Ora disponibili in vasetti in carta riciclabile gli yogurt Yomo. Rinnovate anche le formulazioni

Bologna - Lo yogurt Granarolo cambia veste. Il vasetto della gamma Yomo Intero 125gx2 si rinnova e diventa completamente riciclabile. Le nuove confezioni, già disponibili dal 26 maggio, sono ora realizzate in carta 100% riciclabile certificata Pefc, con materia prima da foreste gestite in maniera sostenibile e da fonti controllate. Il nuovo vasetto rispecchia gli

2021-06-07T13:03:56+02:007 Giugno 2021 - 13:03|Categorie: Formaggi, Tecnologie|Tag: , , , , |

B/Open, un webinar dedicato al packaging sostenibile nell’ambito food: l’importanza della ricerca e della formazione

Verona – Si terrà venerdì 11 giugno, alle ore 11.00, il webinar intitolato ‘Nuovi materiali per il packaging del food: l’importanza della ricerca e della formazione’. Ad approfondire questa tematica di grande interesse, B/Open, l’evento b2b di Veronafiere dedicato al food biologico certificato e al benessere della persona. L’appuntamento digitale si svolgerà nell’ambito di It’s

2021-06-07T12:29:18+02:007 Giugno 2021 - 12:29|Categorie: Bio, Fiere, in evidenza, Tecnologie|Tag: , , |

Plastic tax a rischio frodi?

Roma – Dopo l’ulteriore rinvio dell’entrata in vigore della plastic tax, stabilita ora per il 1° gennaio 2022, nuove perplessità sorgono in merito alle potenziali distorsioni di mercato che la tanto dibattuta imposta potrebbe generare. Come spiega un articolo de Il Sole 24 Ore. “Occorre infatti pensare - riporta il quotidiano - che l'imposta deve

2021-06-04T10:44:15+02:004 Giugno 2021 - 10:44|Categorie: in evidenza, Tecnologie|Tag: , , , , |

Manca la latta per fare le conserve (2). Pmi in difficoltà

Milano – Il settore conservierio italiano rischia di rimanere senza barattoli di latta (leggi qui). Attualmente la banda stagnata presente in Italia ammonta a 100mila tonnellate, contro un fabbisogno di 800mila tonnellate. “La banda stagnata pesa al 60 – 65% sul costo del barattolo”, spiega Giovanni Castelli, direttore di Anfirma (Confindustria degli imballaggi meccanici) a

2021-06-03T11:28:50+02:003 Giugno 2021 - 11:28|Categorie: Grocery, in evidenza, Ortofrutta, Tecnologie|Tag: , , , |

Manca la latta per fare le conserve (1). In crisi il settore del pomodoro italiano

Milano – Un nuovo problema si abbatte sul mercato del pomodoro italiano. Non c’è più latta per fare le conserve. E a rischio c’è l’intera campagna 2021. L’Italia è tra i paesi più attivi nella trasformazione di pomodoro: ogni anno vengono processate circa cinque milioni di tonnellate di ortaggi. A pari merito con la Cina,

2021-06-03T15:53:46+02:003 Giugno 2021 - 11:26|Categorie: Grocery, in evidenza, Ortofrutta, Tecnologie|Tag: , |

Direttiva Sup (plastiche monouso): pubblicate le linee guida Ue. Nessuno ‘sconto’ alle bioplastiche

Bruxelles (Belgio) - Il 31 maggio la Commissione europea ha pubblicato un documento contenente le linee guida per l’applicazione della Direttiva Ue 2019/904 sugli articoli monouso (Direttiva Sup), che entrerà in vigore il prossimo 3 luglio. A partire da questa data, quindi, gli Stati membri sono chiamati a garantire che determinati prodotti di plastica monouso

2021-06-01T09:58:45+02:001 Giugno 2021 - 09:58|Categorie: in evidenza, Tecnologie|Tag: , , , , |

Packaging: Mondi completa l’acquisizione della turca Olmuksan

Addlestone (Uk) - La multinazionale inglese del packaging Mondi rende noto il completamento dell’acquisizione, avviata lo scorso 5 gennaio, del 90,38% dell’azienda turca Olmuksa International Paper per un corrispettivo di 66 milioni di euro. Con cinque stabilimenti produttivi, Olmuksan è specializzata nel settore del packaging in cartone ondulato per i settori food&beverage, agricolo e industriale

2021-06-01T08:55:50+02:001 Giugno 2021 - 08:55|Categorie: Tecnologie|Tag: , , , |

Conai dimezza il contributo ambientale per gli imballaggi in carta e cartone. Dal 2022 nuove fasce contributive per i poliaccoppiati

Milano – A partire dal 1° luglio 2021 il contributo ambientale Conai per gli imballaggi in carta e cartone diminuirà da 55 a 25 euro a tonnellata. Con un risparmio per gli utilizzatori di imballaggi in carta e cartone stimato in oltre 135 milioni di euro, su un immesso al consumo pari a 4,5 milioni

2021-05-25T10:39:47+02:0025 Maggio 2021 - 10:39|Categorie: in evidenza, Tecnologie|Tag: , , , , |

Plastic tax: ufficiale il rinvio al 1° gennaio 2022

Roma – Il decreto Sostegni bis, approvato dal Consiglio dei ministri lo scorso 20 maggio, sposta ufficialmente l’entrata in vigore della plastic tax al 1° gennaio 2022. È la terza volta che il Governo posticipa l’introduzione dell’imposta che, com’è noto, grava sui manufatti in plastica monouso destinati al contenimento e alla protezione di merci e

2021-05-21T15:23:02+02:0021 Maggio 2021 - 15:23|Categorie: Mercato, Tecnologie|Tag: , , , |

Goglio realizza per Riso Gallo il primo packaging ecosostenibile per il confezionamento sottovuoto

Milano – Goglio, azienda attiva nella produzione di packaging flessibile, presenta un nuovo imballo ecosostenibile, riciclabile e a basso impatto ambientale per il confezionamento del riso sottovuoto. Il pack è stato commissionato da Riso Gallo, che diventa così la prima società ad adottare questo materiale innovativo. Il progetto nasce a seguito di un anno di

2021-05-21T09:37:01+02:0021 Maggio 2021 - 09:37|Categorie: Grocery, Pasta e riso, Tecnologie|Tag: , |

Logistica, rinnovato il Ccnl per un milione di lavoratori

Roma – È stato finalmente rinnovato il contratto collettivo nazionale della logistica scaduto a fine 2019, che coinvolge un milione di corrieri e autotrasportatori. Per la prima volta dopo 15 anni, a firmare l’intesa con i sindacati sono state tutte e 24 le associazioni datoriali del settore. I sindacati di categoria Filt Cgil, Fit Cisl

2021-05-19T11:44:27+02:0019 Maggio 2021 - 14:00|Categorie: Tecnologie|Tag: , |

L’industria del vetro lancia il Manifesto della sostenibilità

Roma - L’industria europea del vetro ha presentato un Manifesto, accolto in Italia da Assovetro, in cui si impegna a essere protagonista dell’economia circolare e carbon neutral, in linea con gli obiettivi europei del 2050. “Nonostante la pandemia e le difficoltà economiche che ne sono conseguite l’industria italiana del vetro ha fatto fronte alla crisi

2021-05-19T09:53:43+02:0019 Maggio 2021 - 09:53|Categorie: Tecnologie|Tag: , , , |
Torna in cima