Circa federica

Questo autore non ha riempito alcun dettaglio.
Finora federica ha creato 5469 post nel blog.

Feudi di Romans presenta ‘Fysi’, il primo blend bioresistente

San Canzian d’Isonzo (Go) – La cantina della Doc Friuli Isonzo lancia la sua prima cuvée bioresistente: ‘Fysi’, che in greco significa natura. Un vino biologico ottenuto da uve bianche di varietà che proteggono l’ecosistema perché permettono di ridurre al minimo l’impatto sull’ambiente. Una cuvée di Rytos e Kretos (famiglia del Sauvignon) insieme a Soreli

2021-05-18T14:44:49+02:0018 Maggio 2021 - 14:44|Categorie: Vini|Tag: , , , , |

Bioplastiche: Conai e Biorepack lanciano la campagna di sensibilizzazione ‘Oltre le apparenze’

Roma – È on air da lunedì 17 maggio la nuova campagna firmata Conai e Consorzio Biorepack che mira a creare maggiore consapevolezza, nei consumatori, sul corretto smaltimento degli imballaggi in bioplastica, biodegradabili e compostabili. I primi due filmati della campagna, intitolata ‘Oltre le apparenze’, vedono come protagonista un uomo tatuato (clicca qui) e una

2021-05-20T11:10:09+02:0018 Maggio 2021 - 14:15|Categorie: Tecnologie|Tag: , , , , |

Etichettatura ambientale rinviata in toto a gennaio 2022

Roma – Con la conversione in legge del Dl del 22 marzo 2021, n. 41 (Decreto Sostegni) è stato approvato l’emendamento relativo all’etichettatura ambientale degli imballaggi. Vale a dire la richiesta, avanzata da Confindustria, Confartigianato e altre associazioni, di sospendere tutto il comma 5 dell’articolo 219 del Dl 152/2006. Il quale prevede che gli imballaggi

2021-05-18T14:04:45+02:0018 Maggio 2021 - 14:02|Categorie: in evidenza, Tecnologie|Tag: , , , |

Lugana Doc, via libera al 50% del vino stoccato. Ottima accoglienza per l’annata 2020

Peschiera del Garda (Vr) - Nei primi tre mesi del 2021 la denominazione Lugana ha registrato una crescita a doppia cifra sia per gli imbottigliamenti (+11,25%) sia sul fronte prezzi: +23% per l’uva e +69% per il vino sfuso (fonte: Cciaa Verona rispetto al primo trimestre 2020). L'ottimismo determinato dal calo del rapporto tra giacenze

2021-05-18T10:24:42+02:0018 Maggio 2021 - 10:24|Categorie: Vini|Tag: , , |

Esselunga: obiettivo zero plastica. L’ortofrutta bio a Mdd è in packaging 100% compostabile

Limito di Pioltello (Mi) - Rivoluzione packaging per l’ortofrutta biologica a marchio Esselunga: la prima a essere coinvolta dalla massiccia sostituzione, annunciata dall’insegna lombarda, di tutti gli imballaggi dei prodotti a Mdd in plastica con soluzioni più sostenibili. “Entro il 2025 ci impegniamo a rendere il 100% delle confezioni dei prodotti a marchio Esselunga riciclabili,

2021-05-18T09:03:07+02:0018 Maggio 2021 - 09:03|Categorie: Bio, Ortofrutta, Retail, Tecnologie|Tag: , , , , |

Ortofrutta: Italia tra i top produttori mondiali. Il report firmato Confagricoltura-Fondazione Edison

Milano -  ‘I punti di forza dell’agricoltura italiana (produttore leader in Europa e nel mondo)’. Questo il nome del rapporto statistico frutto della collaborazione tra Confagricoltura e Fondazione Edison. Dalla cui analisi emerge che l’Italia è al primo posto, per valore aggiunto, nella classifica dei principali paesi produttori di ortofrutta, ma anche vino, riso e

2021-05-17T16:12:40+02:0017 Maggio 2021 - 16:12|Categorie: Grocery, Ortofrutta|Tag: , , |

Chianti: al 30 aprile, vendite a +11% sul 2020. Successo per l’Anteprima ‘Chianti Lovers’

Firenze – Al 30 aprile 2021 le vendite di Chianti hanno segnato un +11% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. E il risultato positivo resta anche confrontando i dati con il periodo pre-Covid: +9% rispetto al primo quadrimestre del 2019. Lo rende noto il Consorzio Vino Chianti, promotore, insieme al Consorzio Tutela Morellino di

Exploit Brunello: a Montalcino l’anteprima delle super annate 2015 e 2016

Montalcino (Si) – Prosegue “l’anno d’oro” per le vendite di Brunello di Montalcino, con le annate 2015 e 2016 che mettono a segno un nuovo record, come spiega il presidente del Consorzio, Fabrizio Bindocci: “Nei primi quattro mesi di quest’anno l’incremento sullo stesso periodo dello scorso anno è addirittura del 38%, ma ciò che balza

2021-05-17T11:23:01+02:0017 Maggio 2021 - 11:23|Categorie: Vini|Tag: , , |

I francesi di Lvmh lanciano la versione ‘chic’ dello Spritz

Parigi (Francia) – Si chiama ‘Chandon Garden Spritz’, è firmato Moët&Chandon, ed è prodotto con vino frizzante delle tenute Chandon in Argentina, bucce di arancia amara varietà valencia e un mix di erbe e spezie. È il nuovo aperitivo lanciato dal brand francese del lusso Lvmh, holding di Bernard Arnault, che comprende 23 maison di

2021-05-18T09:18:44+02:0017 Maggio 2021 - 09:23|Categorie: Beverage, Vini|Tag: , , , , |

Caviro presenta Romagna Doc Trebbiano Vigneti Romio. Raccontato da Paolo Cevoli nel terzo episodio della web-series ‘Ti verso una storia’

Faenza (Ra) - Romagna Doc Trebbiano Vigneti Romio è la nuova referenza dell’omonima collezione ideata da Caviro per celebrare il patrimonio vitivinicolo romagnolo attraverso i vini Doc più caratteristici del territorio. La linea, destinata alla Gdo, ha esordito con il Romagna Doc Sangiovese Superiore Riserva, seguito dal Romagna Novebolle Doc Spumante Bianco e prosegue ora

2021-05-14T17:02:05+02:0014 Maggio 2021 - 17:02|Categorie: Vini|Tag: , , |

Bellavita Expo Londra si terrà il 25-26 ottobre 2021, in collaborazione con Cibus e Vinitaly

Londra (Uk) – Confermata l’edizione 2021, la settima, di Bellavita Expo, manifestazione dedicata alla promozione del food & beverage italiano nel mondo, che si avvale della collaborazione di Vinitaly e Cibus e della Camera di commercio italiana nel Regno Unito. L’appuntamento è per il 25-26 ottobre al Business Design Centre di Islington, a Londra. In

2021-05-13T16:01:37+02:0013 Maggio 2021 - 16:01|Categorie: Fiere|Tag: , , , , , , |

Schenk Italian Wineries: bilancio 2020 chiuso a 118 milioni di fatturato. In crescita export e presenza in Gdo

Ora (Bz) – Per Schenk Italian Wineries il bilancio 2020 si chiude con un fatturato in crescita del 6%, a 118 milioni di euro, e 59,2 milioni di bottiglie vendute. L’export, che rappresenta il 69% del fatturato, cresce a doppia cifra, mentre flette leggermente il mercato domestico a causa della contrazione del mondo Horeca. “Il

2021-05-13T12:41:33+02:0013 Maggio 2021 - 12:41|Categorie: Vini|Tag: , , |
Torna in cima