Luca Bianconi di Polycart è il nuovo presidente di Assobioplastiche

Roma - Cambio ai vertici per Assobioplastiche. L'associazione della filiera italiana delle bioplastiche compostabili ha eletto, nel corso dell'assemblea annuale, il nuovo Consiglio direttivo. Luca Bianconi (in foto) è il nuovo presidente. Il Ceo della Polycart di Assisi, 46 anni, riceve il testimone da Marco Versari, ora alla guida del neonato Consorzio Biorepack. Nuovo direttore

2021-06-14T16:04:23+01:0014 Giugno 2021 - 16:04|Categorie: Mercato, Tecnologie|Tag: , , , |

7° rapporto annuale Assobioplastiche: fatturato di settore a +122% in 10 anni

Roma – In 10 anni, ovvero dal 2012, la filiera industriale delle plastiche compostabili ha registrato volumi produttivi in crescita del 182% (oggi 110.700 tonnellate), con 280 aziende attive sul territorio nazionale (+94%) e 2.800 addetti (+117%), che generano un fatturato di 815 milioni di euro (dato 2020), con una crescita a tripla cifra (+122%) 

2021-06-11T12:36:15+01:0011 Giugno 2021 - 12:25|Categorie: Tecnologie|Tag: , , |

Accordo tra Agria (Legumi Select) e Invitalia: nuovi investimenti destinati a tecnologie e sicurezza alimentare

Napoli – Nuovi investimenti in vista per Agria, azienda italiana di selezione e confezionamento di legumi e cereali, proprietaria del marchio Select. La società ha stipulato con Invitalia (Agenzia nazionale per l'attrazione degli investimenti e lo sviluppo d'impresa) un finanziamento agevolato per 1,8 milioni di euro. Tale cifra sarà destinata alla realizzazione del piano industriale,

2021-06-10T10:35:47+01:0010 Giugno 2021 - 10:35|Categorie: Grocery, Tecnologie|Tag: , , , |

Direttiva Sup (3)/ Antonio D’Amato (Gruppo Seda): “Sento sempre più forte un vento di fondamentalismo ambientalista”

Arzano (Na) – In un’intervista a Repubblica il Ceo del Gruppo Seda, colosso campano del packaging, ed ex presidente di Confindustria (2000-2004), Antonio D’Amato, esprime tutta la sua preoccupazione per la deriva fortemente ideologica del Green Deal europeo, che “è fondamentale per la salvezza del pianeta. Ma c’è il rischio che si trasformi in un

Caffè Borbone presenta il nuovo involucro 100% riciclabile da smaltire nella carta

Caivano (Na) – L’espresso Borbone è 100% amico della natura. La torrefazione campana si arricchisce di un nuovo packaging riciclabile e smaltibile nella raccolta della carta. Una novità perseguita grazie al lavoro svolto dal dipartimento di ricerca e sviluppo dell’azienda in collaborazione con Seda International Packaging Group, società specializzata in imballaggi in carta e cartone.

Direttiva Sup (2)/ Nei prodotti misti, al vaglio della Commissione un calcolo fatto sul peso. Il plauso di Cingolani

Bruxelles (Belgio) – È in corso di definizione, su iniziativa della Commissione e in consultazione con gli Stati membri, un criterio di calcolo per gli obiettivi della Direttiva Sup che sia basato sulla quantità reale di plastica contenuta nei prodotti monouso misti, basato sul peso. Con l’obiettivo di essere più proporzionale rispetto all’impatto ambientale di

2021-06-08T10:52:57+01:008 Giugno 2021 - 10:52|Categorie: Tecnologie|Tag: , , , , |

Direttiva Sup (1)/ il braccio di ferro tra l’Italia e le istituzioni Ue

Bruxelles (Belgio) – È  scontro tra Roma e Bruxelles in seguito alla pubblicazione delle linee guida per l’applicazione della Direttiva Ue 2019/904 sugli articoli monouso (Direttiva Sup – Single use plastics), che entrerà in vigore il prossimo 3 luglio (leggi qui). Oggetto della disputa, l’inclusione delle bioplastiche e delle plastiche ‘oxodegradabili’ (alle quali sono aggiunti

Logistica: nuovo magazzino in provincia di Brescia per Autotrasporti B&B

Manerbio (Bs) – Lo specialista della logistica di alimenti freschi e freschissimi allarga il proprio business con l’acquisizione di un nuovo magazzino a Cadignano di Verolanuova, a pochi chilometri dalla sede di Manerbio (Bs), con una superficie di 3.600 mq totali, suddivisi tra ‘stock ambient’ (2.400 mq) e ‘stock refrigerato’ (1.200 mq). Grazie a questa

2021-06-08T09:30:09+01:008 Giugno 2021 - 09:05|Categorie: Tecnologie|Tag: , , , , |

Ora disponibili in vasetti in carta riciclabile gli yogurt Yomo. Rinnovate anche le formulazioni

Bologna - Lo yogurt Granarolo cambia veste. Il vasetto della gamma Yomo Intero 125gx2 si rinnova e diventa completamente riciclabile. Le nuove confezioni, già disponibili dal 26 maggio, sono ora realizzate in carta 100% riciclabile certificata Pefc, con materia prima da foreste gestite in maniera sostenibile e da fonti controllate. Il nuovo vasetto rispecchia gli

2021-06-07T13:03:56+01:007 Giugno 2021 - 13:03|Categorie: Formaggi, Tecnologie|Tag: , , , , |

B/Open, un webinar dedicato al packaging sostenibile nell’ambito food: l’importanza della ricerca e della formazione

Verona – Si terrà venerdì 11 giugno, alle ore 11.00, il webinar intitolato ‘Nuovi materiali per il packaging del food: l’importanza della ricerca e della formazione’. Ad approfondire questa tematica di grande interesse, B/Open, l’evento b2b di Veronafiere dedicato al food biologico certificato e al benessere della persona. L’appuntamento digitale si svolgerà nell’ambito di It’s

2021-06-07T12:29:18+01:007 Giugno 2021 - 12:29|Categorie: Bio, Fiere, in evidenza, Tecnologie|Tag: , , |

Plastic tax a rischio frodi?

Roma – Dopo l’ulteriore rinvio dell’entrata in vigore della plastic tax, stabilita ora per il 1° gennaio 2022, nuove perplessità sorgono in merito alle potenziali distorsioni di mercato che la tanto dibattuta imposta potrebbe generare. Come spiega un articolo de Il Sole 24 Ore. “Occorre infatti pensare - riporta il quotidiano - che l'imposta deve

2021-06-04T10:44:15+01:004 Giugno 2021 - 10:44|Categorie: in evidenza, Tecnologie|Tag: , , , , |

Manca la latta per fare le conserve (2). Pmi in difficoltà

Milano – Il settore conservierio italiano rischia di rimanere senza barattoli di latta (leggi qui). Attualmente la banda stagnata presente in Italia ammonta a 100mila tonnellate, contro un fabbisogno di 800mila tonnellate. “La banda stagnata pesa al 60 – 65% sul costo del barattolo”, spiega Giovanni Castelli, direttore di Anfirma (Confindustria degli imballaggi meccanici) a

2021-06-03T11:28:50+01:003 Giugno 2021 - 11:28|Categorie: Grocery, in evidenza, Ortofrutta, Tecnologie|Tag: , , , |
Torna in cima