Investindustrial acquisisce il 73,5% di Della Toffola

Trevignano (Tv) – La holding di private equity Investindustrial dell’imprenditore Andrea Bonomi rileva la maggioranza di Della Toffola e DT Invest, società trevigiana fondata nel 1958 e attiva nella progettazione e realizzazione di macchine e linee automatiche per il mondo beverage, oltre che sistemi di imbottigliamento e trattamento delle acque. Con otto stabilimenti (di cui

2020-09-03T17:01:40+02:003 Settembre 2020 - 17:01|Categorie: Tecnologie|Tag: |

GreenCobot presenta il pallettizzatore di nuova generazione KR4

Zané (Vi) – L’ultima soluzione della vicentina GreenCobot per semplificare le operazioni di fine linea è il pallettizzatore KR4, che si caratterizza per l’esclusivo sistema di controllo avanzato, alta efficienza di funzionamento e consumi ‘green’. Il pallettizzatore, fa sapere l’azienda, è dotato di un software di ultima generazione per rendere l’utilizzo semplice e intuitivo, anche

2020-09-03T15:52:33+02:003 Settembre 2020 - 17:00|Categorie: Tecnologie|Tag: , |

Tracciabilità dei manufatti compostabili: il nuovo progetto di Saes Coated Films e Novamont

Parma – Presentato a Cibus Forum (Parma 2-3 settembre) il nuovo progetto per la tracciabilità dei manufatti compostabili nato dalla partnership tra Saes Coated Films, azienda del Gruppo Saes che progetta e produce film a barriera rivestiti con tecnologie a base d’acqua, e Novamont, leader nella produzione di bioplastiche e bioprodotti. Un progetto finalizzato a

2020-09-03T15:39:51+02:003 Settembre 2020 - 15:39|Categorie: Tecnologie|Tag: , , |

Mukki (Gruppo Newlat) lancia una nuova confezione ecosostenibile per il latte

Firenze - Una nuova confezione per il latte Mukki - Centrale del Latte d'Italia, oggi parte del Gruppo Newlat Food. Si tratta di una bottiglia prodotta da risorse rinnovabili costituita da due soli materiali: carta da foreste a gestione responsabile e polimeri di origine vegetale provenienti dalla canna da zucchero, che vengono uniti in fogli

Nasce ‘Scudo’: joint venture di Sigma e Spiromatic rivolta alle industrie dolciarie e della panificazione

Brescia – L’italiana Sigma, specialista nella produzione di macchine impastatrici e planetarie per l’arte bianca, e la belga Spiromatic, che offre soluzioni industriali di gestione e trasporto degli ingredienti, annunciano la creazione di ‘Scudo’ (acronimo di ‘Specialized and CUstomized DOugh-Mixing Solutions’), una joint venture creata con l’obiettivo di offrire al mercato della panificazione e della pasticceria industriale

2020-08-11T12:29:05+02:0011 Agosto 2020 - 12:29|Categorie: Dolci&Salati, Tecnologie|Tag: , , |

Imballaggi e rifiuti di imballaggi: le novità introdotte con il decreto del 7 agosto

Roma - Venerdì 7 agosto il Consiglio dei ministri ha approvato quattro provvedimenti legislativi che traducono sul piano nazionale le direttive europee che compongono il cosiddetto ‘pacchetto sull’economia circolare’. Tra gli argomenti trattati, anche la gestione degli imballaggi e dei relativi rifiuti. In dettaglio, In attuazione delle cosiddette ‘direttive rifiuti’ - la direttiva (Ue) 2018/851,

2023-06-23T12:45:23+02:0011 Agosto 2020 - 10:05|Categorie: Mercato, Tecnologie|Tag: , , |

Packaging: Veripack si trasferisce nel nuovo sito di Gorla Maggiore (Va)

Gorla Maggiore (Va) – Nuovo sito produttivo in via della Pacciarna 2, a Gorla Maggiore, nella provincia di Varese, per Veripack. L’azienda, che vanta un'esperienza trentennale nella progettazione e costruzione di macchine termoformatrici per il confezionamento in ambito food e non-food, caratterizzate da un elevato livello di personalizzazione, conta ad oggi 3.500 impianti funzionanti con

2020-08-12T09:19:28+02:0011 Agosto 2020 - 09:11|Categorie: Tecnologie|Tag: , |

Conai: Luca Ruini eletto presidente per il triennio 2020-2022

Milano - Luca Ruini è il nuovo presidente di Conai, Consorzio nazionale imballaggi, eletto all’unanimità il 23 luglio nel corso della prima riunione del nuovo Consiglio di amministrazione. Ruini, che prende il testimone da Giorgio Quagliuolo, sarà presidente per il triennio 2020-2022. 55 anni, membro del Consiglio di amministrazione Conai dal 2002 al 2008 e

2020-07-24T11:22:11+02:0024 Luglio 2020 - 11:22|Categorie: Mercato, Tecnologie|Tag: , |

Yogurt da bere Despar Vital: nuovo eco-pack con il 70% di plastica in meno

Bologna – Restyling per lo yogurt da bere Despar Vital. Il nuovo pack si presenta infatti in versione eco-friendly da 200 grammi con cannuccia. Interamente riciclabile, utilizza il 70% in meno di plastica rispetto alla confezione precedente. Disponibile nei gusti banana, fragola, frutti di bosco e pesca, la nuova formula del prodotto presenta il 10% in

2020-07-22T11:52:07+02:0022 Luglio 2020 - 13:30|Categorie: Formaggi, Tecnologie|Tag: , |

Fattorie verticali: a Milano la più grande d’Europa, firmata Travaglini e Planet Farms

Cavenago (Milano) – Mancano solo pochi step all’avviamento dello stabilimento per la coltivazione idroponica (più comunemente chiamato ‘fattoria verticale’, dall’inglese ‘vertical farm’) più grande d’Europa e tra i più innovativi del mondo. Ad avviare questo ambizioso progetto, come riporta Il Corriere, i due soci fondatori: Luca Travaglini (foto), di Travaglini FarmTech, e Daniele Benatoff di

2020-07-22T12:56:07+02:0022 Luglio 2020 - 10:59|Categorie: Tecnologie|Tag: , , |

Fileni presenta la nuova confezione compostabile per i prodotti antibiotic free

Cingoli (Mc) - Un nuovo packaging per i prodotti antibiotic free di Fileni, azienda marchigiana specializzata nella produzione di carni biologiche. Le confezioni sono compostabili in ogni parte: vassoio, film, etichetta e pad assorbente. E consentono di immettere nell'ambiente 1,5 milioni di vassoi di plastica in meno. Il nuovo pack si inserisce nell'ambito del percorso

2020-07-21T10:56:44+02:0021 Luglio 2020 - 09:15|Categorie: Bio, Carni, Tecnologie|Tag: , , , |

Ima cede a Rovema GmbH la sua partecipazione in Hassia Packaging

Pune (India) - Ima ha sottoscritto un accordo, soggetto ad alcune condizioni sospensive, relativo alla cessione dell'intera partecipazione in Hassia Packaging Pvt. Ltd. (Hassia India) al gruppo tedesco Rovema GmbH. Il prezzo di vendita, pari a 3,1 milioni di euro, verrà pagato interamente al closing, previsto entro la fine di luglio, e comporterà la rilevazione

2023-06-23T10:55:53+02:0020 Luglio 2020 - 09:32|Categorie: Tecnologie|Tag: , |
Torna in cima