Fallimento Bio-On: dal 5 maggio all’asta brevetti, marchi e attrezzature

Bologna – Il 5 maggio si aprirà l’asta per il recupero crediti della Bio-On, per un valore di 95 milioni di euro. A comunicarlo i due curatori, Luca Mandrioli e Antonio Gaiani, in seguito al via libera del Tribunale fallimentare di Bologna. L’asta comprenderà, in un lotto unico, brevetti e marchi, il sito di produzione

2021-03-04T17:52:32+02:002 Marzo 2021 - 09:48|Categorie: in evidenza, Tecnologie|Tag: , , , |

Back to Nature: per un futuro sostenibile

Dalla collaborazione tra All_food, G. Mondini S.p.A. e Graphic Packaging nasce la vaschetta per salumi e formaggi interamente realizzata in carta riciclabile. Un progetto consapevole che rispetta l’ambiente. “Un’operazione di integrazione verticale volta alla realizzazione di un packaging innovativo. Da questa premessa, nasce il nuovo PaperSeal®. Un vassoio in carta 100% riciclabile ed ecosostenibile, pensato

Al via la campagna di sensibilizzazione in-store ‘#io scelgo il vetro’

Roma - Ha preso in via in modo sperimentale, in tre supermercati bolognesi (Ipercoop, Despar, Sigma), la campagna di sensibilizzazione ‘#io scelgo il vetro - Selezione Naturale’ promossa da Feve (Federazione europea dei produttori di contenitori in vetro) e Assovetro (Associazione italiana dell’industria del vetro). Obiettivo della campagna, spiegano le associazioni in una nota, è

2021-02-25T14:29:31+02:0025 Febbraio 2021 - 14:29|Categorie: Retail, Tecnologie|Tag: , , |

Packaging in cartone ondulato: Grifal acquisisce il ramo operativo di Cornelli

Cologno al Serio (Bg) – Grifal, specialista bergamasco delle soluzioni d’imballo personalizzate, ha firmato un accordo vincolante per l’acquisizione del 100% del capitale di una società a responsabilità limitata, la new-co ‘Cornelli Brand Packaging Experience Srl’, in cui Cornelli Srl, società con sede a Rivolta d’Adda (Cremona), effettuerà il conferimento di parte del complesso aziendale

2021-02-24T10:57:40+02:0024 Febbraio 2021 - 10:57|Categorie: Tecnologie|Tag: , , , |

Berry M&H presenta Spirit Bottle, la bottiglia adatta per l’e-commerce liquori

Beccles (Uk) – La pandemia sta modificando le abitudini dei consumatori. Che acquistano sempre di più online. Imponendo nuovi formati di imballaggio. Da qui l’idea del produttore di packaging Berry M&H di sviluppare Spirit Bottle, una bottiglia in Pet da 50 ml destinata a contenere liquori e adatta alle spedizioni. Disponibile con base rotonda o

2021-02-19T11:35:39+02:0019 Febbraio 2021 - 11:35|Categorie: Beverage, Tecnologie|Tag: , , , , , , |

Acetaia Giusti: nuovi condimenti monodose realizzati da Easysnap

Modena – Anche Acetaia Giusti si affida all’esperienza di Easysnap Technology, azienda della packaging valley che opera a livello internazionale nella realizzazione di confezioni monouso semirigide. Nascono, così, i monodose di aceto balsamico di Modena Igp take away. Dal design essenziale, si aprono con una sola mano, piegandoli a metà. Si tratta di pack tascabili,

2021-02-19T11:22:26+02:0019 Febbraio 2021 - 11:19|Categorie: Grocery, Tecnologie|Tag: , , , , |

Coca-Cola testa la prima bottiglia di carta sul mercato ungherese

Atlanta (Usa) – Coca-Cola presenta il suo primo prototipo di bottiglia di carta. Che verrà testato quest’estate in Ungheria. Con il lancio dei primi 2mila esemplari attraverso il rivenditore online di generi alimentari Kifli.hu. Il brand scelto per il debutto è AdeZ, linea di bevande vegetali. Realizzata in partnership con la startup danese Paboco (Paper

Francia: Berlin Packaging rileva Sodis-Uhart e Audoubert e si rafforza nel comparto food

Chicago (Usa) – La multinazionale americana del packaging e delle chiusure in vetro, plastica e metalli, Berlin Packaging, prosegue nel suo piano di espansione europeo annunciando l’acquisizione di Sodis-Uhart e Audoubert, due società storiche che offrono soluzioni di imballaggio in vetro e metallo in Francia. “Insieme a Audoubert, Sodis-Uhart amplierà in modo significativo il portafoglio

2021-02-19T08:46:15+02:0019 Febbraio 2021 - 08:46|Categorie: Tecnologie|Tag: , , |

Recla presenta il nuovo Ecopack con il 60% di plastica in meno

Silandro (Bz) – Recla, storica realtà altoatesina produttrice di Speck Alto Adige Igp e altre specialità, ha sviluppato, dopo anni di ricerca, una nuova soluzione di imballaggio che permette di risparmiare il 60% di plastica rispetto al pack precedente. “Il materiale impiegato, il laminato termoretraibile, garantisce una completa aderenza al prodotto, riducendo significativamente il peso

2021-02-18T08:54:36+02:0018 Febbraio 2021 - 08:54|Categorie: Salumi, Tecnologie|Tag: , , , |

Goglio, 30 milioni per lo sviluppo in Italia e all’estero

Milano – Il produttore lombardo di imballaggi flessibili Goglio ottiene un finanziamento di 30 milioni di euro per sostenere il piano di sviluppo aziendale, attraverso investimenti in tecnologie efficienti e sostenibili. E per incrementare la presenza del gruppo sui mercati esteri. A erogarlo sono state, in parti uguali, Intesa Sanpaolo e UniCredit assistiti nell'operazione da

2021-02-17T11:51:03+02:0016 Febbraio 2021 - 13:42|Categorie: Tecnologie|Tag: , , |

Sacmi Packaging & Chocolate: Herbert Hahnenkamp nuovo dg per Germania, Austria e Svizzera

Neuhausen am Rheinfall (Svizzera) – Da gennaio Herbert Hahnenkamp è il nuovo direttore generale per l’area Dach (Germania, Austria e Svizzera) di Sacmi Packaging & Chocolate, specialista nelle tecnologie per la produzione di cioccolato e di confezionamento. “A lungo amministratore delegato per la sede tedesca del gruppo giapponese Ishida, specialista in packaging alimentare, Hahnenkamp si

2021-02-16T13:33:12+02:0016 Febbraio 2021 - 13:33|Categorie: Dolci&Salati, Tecnologie|Tag: , , |

Labrenta apre una nuova sede in America

Breganze (Vi) – Labrenta, azienda vicentina specializzata in chiusure per spirits, prosegue il disegno di internazionalizzazione e inaugura una nuova sede a Jersey City (New Jersey). La terza sul continente americano, dopo quella di Guadalajara (Messico) e quella di Monte Belo do Sul (Brasile). Tra i motivi alla base della scelta, il fatto che gli

2023-06-16T12:18:07+02:0016 Febbraio 2021 - 10:02|Categorie: Tecnologie, Vini|Tag: , , , |
Torna in cima