in evidenza

Ue-Mercosur, Scordamaglia (Filiera Italia): “Si sovrastimano i vantaggi”

Roma - Luigi Scordamaglia, amministratore delegato di Filiera Italia, commenta le recenti notizie sui vantaggi dell'accordo Ue-Mercosur, sulla base dell'elaborazione di Sace (leggi qui).  “Mi trovo proprio a Strasburgo, dove abbiamo incontrato anche il commissario Hansen, soffermandoci sull’accordo Mercosur", spiega nell'audizione in commissione Agricoltura della Camera, come riporta Agricolae. "Tanti vantaggi geopolitici, si dice, ma

2025-02-13T10:28:58+02:0013 Febbraio 2025 - 10:28|Categorie: in evidenza, Mercato|Tag: , |

Consorzio San Daniele, il presidente Martelli: “Lavoriamo per un progetto di segmentazione”

Milano - Si è svolto questa mattina l'evento 'Prosciutto San Daniele, la filiera in evoluzione: produttori e distributori a confronto', organizzato dal Consorzio e da The European House Ambrosetti. Durante il workshop sono intervenuti: Nicola Martelli (presidente del Consorzio), Ferruccio De Bortoli (giornalista), Lorenzo Pregliasco (Quorum e YouTrend), Armando Garosci (Largo Consumo) e Benedetta Brioschi

2025-02-13T08:29:11+02:0012 Febbraio 2025 - 16:42|Categorie: in evidenza, Salumi|Tag: , |

Teseo by Clal: l’analisi di Stefano Giubertoni (Clai Sca) sul mercato delle carni

Sermide (Mn) – Stefano Giubertoni, direttore della Cooperativa Clai Sca, commenta a Teseo by Clal l’attuale situazione del mercato delle carni. “Per le carni bovine”, afferma Giubertoni, “continua il periodo di relativa difficoltà, con prezzi alti mai registrati dovuti alla scarsa disponibilità di bovini vivi in tutta Europa”. Una tendenza che, secondo gli analisti di

2025-02-12T11:07:25+02:0012 Febbraio 2025 - 11:07|Categorie: Carni, in evidenza|Tag: , , , |

La scomparsa di Carlo Mombrini, titolare della storica azienda di pavimentazioni industriali

Caravaggio (Bg) – È venuto a mancare lunedì 10 febbraio, in seguito a un incidente stradale lungo l’autostrada A35, Carlo Mombrini, 57 anni, ingegnere e titolare dell’omonima azienda di famiglia, importante produttore di pavimentazioni industriali, in particolare per l’industria alimentare.   Persona molto stimata e conosciuta nell’ambiente, Carlo Mombrini si era fermato con la propria

2025-02-12T09:21:29+02:0012 Febbraio 2025 - 09:21|Categorie: in evidenza, Tecnologie|Tag: |

Germania / Il finanziere Daniel Kretinsky verso la maggioranza in Metro

Düsseldorf (Germania) – Daniel Kretinsky intende acquisire il gruppo tedesco di vendita all'ingrosso Metro. La direzione dell'azienda sostiene l'uomo d'affari ceco, che attualmente detiene già il 49,99% delle quote. Kretinsky ha offerto agli altri azionisti 5,33 euro per azione. Si tratta di un premio significativo rispetto al valore di 3,90 euro per azione all'inizio della

2025-02-12T10:29:59+02:0012 Febbraio 2025 - 09:03|Categorie: in evidenza, Retail|Tag: , , , |

Reggio Emilia, incendio allo stabilimento Inalca (3). La nota dell’azienda

Castelvetro di Modena (Mo) - Inalca ha diramato una nota stampa a seguito dell'incendio che ha colpito lo stabilimento di Reggio Emilia. La riportiamo integralmente: In merito all'incendio sviluppatosi questa notte presso lo stabilimento Inalca di Reggio Emilia sito in via due Canali 13, l'azienda precisa quanto segue: - Nessuna persona è stata coinvolta nell'incendio:

2025-02-11T14:46:18+02:0011 Febbraio 2025 - 14:41|Categorie: Carni, in evidenza|Tag: , , , |

Reggio Emilia, incendio allo stabilimento Inalca (2). A fuoco il magazzino Quanta Stock&Go, partner di Cirfood

Reggio Emilia - A seguito del devastante incendio che ha colpito lo stabilimento Inalca di Reggio Emilia (leggi qui), le fiamme si sono propagate nel magazzino Quanta Stock&Go, la piattaforma di stoccaggio utilizzata anche da Cirfood. Azienda specializzata nella ristorazione collettiva, Cirfood vanta un fatturato di oltre 618 milioni di euro e impiega circa 12.600

2025-02-11T16:50:02+02:0011 Febbraio 2025 - 14:27|Categorie: Carni, in evidenza, Mercato|Tag: , |

Reggio Emilia, incendio allo stabilimento Inalca (1)

Reggio Emilia - Un vasto incendio è scoppiato verso l'1 di notte allo stabilimento di lavorazione carni Inalca (Gruppo Cremonini) di Reggio Emilia, in via Due Canali. Secondo quanto scrive Reggionline, il rogo è stato preceduto da un'esplosione. Subito sono arrivati sul posto i Vigili del fuoco reggiani, coadiuvati da tre squadre giunte da Parma.

2025-02-11T14:12:42+02:0011 Febbraio 2025 - 08:55|Categorie: Carni, in evidenza|Tag: , , , |

Il 14 febbraio a Biassono (Mb) l’ultimo saluto a Lorenzo Rovagnati

Biassono (Mb) - Si svolgeranno venerdì 14 febbraio alle ore 14 a Biassono (Chiesa di San Martino) i funerali di Lorenzo Rovagnati, scomparso mercoledì 5 febbraio in un incidente di elicottero (leggi qui). Il velivolo è precipitato subito dopo il decollo, con a bordo anche due piloti, entrambi morti: Flavio Massa e Leonardo Italiani. Ancora

2025-02-11T08:39:11+02:0011 Febbraio 2025 - 08:39|Categorie: in evidenza, Salumi|Tag: , |

Amazon, il fatturato 2024 sfiora i 638 miliardi di dollari (+11%). I negozi fisici crescono più dell’online

Seattle (Usa) - Amazon ha chiuso l'esercizio 2024 con un fatturato di 637.959 milioni di dollari (614.106 milioni di euro), in aumento dell'11% rispetto allo scorso anno, quando aveva registrato ricavi per 574.785 milioni di dollari (553.399 milioni di euro). L'utile netto del gigante dell'e-commerce è aumentato del 94,7% a 59,248 miliardi di dollari (56,999

2025-02-10T17:22:11+02:0010 Febbraio 2025 - 17:21|Categorie: in evidenza, Retail|Tag: , , |

Antonio Auricchio (Afidop): “Dovremo affrontare un anno di incognite”

Sermide (Mn) - “Dovremo affrontare un anno di incognite e non so bene se essere ottimista, negazionista o realista". A parlare è Antonio Auricchio, presidente del Consorzio Gorgonzola e di Afidop, che, intervistato da Clal.it, analizza l'andamento del settore lattiero caseario. "In molti hanno battezzato il 2024 come un anno d’oro per il settore lattiero

2025-02-10T12:46:38+02:0010 Febbraio 2025 - 12:46|Categorie: Formaggi, in evidenza|

Ue-Mercosur: nei prossimi dieci anni atteso un aumento di tre miliardi di euro per l’export italiano

Roma - Le stime di Sace sull'accordo di partenariato Ue-Mercosur (leggi qui) sono positive. L'intesa prevede la libera circolazione delle merci e "si calcola un potenziale beneficio di almeno tre miliardi di maggiore export per l'Italia nel prossimo decennio", dichiara Alessandro Terzulli, capo ufficio studi di Sace a Corriere Economia. Si prevede un aumento di

2025-02-10T11:25:22+02:0010 Febbraio 2025 - 11:25|Categorie: in evidenza, Mercato|Tag: , , |
Torna in cima