Per favore non insistete a inserire in etichetta ‘Prodotto in Italia’ quando non serve

Di Luigi Rubinelli Lo stateman sull’etichetta dei prodotti 'Prodotto in Italia', secondo l’osservatorio Immagino di GS1 Italy, è il claim che ha mostrato le maggiori criticità durante il 2023. Le vendite dei 5.972 prodotti di quest’agglomerato (6,2% della numerica complessiva) sono diminuite del -7,0% e sono aumentate del +4,4% rispetto all’anno precedente, arrivando a oltre

2024-09-19T11:14:01+02:0019 Settembre 2024 - 11:14|Categorie: Il Graffio, in evidenza, Mercato|Tag: |

Maura Latini (Coop): “La crisi climatica c’è e impatterà sui prodotti”

La catena sta lavorando per ridurre la Co2 e affrontare i cambiamenti in corso. Che avranno ripercussioni sui costi operativi e sull’approvvigionamento di materie prime. Per questo è fondamentale non perdere tempo e rendere ragione della strategia in atto. Di Luigi Rubinelli Alimentando ha già pubblicato un lungo articolo sul Rapporto Coop 2024 sull’evoluzione dei

2024-09-13T10:19:18+02:0013 Settembre 2024 - 12:30|Categorie: Aperture del venerdì, Il Graffio, in evidenza, Retail|Tag: , , |

Il Viaggiator Goloso/Finiper ricomincia ad aprire e lo fa in centro a Milano con una superette. Un piccolo negozio con un grande brand

Di Luigi Rubinelli Alimentando ha già anticipato l’apertura di questo nuovo VG-Il Viaggiator Goloso (leggi qui). https://www.youtube.com/watch?v=qV5mJfeQuhY   Ecco alcuni approfondimenti. La superficie di vendita Sono 250 mq. Sono pochi, ma siamo in centro a Milano. Le vendite potrebbero assestarsi a 8-10.000 euro al mq. Tante? Poche? La location è interessante perché intorno a

2024-09-11T15:42:15+02:0011 Settembre 2024 - 15:42|Categorie: Il Graffio, in evidenza|Tag: , , |

L’Everyday low price è tutt’altro che morto. Unes ha rinunciato ma Tosano, Sole 365, Dodecà, TuttiGiorni-Crai dicono che funziona

Di Luigi Rubinelli Ci sono poche cose che mi colpiscono nel retail, sia come giornalista sia come consumatore, in questi mesi estivi. Eccone alcune. Cosa mi ha colpito come giornalista Molti giornali hanno cantato il de profundis all’Everyday low price partito in Unes-Finiper all’inizio di questo secolo: “Nel canale supermercati, è stata abbandonata la deludente

2024-09-09T08:52:22+02:009 Settembre 2024 - 08:52|Categorie: Il Graffio, in evidenza, Retail|Tag: , |

Ecco i conti e il confronto fra la Gdo e l’Idm (Industria di marca). E qualche ragionamento sulle contrattazioni

Di Luigi Rubinelli I dati di questo articolo si riferiscono ai bilanci del 2022, è davvero interessante il contesto che li lega. “I rapporti tra produttori e distributori dipendono dal fatto che il 64% delle vendite dell’industria di marca viene veicolato dalla Gdo, a cui si aggiunge un’ulteriore 7,2% che transita dai discount. L’incremento dei

2024-09-02T08:52:38+02:002 Settembre 2024 - 08:52|Categorie: Il Graffio, in evidenza, Retail|Tag: , , |

Cross merchandising pesce self service e vino. L’escamotage degli specchi in Esselunga

Di Luigi Rubinelli Diciamoci la verità: è difficile fare cross merchandising nel food, figuriamoci nel pesce. https://youtu.be/FvkBKJfj-nI   La soluzione adottata in alcuni Esselunga nel reparto self service del pesce è molto interessante perché mostra diverse cose: innanzitutto perché suggerisce abbinamenti, sempre difficili da costruire, perché con l’aiuto degli specchi il lineare del vino

2024-08-19T10:47:24+02:0019 Agosto 2024 - 10:47|Categorie: Il Graffio, in evidenza|Tag: , , , , |

UniCoopFirenze e una nuova sintassi per gli sconti ben visibili sugli slim. A partire dal 3%

Di Luigi Rubinelli Quelli dell’UniCoopFirenze sono sempre stati un po’ diversi dagli altri loro colleghi, se vogliamo estremizzare sono un po’ anarchici. Molte iniziative che Alimentando ha documentato sono proprio differenti. E bisogna pensarci un po’ sù per capire strategia e finalità. Esselunga ha lanciato in diversi superstore lo sconto del 10% su tutta la

2024-08-12T10:03:51+02:0012 Agosto 2024 - 10:03|Categorie: Il Graffio, in evidenza|Tag: , |

La ricerca del prezzo, possibilmente senza promozioni, tiene, dice NielseIQ, ma avanza la ricerca di sostenibilità

Di Luigi Rubinelli Una recente ricerca sulla sostenibilità svolta da NielsenIQ merita l’attenzione perché mette a confronto, nella scelta di acquisto, la sostenibilità con il prezzo. La tabella qui sotto è lapidaria: la ricerca del prezzo accessibile o basso tiene banco rispetto a tutti gli altri item quando il cliente, nel fare i suoi acquisti,

2024-08-05T10:48:25+02:005 Agosto 2024 - 10:37|Categorie: Il Graffio, in evidenza, Mercato|

Esselunga estende lo sconto del 10% su tutta la spesa

Esselunga estende lo sconto del 10% su tutta la spesa dopo luglio anche in agosto. Cosa significa e che reazioni produrrà? Di Luigi Rubinelli Che i punti di vendita della GD stiano soffrendo le politiche di prezzo dei discount è fuori discussione. È chiaro che la sofferenza riguarda non solo Esselunga ma tutti i supermercati

2024-08-05T10:48:18+02:002 Agosto 2024 - 12:53|Categorie: Aperture del venerdì, Il Graffio, in evidenza, Retail|Tag: , |

Barilla, Ferrero e Loacker entrano massicciamente nei gelati con formati e contenitori diversi. E’ una nuova epopea della Marca

Di Giulio e Luigi Rubinelli Ad Alimentando risulta che all’interno di Ferrero ci sia una squadra di specialisti che studiano il cambiamento climatico già da tempo e supportino il marketing e le vendite con dati e indicazioni di mercato. Quello del cambiamento climatico, cioè della riduzione di durata della primavera e dell’autunno a favore dell’estate

2024-07-29T08:47:12+02:0029 Luglio 2024 - 08:30|Categorie: Dolci&Salati, Il Graffio, in evidenza|Tag: |

Tenetelo a mente: il discount c’è, vive benissimo e cresce insieme a (o malgrado) noi. I dati rilevanti

Di Luigi Rubinelli C’è chi dice che non ci sono più i discount perché ormai sono assimilabili ai supermercati. Per i consumatori probabilmente è così, di questi tempi il consumatore è alla ricerca del prezzo tout court e delle promozioni, ma tecnicamente parlando il modello del discount è diverso da quello dei supermercati. Quando il

2024-07-22T08:53:00+02:0022 Luglio 2024 - 08:53|Categorie: Il Graffio, in evidenza, Retail|Tag: |

La sostenibilità di Decathlon vale solo nel negozio e nei prodotti. Ma nel parcheggio?

Di Luigi Rubinelli Decathlon ha da sempre un posizionamento invidiabile e attuale. Il cartello qui sotto è stato fotografato nel Decathlon di Cascina-Navacchio, in provincia di Pisa. Indica alcuni comportamenti che si possono cercare nella filosofia e nel punto di vendita: scegliere un prodotto ecoideato riusare approfittando del Trocathlon che permette di vendere i prodotti

2024-07-17T11:41:21+02:0017 Luglio 2024 - 11:41|Categorie: Il Graffio, in evidenza, Retail|Tag: , |
Torna in cima