Le vendite al mq di iper+super versus discount tengono di più al Nord Italia che al Sud. Come mai?

Di Luigi Rubinelli In un recente post su Linkedin, Mario Gasbarrino (Ad di Decò Italia) ha messo in risalto come nelle regioni meridionali d’Italia il fatturato per mq dei discount sia superiore a quello degli ipermercati e dei supermercati. È vero: i dati NielsenIQ parlano da soli. La stessa cosa non accade nelle regioni settentrionali.

2023-11-30T16:47:39+02:001 Dicembre 2023 - 08:30|Categorie: Il Graffio, in evidenza, Retail|Tag: , , , , |

Le referenze di Trader Joe’s in Aldi Nord sono in altalena. Peccato sia per le politiche di branding sia per le politiche commerciali

Di Luigi Rubinelli Trader Joe’s è una catena di Everyday low price attiva negli Stati Uniti. Dal 1979 è di proprietà di Aldi Nord. Trader Joe’s è sinonimo di prodotti dal buon rapporto qualità-prezzo e di buona qualità, sia nel fresco sia nel secco. L’insegna è poi conosciuta per le sue capacità di marketing e

2023-11-29T09:06:49+02:0029 Novembre 2023 - 09:06|Categorie: Il Graffio, in evidenza, Retail|Tag: , , |

Esselunga aprirà nei primi mesi del 2024 al Mind-Village di Milano un punto di vendita di 200 mq senza casse

Di Luigi Rubinelli Il Mind-Village è un primo nucleo di strutture per imprese che accoglie società leader e realtà visionarie in un 'villaggio' internazionale nel centro del distretto. Attività di ricerca, coworking, laboratori, il tutto integrato a spazi comuni e aree verdi: un playground contemporaneo che racconta tutte le potenzialità dell’ecosistema. Progettato e commercializzato da

2023-11-21T10:50:59+02:0020 Novembre 2023 - 11:03|Categorie: Il Graffio, in evidenza, Retail|Tag: , , , , |

Prezzi e margini in aumento rilanciano la sensibilità al prezzo, che può sfociare in un Osservatorio dei prezzi e dei margini. Servirà?

Di Luigi Rubinelli Il prezzo è uno degli argomenti principe nelle discussioni del 2023. L’alta inflazione al consumo con un aumento delle vendite a valore e la diminuzione delle vendite a volume ha portato all’introduzione del Carrello anti-inflazione voluto dal Ministro Urso, in prova per tre mesi, ha visto l’adesione entusiasta di Federdistribuzione (Gdo e

2023-11-14T11:59:04+02:0014 Novembre 2023 - 11:59|Categorie: Il Graffio, in evidenza, Mercato|Tag: , , |

Berlino: Il lineare del vino in Aldi Nord è solo di cartoni. Più razionalità e più efficienza

Di Luigi Rubinelli Berlino (Germania) - Il lineare del vino in Aldi Nord è molto caratteristico, nel senso che si riconosce a vista d’occhio. Anziché le singole bottiglie il lineare ospita un cartone da 6 dello stesso vino, come fosse una unica referenza. La giacenza di scorta è doppia: due scatole una dietro l’altra. https://youtu.be/VjOCl363mi8

2023-11-09T11:47:07+02:009 Novembre 2023 - 11:47|Categorie: Il Graffio, in evidenza|Tag: , , , |

Sarà anche un discount-supermarket ma quello di Lidl è un bilancio di sostenibilità che si distingue nella mediocrità del retail

Di Luigi Rubinelli Il retail è in piena trasformazione colpito da una inflazione che sta trasformando le operatività e le strategie non facilissime da leggere e che manifesteranno i loro risultati entro breve. Il bilancio di sostenibilità delle diverse insegne difficilmente terrà conto di questo scenario. Ci sono però tre imprese che storicamente ci riescono:

2023-10-30T12:25:54+02:0026 Ottobre 2023 - 15:44|Categorie: Il Graffio, in evidenza, Retail|Tag: , |

Le carte di fedeltà-pagamento in Cia-Conad si stanno smaterializzando velocemente

Di Luigi Rubinelli Nel 2022 sono cresciuti sia il numero delle carte che il valore delle spese pagate alle casse della rete Cia con questo strumento: le 171.980 carte (+4,82%) hanno generato un fatturato transato di 474,6 milioni di euro (+12,27%), pari al 17% sul totale dell’incassato. Conad e Superstore i canali nei quali maggiore

2023-10-23T12:43:16+02:0023 Ottobre 2023 - 12:43|Categorie: Il Graffio, in evidenza, Retail|Tag: |

Quante cose non si conoscono di Esselunga? Un libro di Giuseppe Caprotti per capire il backstage

Di Luigi Rubinelli Ci sono due fatti importanti nel libro appena uscito di Giuseppe Caprotti (Le ossa dei Caprotti, Feltrinelli, 20 euro): la volontà di Giuseppe nella ricostruzione meticolosa dei fatti, personali e famigliari e aziendali, documentandoli e intrecciandoli con la storia del territorio e in parte anche dell’Italia, elevando Esselunga, e quindi il retail,

2023-10-19T15:53:16+02:0019 Ottobre 2023 - 09:08|Categorie: Il Graffio, in evidenza, Retail|Tag: , |

I retailer e le industrie di marca di Stati Uniti e Europa diminuiscono insieme negli indici economici e finanziari

Di Luigi Rubinelli Alimentando aveva già pubblicato una sintesi della ricerca di McKinsey sulla situazione finanziaria di retail e industria in Europa (leggi qui), adesso è utile comparare quei dati con quelli del retail e dell’industria nord americani. Perché? Perché il trend è lo stesso, nonostante le diversità di territorio, economiche e sociali e di

2023-10-17T17:22:10+02:0017 Ottobre 2023 - 17:22|Categorie: Il Graffio, in evidenza, Retail|

Perché Esselunga introduce in Italia il sushi brasiliano a base di salmone e tonno? Il caso Temakinho

Di Luigi Rubinelli Dunque, ripassiamo un po': quanti tipi di salmone conosciamo? Di Norvegia, Scozia, Islanda, Irlanda e, più raramente, di Danimarca. E poi ci sono quelli selvaggi dell’Alaska. Da oggi dovete considerare anche quelli brasiliani, nel senso che nel sushi brasiliano si fa un gran uso di salmone, appunto, ma anche di tonno. Lo

2023-10-09T08:59:26+02:009 Ottobre 2023 - 08:59|Categorie: Il Graffio, in evidenza, Retail|Tag: , |

Inflazione: la prova sul campo

Una rilevazione per capire chi ha cambiato cosa nella Gdo e nella Idm. Con un confronto fra i prezzi del 2021/2022 e quelli attuali. Fra conferme (di convenienza) e sorprese… Di Luigi Rubinelli Le tabelle pubblicate nei giorni scorsi su alimentando.info non vogliono essere una ricerca strutturata sui prezzi. Le rilevazioni vogliono essere un contributo

2023-10-06T12:14:50+02:006 Ottobre 2023 - 11:56|Categorie: Aperture del venerdì, Il Graffio, in evidenza, Retail|Tag: , , , , |

Trimestre anti-inflazione: le insegne o sono in affanno o sbadigliano per la noia

Di Luigi Rubinelli Alimentando ha già pubblicato articoli con alcune visite fatte in diverse catene della Gdo. Traspare che quasi tutte le insegne non erano ancora pronte a dare ai clienti l’indicazione per acquistare i prodotti del carrello sul Trimestre anti-inflazione. Purtroppo è vero, nonostante l’accordo siglato da Federdistribuzione con il Mimit del Ministro Urso

2023-10-02T15:49:48+02:002 Ottobre 2023 - 15:45|Categorie: Il Graffio, in evidenza, Retail|
Torna in cima