Russia: cresce il food italiano prodotto in loco

Milano - Alle sanzioni imposte nel 2014, la Russia ha risposto accelerando la modernizzazione del proprio sistema economico e aumentando la produzione in loco e le partnership con realtà straniere. Un processo che, nell'agroalimentare, vede protagoniste molte imprese italiane. Lo rileva uno studio dell'Osservatorio Gea sulle opportunità del nostro export, secondo cui aumentano le aziende

2018-06-26T10:04:13+01:0026 Giugno 2018 - 11:40|Categorie: Mercato|Tag: , , |

Uk: vietati gli snack in avancassa

Londra (Uk) - Svolta salutista in arrivo nei supermercati del Regno Unito. Il governo britannico, infatti, ha annunciato il divieto di esporre in avancassa snack, dolciumi e cibo ipercalorico. La norma si inserisce nel quadro della campagna avviata un anno fa per contrastare l'obesità infantile e giovanile. Come ha spiegato alla Bbc il ministro della Sanità,

2018-06-25T17:02:23+01:0026 Giugno 2018 - 09:02|Categorie: Dolci&Salati, Mercato|Tag: , , |

Zucchero: la produzione dell’India verso il primato mondiale

Nuova Delhi (India) - Mentre in Europa il settore dello zucchero affronta i disordini legati all'eliminazione delle quote (leggi qui), nel mondo un nuovo continente si appresta a conquistare il podio come maggiore produttore. Si tratta dell'India, dove le condizioni climatiche favorevoli del 2017 hanno portato a un aumento di quasi il 60% della produzione

2018-06-22T12:32:45+01:0026 Giugno 2018 - 08:35|Categorie: Dolci&Salati, Mercato|

Nielsen-AssoBio: cresce ancora il mercato del biologico

Milano - Si consolida il mercato dei prodotti biologici in Italia. A rilevarlo sono i dati Nielsen presentati durante l'assemblea di AssoBio, che si è svolta venerdì 22 giugno a Milano. La crescita si attesta al +10,5%, seppur in frenata rispetto all'ultimo triennio, in cui l'incremento è stato del 18-19%. Interessante l'andamento della Gdo, dove

2018-06-25T10:47:50+01:0025 Giugno 2018 - 12:00|Categorie: Bio, Mercato|Tag: , |

Commissione Agricoltura: presidenti Gallinella (M5S, Camera) e Vallardi (Lega, Senato)

Roma - Sono stati definiti i componenti e i presidenti delle commissioni Agricoltura. Camera. In quota Forza Italia ci sono: Anna Lisa Baroni, Renato Brunetta, Maria Spena, Sandra Savino, Roberto Caon, Vincenzo Fasano, Raffaele Nevi, Manfred Schiullian; in quota gruppo Misto: Silvia Benedett; in quota M5S: Luciano Cadeddu, Giampaolo Cassese; Antonio Lombardo, Luciano Cillis, Rosalba Cimino,

2018-06-22T10:18:33+01:0022 Giugno 2018 - 11:00|Categorie: Mercato|Tag: , , , , |

Fida-Confcommercio: oltre il 55% degli italiani sceglie i supermercati di quartiere

Roma - Oltre la metà degli italiani sceglie il supermercato di quartiere per la spesa sotto casa. Torna così di moda la distribuzione di prossimità, con i suoi tradizionali punti di forza: accessibilità e cortesia del personale. Un canale che si è anche innovato, portando la spesa direttamente a casa e aprendosi all'online. E' questo,

Milano: in scena il convegno ‘Big data nel carrello’

Milano - Non basta scambiare e condividere informazioni in modo standard: occorre che siano aggiornate, verificate e di qualità. Per questo GS1 Italy ha annunciato un piano per l'attuazione della qualità dei dati, a sostegno delle imprese. E' una delle novità presentate questa mattina da Alberto Frausin, presidente di GS1 Italy, in occasione del convegno

2018-06-21T12:24:49+01:0021 Giugno 2018 - 12:16|Categorie: Mercato, Retail|Tag: |

Know your numbers: il programma salute per i dipendenti Nestlé

Milano – Al via 'Know your numbers', la campagna gratuita per la prevenzione della salute dedicata ai dipendenti del Gruppo Nestlé in Italia. Con lo scopo di aumentare la consapevolezza dei lavoratori sul proprio stato di salute, il percorso si articola in tre fasi: Health risk assessment (questionario online anonimo per definire le possibili aree di criticità: fumo, alcol,

2018-06-19T09:38:06+01:0019 Giugno 2018 - 13:05|Categorie: Dolci&Salati, Mercato|Tag: , |

Unilever contro gli influencer che acquistano follower

Rotterdam (Olanda) - Unilever, colosso anglo-olandese proprietario di centinaia di marchi nel comparto food, annuncia un giro di vite contro gli influencer che comprano like e follower. La multinazionale, infatti, intende abbandonarli per combattere le pratiche scorrette. "Gli influencer sono un modo importante per raggiungere i consumatori e far crescere il portafoglio di Unilever in

2023-06-27T11:57:54+01:0019 Giugno 2018 - 10:27|Categorie: Mercato|Tag: , |

Centinaio (Mipaaf): “L’Italia s’impegna a lavorare per modifiche del regolamento Ue sul bio”

Roma – Il ministero delle Politiche agricole alimentari e forestali, rendendo nota la pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale dell'Unione Europea del nuovo regolamento comunitario sull'agricoltura biologica, che entrerà in vigore nel 2021, ribadisce la posizione italiana in tema. "Abbiamo tre anni per lavorare alle modifiche necessarie a rendere, ad esempio, ancora più stringenti le regole sulla

Salvini: “Siamo a fianco della Coldiretti: stop a riso asiatico, Ceta ed etichette a semaforo”

Roma – Il ministro dell’Interno, Matteo Salvini, intervenendo a un incontro organizzato da Coldiretti a Torino, venerdì 15 giugno scorso, fissa i paletti a cui si atterrà il Governo in tema d’agricoltura. A partire dal blocco delle navi che arrivano nei porti italiani cariche di riso cambogiano. “Siamo assolutamente a fianco della Coldiretti. Siamo pronti

2023-06-27T12:02:48+01:0018 Giugno 2018 - 09:38|Categorie: Mercato|Tag: , , , , |

Buoni pasto, la replica di Day Gruppo Up

Bologna – “Day è un’azienda italiana nata 31 anni fa e presente su tutto il territorio italiano con 90% di partecipazione della cooperativa francese Up e 10% di Camst, storica cooperativa del settore della ristorazione. È un’azienda sana, con una solida base clienti, equamente distribuita tra pubblico e privato”. È quanto comunica la bolognese Day,

2018-06-15T11:54:16+01:0015 Giugno 2018 - 11:33|Categorie: Mercato|Tag: , |
Torna in cima