Il Foglio attacca Coldiretti: “Il no ai cibi sintetici è la manifestazione di una cultura reazionaria”

Roma - Il disegno di legge che vieta la produzione e la commercializzazione dei cibi sintetici in Italia non sarebbe “figlio di una destra sovranista, ma di un’ideologia reazionaria”, non sarebbe tutta “farina del sacco di Lollobrigida […] ma l’esito di una campagna della Coldiretti”. Con queste parole, il quotidiano Il Foglio, commenta il no

2023-04-03T09:30:47+02:003 Aprile 2023 - 09:28|Categorie: Carni, in evidenza, Mercato|Tag: , |

Cun tagli freschi: c’è qualche calo, compensato dagli aumenti pasquali sui tagli da macelleria

Parma - Per la prima volta dopo mesi si allenta, anche se di pochissimo, la tensione sulle cosce fresche. Calano di un centesimo quelle tipiche (6,21 euro/kg per la pesante Dop), di 2 e di 4 quelle non tutelate. Si tratta di cali che valgono percentuali irrisorie, comprese tra lo -0,2% e lo -0,8%, che

2023-03-31T17:49:05+02:0031 Marzo 2023 - 17:48|Categorie: Carni, in evidenza, Salumi|Tag: , |

Import cinese: nei primi mesi del 2023, riprende la domanda di carne suina, soia e mais. L’analisi di Clal

Modena - Grazie alla rimozione delle misure zero-Covid, riprende la domanda cinese di carne. Nei primi due mesi del 2023, come mostra un’analisi di Clal, i consumi di carne suina sono aumentati del 50% (fonte: Gro Intelligence) e l’import registra un +24,8% rispetto allo stesso periodo del 2022, nonostante i prezzi siano ancora elevati. La

2023-03-31T09:29:37+02:0031 Marzo 2023 - 09:26|Categorie: Carni, Salumi|Tag: , , |

Cun suino vivo, altri 1,3 centesimi (2,225 euro/kg, +0,59%)

Milano - Gli allevatori italiani non si fermano e, nonostante l'invariato fatto segnare in Germania ieri, riescono a strappare altri 1,3 centesimi (+0,59%), che portano il prezzo del pesante Dop a 2,225 euro/kg (2,165 euro/kg il prezzo del suino Dop fino a 160 kg e 2,061 euro/kg quello del non tutelato 160/176 kg). Notevole il

2023-03-30T14:34:42+02:0030 Marzo 2023 - 14:34|Categorie: Carni, Salumi|Tag: , |

Danish Crown punta al Nord Europa: rilevato uno stabile di 14mila mq a Vejen (Danimarca)

Randers (Danimarca) - Danish Crown, tra i più grandi produttori di carne in Ue, formalizzerà il prossimo 1° aprile l’acquisizione di un complesso di edifici di circa 14mila mq all’interno di un’area di oltre 120mila mq a Vejen, in Danimarca. Gli stabili erano di proprietà di Skare Meat Packers, big della produzione di carne di

2023-03-30T09:00:40+02:0030 Marzo 2023 - 09:00|Categorie: Carni|Tag: |

Carne sintetica (2): il commento del ministro Lollobrigida e il plauso del mondo produttivo

Roma - Il ministro del Masaf, Francesco Lollobrigida (nella foto), il mondo agricolo e quello produttivo plaudono all’approvazione del nuovo disegno di legge. “Con questo provvedimento diamo seguito a una richiesta sostenuta da centinaia di comuni, da quasi tutte le regioni e da una petizione accolta da oltre mezzo milione di firme raccolte da Coldiretti”

2023-03-29T09:43:21+02:0029 Marzo 2023 - 09:40|Categorie: Carni|Tag: , |

Carne sintetica (1): approvato il ddl che vieta la produzione in Italia

Roma - È stato approvato dal Consiglio dei ministri il disegno di legge presentato ieri dal ministro del Masaf Francesco Lollobrigida, volto a contrastare in Italia cibi, bevande e mangimi realizzati a partire da colture cellulari o da tessuti animali (leggi qui). Avvalendosi del principio di precauzione (in assenza di garanzie sul piano sanitario e

2023-03-29T09:35:33+02:0029 Marzo 2023 - 09:35|Categorie: Carni, in evidenza|Tag: , |

Suini in Europa, riprendono a crescere i tagli belgi e olandesi

Meda (Mb) - Si conferma l'ulteriore fiammata del mercato suinicolo europeo. Dopo la crescita delle quotazione dei vivi in Belgio (raggiunti gli 1,70 euro/kg per un maiale che prima del 2022 non aveva mai toccato gli 1,50) e in Olanda (anche in questo caso siamo al record storico di 1,77 euro/kg, mai sopra gli 1,60

2023-03-28T14:59:46+02:0028 Marzo 2023 - 14:59|Categorie: Carni, in evidenza, Salumi|Tag: , |

La Cina revoca l’embargo all’import di carni bovine dal Brasile: allarme ‘mucca pazza’ rientrato

Pechino (Cina) - È rientrato l’allarme mucca pazza che, un mese fa, ha colpito il Brasile e che lo ha costretto a interrompere le esportazioni di carne bovina verso la Cina (leggi qui). Il ministro dell’Agricoltura brasiliano Carlos Favaro ha confermato che il governo cinese ha revocato l'embargo sulle importazioni. Le analisi di un laboratorio

Agnello di Sardegna Igp: nuova procedura di tracciabilità per dire stop alle contraffazioni

Nuoro - Con l'identificazione degli agnelli di Sardegna Igp sulla Banca Dati Nazionale (BDN), arriva un nuovo strumento che permetterà l’esatta rintracciabilità dell’allevamento di provenienza degli agnelli e del percorso dal produttore al consumatore. “Con la nuova Pac 2023-2027 è stato modificato il sistema di identificazione degli agnelli Igp di Sardegna”, spiega Alessandro Mazzette, direttore

2023-03-28T09:30:15+02:0028 Marzo 2023 - 09:30|Categorie: Carni|Tag: , |

Carne sintetica: il governo prepara il ddl che vieta la produzione. Multe fino a 60mila euro

Roma - Si fa sempre più forte l’opposizione del governo italiano contro la carne sintetica. Oggi pomeriggio il Consiglio dei ministri valuterà infatti un disegno di legge sugli alimenti sintetici, con divieto di produzione e di immissione sul mercato. Secondo quanto si apprende dall’Agi, che ha avuto modo di visionare la relazione del provvedimento, il

2023-03-28T08:40:18+02:0028 Marzo 2023 - 07:44|Categorie: Carni, in evidenza|Tag: , |

Cun tagli freschi: crescono solo macelleria e gola, simbolico centesimo di calo per alcune cosce

Dopo l’ulteriore aumento del vivo italiano e quelli su carcassa e tagli tedeschi, il timore dell’industria era di un ulteriore rialzo sui prezzi dei tagli freschi. Invece oggi i rincari hanno toccato esclusivamente i tagli da macelleria: 20 centesimi sul lombo Padova, 15 sul busto con costine, 10 su lombo Bologna e coppa fresca. Rialzi

2023-03-24T17:18:05+02:0024 Marzo 2023 - 17:18|Categorie: Carni, in evidenza, Salumi|Tag: , , |
Torna in cima