La truffa del Rosé: in Francia, vino spagnolo spacciato per transalpino

Parigi (Francia) – Un’inchiesta dell’agenzia per la repressione frodi transalpina ha svelato che milioni di bottiglie e di bag-in-box di rosé spagnolo sono state vendute, tra il 2015 e il 2017, come vino francese. L’indagine condotta tra importatori, distributori, ristoranti e imbottigliatori, ha segnalato come il 22% di stabilimenti e locali visitati dalle autorità presentasse

2018-07-11T11:27:27+01:0011 Luglio 2018 - 15:30|Categorie: Vini|Tag: , , , , |

Testo Unico e Comitato nazionale Dop e Igp: la filiera vino “convoca” il ministro Centinaio

Roma – Le organizzazioni che rappresentano la filiera vitivinicola italiana, attraverso una lettera firmata dai presidenti di Confagricoltura, Cia, Aci agroalimentare, Unione Italiana Vini, Federvini, Federdoc e Assoenologi, hanno richiesto con urgenza un incontro al numero uno del Mipaaf, Gian Marco Centinaio. Lo rendono noto gli stessi richiedenti, che evidenziano la necessità di “un’occasione per

Consorzio di tutela vini Collio: il 10 luglio, una giornata nel segno della sostenibilità

Capriva del Friuli (Go) – Il Consorzio di tutela vini Collio, all’interno del proprio programma di promozione di una viticoltura a basso impatto ambientale che sia sempre più green e di qualità, organizza, martedì 10 luglio, presso Villa Russiz a Capriva del Friuli (Go), una giornata dedicata alla sostenibilità. Dalle ore 16 alle 19, una

2018-07-09T12:16:10+01:009 Luglio 2018 - 12:30|Categorie: Vini|Tag: , , , , |

No a stop Ocm vino su mercati presidiati: la conferma della Ue

Roma – I produttori di vino potranno continuare a beneficiare dei fondi europei per la promozione Ocm nei mercati dove si sono svolte attività da cinque anni. A metterlo nero su bianco la direzione generale agricoltura della Commissione Ue, in risposta a un sollecito di Italia, Francia e Portogallo. Precisato, infatti, che i cinque anni

2018-07-09T15:43:41+01:009 Luglio 2018 - 11:00|Categorie: Vini|Tag: , , , |

Ucraina: Italia sempre al vertice nell’import di vino

Kiev (Ucraina) – Tra gennaio e aprile 2018 sono cresciute le importazioni di vino in Ucraina sia dal mondo (+49%) sia dall’Italia (+70%). A riportarlo è l’agenzia Ice di Kiev, che cita il Servizio ucraino di statistica e segnala come l’import totale abbia raggiunto i 34,8 milioni di dollari. Dall’Italia, importato vino per un valore di

2018-07-09T09:32:04+01:009 Luglio 2018 - 09:32|Categorie: Vini|Tag: , , , , , |

Duchessa Lia presenta il Gavi Docg

Santo Stefano Belbo (Cn) - I vini Duchessa Lia nascono nel cuore del Piemonte, ai margini delle Langhe, da uve selezionate che provengono dagli appezzamenti più prestigiosi e con la migliore esposizione: vini autentici, di qualità, che fanno assaporare in ogni bicchiere la passione che da anni l’azienda coltiva per queste terre e il sapere

2018-07-06T09:53:39+01:006 Luglio 2018 - 09:53|Categorie: Vini|Tag: |

Nasce il Consorzio Roma Doc

Roma - È stata ufficializzata la nascita del Consorzio Roma Doc, con la nomina del primo Cda, di cui Tullio Galassini è stato eletto presidente. “Al momento l’87% della filiera risulta iscritta al consorzio, ma speriamo di raggiungere a breve il 100%”, ha commentato Galassini. Il controllo totale della filiera tramite l’erga omes è infatti

2018-07-05T09:36:05+01:005 Luglio 2018 - 10:33|Categorie: Vini|Tag: , |

Masi Agricola: Sandro Boscaini confermato alla presidenza

Gargagnano di Valpolicella (Vr) - Si è tenuta lo scorso 29 giugno l’assemblea ordinaria degli azionisti di Masi Agricola, che ha approvato il bilancio relativo all’esercizio 2017 e rinnovato gli organi sociali per il triennio 2018-2020. Il Consiglio di amministrazione, che resterà in carica per tre esercizi, sarà così composto: Sandro Boscaini (confermato alla presidenza), Bruno

2023-06-27T15:03:49+01:004 Luglio 2018 - 10:50|Categorie: Vini|Tag: , |

Calorie del vino in etichetta: Ue boccia la proposta

Bruxelles (Belgio) - La Commissione europea ha bocciato l'ipotesi di etichetta nutrizionale delle bevande alcoliche, proposta in marzo dall'industria del settore. I servizi giuridici della Commissione e il Commissario competente Vytenis Andriukaitis hanno espresso parere contrario. Il Commissario, in particolare, non è soddisfatto della proposta perché 'incoerente' e non in grado di affrontare alcune questioni

2018-07-06T10:43:06+01:003 Luglio 2018 - 09:30|Categorie: Vini|Tag: , |

L’alleanza 21 Investimenti-Aberdeen interessata a Zonin?

Gambellara (Vi) - 21 Aberdeen Standard Investments Limited (21Asi), fondato come joint venture al 50% da 21 Partners e da Aberdeen Standard Investments, sarebbe interessato a rilevare una minoranza di Zonin, stimata tra il 30 e il 40%. È quanto riporta oggi Il Sole 24 Ore, dove si legge che “secondo indiscrezioni la famiglia Zonin,

2018-06-29T12:15:15+01:0029 Giugno 2018 - 12:45|Categorie: Vini|Tag: , |

Masi sigla un accordo con Beluga per vendere Amarone in Russia

Gargagnano di Valpolicella (Vr) - Masi Agricola, produttore di Amarone della Valpolicella classica, ha siglato con la società Beluga group un accordo di importazione e distribuzione in Russia. Il presidente di Masi, Sandro Boscaini, dichiara: "Con Beluga più che un accordo è una vera e propria alleanza strategico-distributiva in un mercato, la Russia, in cui la

2018-06-28T14:09:52+01:0028 Giugno 2018 - 14:00|Categorie: Vini|Tag: , , |

Cantine Riondo: fatturato a 39 milioni. Pietro Zambon alla guida del nuovo Cda

Monteforte d'Alpone (Vr) - Con oltre 23 milioni di bottiglie vendute e un fatturato 2017 chiuso a 39 milioni di euro (in crescita del 15% nei primi mesi del 2018), Cantine Riondo, azienda d’imbottigliamento controllata dal Gruppo Collis, si presenta ai mercati con un nuovo assetto in seguito al rinnovamento del Consiglio di amministrazione e

2023-06-27T11:46:50+01:0027 Giugno 2018 - 09:00|Categorie: Vini|Tag: , , |
Torna in cima