 5469 post nel blog.

Aldi Usa pronta ad assumere 20mila dipendenti e a diventare il terzo maggiore retailer del Paese (per numero di punti vendita)

Batavia (Illinois, Usa) – Momento d’oro per l’insegna tedesca Aldi negli Usa, dove conta di assumere 20mila nuovi collaboratori in vista della stagione natalizia e per sostenere la continua apertura di punti vendita nel Paese (100 nel 2020 e altri 100 entro la fine del 2021). Per un totale di circa 2.100 negozi e 25

2023-02-08T12:34:34+02:0018 Agosto 2021 - 09:26|Categorie: in evidenza, Retail|Tag: , , |

Lotta allo spreco alimentare: Aldi Portogallo lancia la birra fatta con il pane avanzato

Lisbona – La branch portoghese dell’insegna Aldi ha annunciato l’introduzione, a scaffale, di una birra realizzata con gli avanzi di pane dei suoi punti vendita. La ‘Beer Bread’ (letteralmente Birra di pane) è stata messa a punto e realizzata in collaborazione con il birrificio artigianale portoghese Aldeana sostituendo parte del malto usato per la sua

2023-02-08T12:35:17+02:0018 Agosto 2021 - 08:57|Categorie: Beverage|Tag: , , |

Uk: aumento di salario da 5mila sterline all’anno agli autisti della flotta di Lgv e Waitrose

Londra (Uk)  - “Non c’è mai stato un momento migliore per mettersi alla guida di un furgone Waitrose e John Lewis”. Parola di Mark Robinson, direttore supply chain per John Lewis & Partners (Lgv), catena di grandi magazzini inglese e proprietaria dell’insegna di supermercati Waitrose, tra le più importanti del Paese. Il marchio ha infatti

2021-09-07T11:04:22+02:0017 Agosto 2021 - 10:53|Categorie: Mercato|Tag: , , , , , , |

CVC Capital Partners lancia Opa da un miliardo di dollari per Stock Spirits

Wooburn Green (Uk) – Il fondo di private equity CVC Capital Partners, tramite la controllata Sunray Investments Luxembourg, ha lanciato un’offerta d’acquisto sulle azioni di Stock Spirits, distributore inglese che possiede più di 70 marchi tra cui Jim Beam, Laphroaig, Vodka No. 1, Keglevich e Limoncè. L’offerta d’acquisto di 3,77 pence per azione rappresenta, per

2021-08-13T11:19:27+02:0013 Agosto 2021 - 11:19|Categorie: Beverage|Tag: , , |

Montasio Dop: ottimo bilancio 2020. Crescono produzione e fatturato

Codroipo (Ud) – Cresce del 10,35%, a 925.365 forme, la produzione di Montasio Dop nel 2020. Per 56 milioni di euro di fatturato al consumo. Lo rivela il bilancio 2020 approvato a luglio dall’assemblea dei soci del Consorzio di tutela della Dop che, nonostante la pandemia, parla del miglior anno dell’ultimo quinquennio. Il contributo più

2021-08-13T10:22:16+02:0013 Agosto 2021 - 10:22|Categorie: Formaggi|Tag: , , |

Crisi materie prime: il trasporto via mare in mano a un “cartello anticoncorrenziale”

Roma – Con un’interpellanza indirizzata al premier Draghi e ai ministri delle Infrastrutture Matteo Colaninno, capogruppo di Italia Viva in commissione Politiche europee della Camera, chiede l’attivazione di misure volte a contrastare la speculazione sorta, nell’ambito dei trasporti marittimi, con la crisi mondiale delle materie prime. In particolare, riporta Il Sole 24 Ore, secondo Colaninno

2021-08-12T16:13:20+02:0012 Agosto 2021 - 16:13|Categorie: Mercato|Tag: , , , , |

Allarme lavoro (2). Logistica in affanno su scala nazionale: servono camionisti

Salerno – Offre un regolare contratto logistico, una retribuzione di 3mila euro al mese per nove ore di lavoro al giorno, cinque giorni a settimana, ma non riceve candidature. Lo sfogo, sulle pagine del Corriere, è di Gerardo Napoli, amministratore unico della Napolitrans, da 20 anni tra i maggiori operatori logistici del Paese e specializzato

2021-08-12T09:57:35+02:0012 Agosto 2021 - 09:32|Categorie: in evidenza, Mercato|Tag: , , , |

Stati Uniti: annullato il Fancy Food Show di settembre. Si svolgerà solo in forma digitale

New York (Usa) – La Specialty Food Association, l’ente organizzatore delle due maggiori fiere statunitensi dedicate al food&beverage (il Winter e il Summer Fancy Food), annuncia la cancellazione dell’edizione speciale, in programma a New York dal 27 al 29 settembre, a causa della nuova ondata di contagi da Covid-19 (in particolare della variante Delta) che

Green Pass, controlli e sanzioni: i chiarimenti del Viminale

Roma - I titolari di tutte le attività commerciali per le quali è richiesto ai clienti di esibire il Green Pass - tra cui bar e ristoranti, cinema e teatri, palestre ed eventi fieristici - non sono tenuti ad accertare l’identità di chi esibisce il certificato salvo nel caso di “palesi incongruenze”. È quanto stabilisce

2021-08-11T10:49:45+02:0011 Agosto 2021 - 10:49|Categorie: in evidenza, Mercato|Tag: , , , |

PepsiCo vende diverse attività nel settore dei succhi a nuova joint venture con Pai Partners

New York (Usa) - PepsiCo, multinazionale americana nota, tra gli altri, per i brand PepsiCola, Gatorade, 7Up, Liptos e Frito Lay, ha siglato un accordo con il fondo Pai Partners per la vendita di alcuni brand, in Nord America, nel segmento dei succhi, tra cui Tropicana e Naked. Ha inoltre siglato un’opzione irrevocabile per la

2021-08-11T09:47:44+02:0011 Agosto 2021 - 09:47|Categorie: Beverage|Tag: , , , , |

Il Grana Padano festeggia la ripresa dell’Horeca, anche se “il prezzo la fa da padrone”. Il bilancio dei primi sette mesi del 2021

Desenzano del Garda (Bs) – Il Consorzio Tutela Grana Padano traccia un bilancio dei primi sette mesi del 2021, caratterizzati da una ripresa del mondo della ristorazione e da una flessione dei consumi domestici, e quindi delle vendite nel canale retail. “I numeri dei primi 7 mesi del 2021, pur rimanendo assai più alti che

Sardegna: vendite di ortofrutta a +20% sull’estate 2020. Forte contributo del turismo

Sestu (Ca) – Crescono del 20% rispetto all’estate 2020 le vendite di ortofrutta nell’Isola, come evidenzia il primo, parziale bilancio dei grossisti del Mercato Agroalimentare della Sardegna, riportati dall’Ansa. In particolare, spiega Vincenzo Pisano, presidente della Coagri Sardegna, l'ente gestore del mercato all’ingrosso che si sviluppa su una struttura di 40mila metri quadri e fattura

Torna in cima