Produzione 2014 di vino italiano: i dati ufficiali confermano le previsioni

Verona – Il ministero delle Politiche agricole, alimentari e forestali ha trasmesso alla Commissione Europea i dati ufficiali di Agea sulla produzione di vino nazionale per l'anno 2014. Sono stati prodotti 44,7 milioni di ettolitri di vino, di cui sono tra i 41 e i 42 milioni quelli destinabili alla produzione e alla commercializzazione. “I

ESTERI
Matilde Poggi, numero uno di Fivi, alla vicepresidenza della Cevi

Charenton-le-Pont (Francia) – La Confederazione europea vignaioli indipendenti (Cevi), organismo che riunisce 11 federazioni nazionali, ha nominato alla vicepresidenza Matilde Poggi, numero uno della Federazione italiana vignaioli indipendenti (Fivi). A capo dell’associazione è stato confermato il francese Thomas Montagne, mentre gli altri due vicepresidenti saranno lo svizzero Jacques Humbert e il bulgaro Ivo Barbanov. Tra

ESTERI
Euromoney Institutional Investor entra in World Bulk Wine Exhibition

Londra - Euromoney Institutional Investor, importante gruppo editoriale b2b del Regno Unito, ha acquisito il 40% del pacchetto azionario di World Bulk Wine Exhibition, la principale fiera mondiale del comparto vino sfuso. A seguito della recente transazione, Euromoney contribuirà, insieme a Pomona Keepers, la società creatrice e organizzatrice di WBWE, a consolidare e sviluppare la

Nasce Vitevis, gigante vitivinicolo vicentino

Vicenza – Come riporta Il Giornale di Vicenza, i soci delle cantine Colli vicentini di Montecchio Maggiore, Gambellara e Val Leogra di Malo hanno approvato il progetto di fusione che li vedeva coinvolti. Nasce così Vitevis, un nuovo gigante vitivinicolo da 370mila quintali di uva prodotta, 25 milioni di litri di vino e 5 milioni

Diritti d’impianto 2 / De Castro: in Italia, 6-7mila ettari di vigneti in più l’anno

Roma – Prime reazioni all’approvazione da parte della Commissione europea delle nuove direttive che regoleranno, fino al 2030, il sistema di diritti d’impianto dei vigneti. ''L'assegnazione di nuovi diritti d’impianti dell'1% dal primo gennaio 2016 stabilita dall'Ue si tradurrà per l'Italia in circa 6-7 mila ettari di vigneti in più l'anno'', specifica all’Ansa l’eurodeputato Paolo

Diritti d’impianto 1 / Nuove regole Ue. Incremento dell’1% ogni anno

Bruxelles (Belgio) – Sono state pubblicate nei giorni scorsi le direttive della Commissione europea che regoleranno, fino al 2030, il sistema di diritti d’impianto dei vigneti. In ottica export e per contrastare il crescente trend nell’abbandono dei terreni, da inizio gennaio 2016, ai Paesi europei sarà concesso di aumentare le superfici a vigneto dell’1% ogni

2015-04-14T14:15:09+02:0014 Aprile 2015 - 11:46|Categorie: Vini|Tag: , , , , , |

Selex: la linea “Le vie dell’uva” in crescita del 27% nel 2014

Trezzano sul Naviglio (Mi) - La linea di vini “Le vie dell’uva”, lanciata dal gruppo Selex nel 2011, ha totalizzato nel 2014 la cifra di 4,5 milioni di euro di fatturato, per un totale di oltre 2,3 milioni di bottiglie vendute. Ciò rappresenta un incremento del 27% in volume e in valore rispetto al 2013.

2015-04-13T14:45:41+02:0013 Aprile 2015 - 12:16|Categorie: Mercato, Vini|Tag: , |

Presentato a Milano il progetto “ONAV: il vino come cultura e realtà sociale”

Milano – Si è tenuta ieri, a Milano, la conferenza stampa di presentazione dei nuovi progetti “ONAV: il vino come cultura e realtà sociale”, che includono la realizzazione di diverse iniziative, tra cui corsi per ciechi ed ipovedenti con testi in Braille, corsi per non udenti, realizzati con l'ausilio del linguaggio dei segni, e l'avvicinamento

2015-04-10T12:15:01+02:0010 Aprile 2015 - 10:35|Categorie: Vini|Tag: , , , , , , , |

Top 10 di vendite di vino nel mondo: a dominare sono i brand di Usa, Cile e Australia

Londra (Regno Unito) – Il magazine britannico the drinks business, a compendio della sua analisi dei dati sui consumi di vino a livello globale, ha provveduto a stilare una classifica dei principali brand al mondo per vendite. Sul podio si piazzano due marchi statunitensi e un big cileno. Nello specifico, sul gradino più alto troviamo

Un produttore italiano raccoglie oltre 750mila dollari col crowfunding per produrre Barolo, Barbaresco e Barbera

Priocca (Cn) – Gianfranco Cordero, titolare di una società di consulenze che offre servizi per aziende vitivinicole, e sua figlia Serena, produttrice indipendente, si fanno precursori di una vera rivoluzione all’interno del mondo del vino italiano. Per sviluppare una propria produzione di Barolo, Barbaresco e Barbera, i due enologi piemontesi hanno, infatti, raccolto oltre 750mila

Terremoto nel Consorzio tutela vini dell’Oltrepò Pavese: 35 aziende del Distretto pronte allo scisma

Pavia - Come riportato in anteprima, nei giorni scorsi, da Il Corriere della Sera, sono almeno 35 i produttori legati al Distretto del vino di qualità dell’Oltrepò Pavese che avrebbero deciso di abbandonare il Consorzio di tutela. Uno strappo che ha alle spalle diverse motivazioni, principalmente riconducibili a problematiche che hanno a che vedere con la

ESTERI
A Tokyo, dal 15 al 17 aprile, l’edizione 2015 di Wine & Gourmet Japan

Tokyo (Giappone) – Si terrà dal 15 al 17 aprile, presso il Tokyo Big Sight, la sesta edizione di Wine & Gourmet Japan, manifestazione fieristica giapponese di riferimento per i settori Wine, Beer, Spirits e Gourmet Food. Evento b2b, organizzata da Koelnmesse in partnership con Japan Food Journal, Wine & Gourmet Japan 2015 ospiterà espositori

Torna in cima