in evidenza

Palladi (Rigamonti): “Il piano di macellazione europeo sta avendo un effetto devastante sui costi della carne”

Montagna in Valtellina (So) – Intervistato dalla redattrice di Carni&Consumi Margherita Luisetto, Claudio Palladi, amministratore delegato di Rigamonti, fissa una serie di paletti in merito alla situazione dei costi della carne bovina in Italia: “Il piano di macellazione europeo sta avendo un effetto devastante sui costi della carne anche perché esistono dei limiti significativi ai

2025-04-15T10:22:30+02:0015 Aprile 2025 - 10:22|Categorie: Carni, in evidenza|

Tuttofood scalda i motori: dal 5 all’8 maggio attesi a Milano 3mila top buyer e 90mila visitatori

Milano - L’obiettivo di Tuttofood è rappresentare in un unico salone l’interezza delle filiere produttive del food e i numeri, a tre settimane dal via, confermano che il mondo ha accolto l’invito. Delle 4.700 aziende che animeranno gli oltre 150mila mq della fiera distribuiti su 10 padiglioni, tre più dell’edizione 2023, oltre il 25% proviene

2025-04-15T10:19:12+02:0015 Aprile 2025 - 10:17|Categorie: Fiere, in evidenza|Tag: , |

Penny, fatturato 2024 a 1,6 miliardi (+1,4%)

Cernusco sul Naviglio (Mi) - Nel 2024, nonostante un difficile contesto economico segnato da tendenze recessive e calo dei consumi, Penny Italia ha mantenuto la propria quota di mercato, chiudendo l’anno con un fatturato di 1,6 miliardi di euro (+1,4%) e una rete di 466 punti vendita in 18 regioni. Con 48 milioni investiti in

2025-04-14T16:52:43+02:0014 Aprile 2025 - 16:52|Categorie: in evidenza, Retail|Tag: , |

L’ultima gaffe di Lollobrigida: “Gesù moltiplicava il vino”

Roma - Il ministro Lollobrigida ci regala un'altra perla di saggezza: dopo il consumo di acqua che può provocare la morte (leggi qui), questa volta ci parla del vino, e in particolare di quando Gesù lo ha moltiplicato. Argomento addotto dal ministro per difendere la genuinità degli alcolici, e quindi scongiurare l'introduzione di etichette allarmistiche.

2025-04-15T11:28:38+02:0014 Aprile 2025 - 16:23|Categorie: in evidenza, Mercato|Tag: , , , |

Ultima Generazione: blitz in un supermercato contro Ferrero

Urbino (PU) – Ultima Generazione colpisce ancora. Dopo Carlo Cracco (leggi qui) è il turno di Ferrero: la multinazionale è stata infatti presa di mira dagli attivisti di Ultima Generazione, che compie atti di disobbedienza civile non violenta per ribadire la loro contrarietà alle disuguaglianze sociali e portare avanti la campagna ‘Il giusto prezzo’. In un

2025-04-14T12:04:32+02:0014 Aprile 2025 - 12:03|Categorie: Dolci&Salati, in evidenza, Mercato|Tag: , , , , , |

Igor Gorgonzola inaugura un nuovo impianto produttivo: il Caseificio Tradizionale Quattrorose

Novara - Igor Gorgonzola inaugura un nuovo impianto produttivo destinato alla produzione di Gorgonzola Quattrorose e Gran Riserva Leonardi. Denominato Caseificio Tradizionale Quattrorose, il nuovo impianto, che Igor ha acquistato dalla storica azienda Santi, è stato realizzato con un investimento complessivo di 25 milioni di euro. E ospita un moderno caseificio artigianale con sei polivalenti

2025-04-14T11:51:11+02:0014 Aprile 2025 - 11:51|Categorie: Formaggi, in evidenza|

Teseo by Clal: export di salumi italiani in crescita del 13,2%. Gli Usa sono il terzo mercato

Sermide (Mn) -  Export record di salumi italiani nel 2024, con 226mila tonnellate, il 13,2% in più rispetto al 2023. Francia, Germania, Stati Uniti e Regno Unito sono i principali mercati, come rileva il portale Teseo by Clal. Gli Stati Uniti si confermano il terzo mercato per i salumi italiani, con 20.300 tonnellate importate nel 2024 (+19,7%

2025-04-14T11:16:14+02:0014 Aprile 2025 - 11:16|Categorie: in evidenza, Salumi|Tag: , |

A tutto spot / Caffè Borbone è un’eccellenza napoletana. Ma allora cosa c’entrano gli sciatori Antonioli e Tomba?

Di Giulio Rubinelli Oggi trattiamo l’inspiegabile. Il caffè si chiama Borbone. Nasce sotto il  Vesuvio e sul sito si propone di portare il gusto del vero caffè partenopeo nel mondo. Non solo. Prosegue con un’esegesi sul Regno di Napoli (sebbene il brand nasca nel 1998), concludendo con una lode dell’iconico Gambrinus di via Chiaia (che

2025-04-14T10:46:02+02:0014 Aprile 2025 - 09:01|Categorie: A tutto Spot, in evidenza|Tag: , , , |

Cun tagli freschi: tutte le cosce perdono 4 centesimi, continuano i rincari su coppa (+18 cent), pancetta (+11), macelleria (+20/+60)

Parma - In questo momento, le cosce sono un mondo a parte. Gli ulteriori 4 centesimi concessi dai macelli portano la pesante Dop sotto i 5,60 euro/kg per la prima volta dal 12 agosto 2022. D’altronde, dal picco di 6,50 euro/kg raggiunto a novembre 2024, il ridimensionamento del prezzo (-16,3% in quattro mesi e mezzo)

2025-04-14T08:50:28+02:0014 Aprile 2025 - 08:50|Categorie: Carni, in evidenza, Salumi|Tag: |

Cun suino vivo: i tutelati aumentano di altri 4,3 centesimi, il pesante Dop è a 1,873 euro/kg

Parma - Prosegue a velocità superiore al previsto il rincaro del suino italiano vivo, con l’incremento per i Dop leggermente superiore (0,3 centesimi di differenza) rispetto ai non tutelati. Dopo il decremento invernale, che era valso un -26,1% in venti settimane riportando il suino ai prezzi dell’estate 2022, il rimbalzo primaverile sta assumendo dimensioni superiori

2025-04-14T08:43:23+02:0014 Aprile 2025 - 08:40|Categorie: in evidenza, Salumi|Tag: |

La metamorfosi delle casse di Lidl, dai tapis roulant lunghissimi e barricati a quelle nuove, snelle e veloci

Di Luigi Rubinelli Lidl è un cantiere perenne in cambiamento. E in crescita (con una quota di mercato del 6%). Prendete ad esempio le casse. https://www.youtube.com/watch?v=OA-C6GTt0So   Abbiamo messo a confronto due negozi, uno del 2018 a Milano-Lorenteggio e l’altro di Milano-Cermenate, aperto il mese scorso di quest’anno. Le casse tradizionali del 2018, che

2025-04-11T16:50:39+02:0014 Aprile 2025 - 08:30|Categorie: Il Graffio, in evidenza, Retail|Tag: , |

Ecco i dati di Esselunga per il 2024: non è un bilancio brillante come negli anni scorsi, ma il modello dell’hi-low tiene

Di Luigi Rubinelli Esselunga ha approvato il progetto di Bilancio ed il Bilancio Consolidato al 31 dicembre 2024. - Il Gruppo Esselunga ha realizzato vendite per 9.447,8 milioni di euro, in crescita dell’1,3% rispetto al 2023. - I prezzi a scaffale hanno registrato una diminuzione media dello 0,2%, a fronte di aumenti medi dei listini

2025-04-11T17:05:03+02:0011 Aprile 2025 - 17:05|Categorie: Il Graffio, in evidenza, Retail|Tag: |
Torna in cima