Dal Governo un miliardo di euro all’agricoltura italiana (2): approvato il ddl ‘Coltivaitalia’. Le linee guida

Roma – Un miliardo di euro all’agricoltura italiana con Coltivaitalia. Il disegno di legge (leggi qui) proposto dal ministro dell’Agricoltura, Francesco Lollobrigida, è stato approvato ieri dal Consiglio dei ministri. “Vogliamo mettere chi lavora la terra nelle condizioni di guardare al futuro con fiducia, investendo in strumenti moderni e in una visione strategica di lungo

2025-07-25T09:45:33+02:0025 Luglio 2025 - 09:44|Categorie: Carni, Grocery, Mercato|Tag: , , |

Dal Governo un miliardo di euro all’agricoltura italiana con il ddl ‘Coltivaitalia’

Roma - Un miliardo di euro all’agricoltura italiana con Coltivaitalia. È quanto annuncerà il ministro dell’Agricoltura, Francesco Lollobrigida, presentando oggi il disegno di legge collegato alla Finanziaria. Come si legge su Il Sole 24 Ore, si tratta di un collegato agricolo che spalmerà le risorse in tre anni (dal 2026 al 2028) e, in ugual

Emilia Romagna: 2,5 milioni di euro per patate, riso, barbabietole da zucchero e comparto ittico

Bologna – L’assessore regionale all’Agricoltura dell’Emilia Romagna, Alessio Mammi, ha presentato in commissione Politiche economiche le misure per il 2025 a sostegno dell’agricoltura e della pesca emiliano-romagnola. Il provvedimento mobilita complessivamente 2,5 milioni di euro: 1,5 milioni di euro di risorse regionali saranno distribuite sui tre comparti agricoli (700 mila euro per il pataticolo, 500mila euro per il

2025-07-10T12:15:49+02:0010 Luglio 2025 - 12:15|Categorie: Ortofrutta|Tag: , , |

Il ministro Lollobrigida sulla Pac: “Il Fondo Unico è una follia”

Roma - “Siamo nella fase della discussione all’interno dell’Europa in cui l’Italia ha fatto notare - rivendicando i Trattati di Roma come elemento fondante dell’Europa nel quale si sanciva un preciso riferimento sia nelle premesse articolo 3 ma ancora più puntualmente all’articolo 38 - che l’agricoltura è un elemento centrale non solo per la sicurezza

2025-07-08T08:37:09+02:008 Luglio 2025 - 08:37|Categorie: Mercato|Tag: , , , |

MartinoRossi presenta ‘Campi d’Italia’, business unit dedicata alle filiere agroalimentari

Malagnino (Cr) – MartinoRossi rafforza il proprio impegno nella gestione integrata della filiera agroalimentare con la costituzione della business unit dedicata ‘Campi d’Italia’. Obiettivo dell'iniziativa è garantire un approccio sempre più strutturato, innovativo e sostenibile nella catena di approvvigionamento. La nuova business unit è deputata al potenziamento di un modello di filiera italiana integrata e

2025-03-28T11:02:24+02:0028 Marzo 2025 - 11:02|Categorie: Grocery, Ortofrutta|Tag: , , , |

Coldiretti, gli agricoltori in protesta davanti alla Regione Lazio

Roma – Coldiretti Lazio ha dato vita nella giornata di ieri a una protesta davanti al Palazzo della Regione, per manifestare contro l’assenza di misure che rimettano al centro l’agricoltura e la mancanza di risposte a tutte le istanze degli agricoltori avanzate dalla federazione laziale. Spiega il presidente di Coldiretti Lazio David Granieri: “Da mesi

Vecchioni (Bonifiche ferraresi): “Tra 10 anni saremo il primo gruppo agricolo al mondo”

Jolanda di Savoia (Fe) - In dieci anni Federico Vecchioni ha trasformato una società agricola da 9 milioni di fatturato in un colosso da 1,3 miliardi e una capitalizzazione superiore al miliardo. Sono i numeri della holding Bf, quotata dal 2017 a Piazza Affari. Nel 2014 ha rilevato gli asset di Bonifiche ferraresi, storicamente di

2024-10-15T15:36:19+02:0015 Ottobre 2024 - 15:35|Categorie: in evidenza, Mercato|Tag: , , |

Commissione Ue: 37,4 milioni di euro agli agricoltori italiani colpiti da eventi climatici estremi

Bruxelles (Belgio) - E' arrivato il via libera dai Paesi Ue alla proposta della Commissione europea di mobilitare fino a 120 milioni di euro dalla riserva agricola della Pac per sostenere gli agricoltori di Italia, Bulgaria, Germania, Estonia e Romania colpiti dagli effetti di eventi metereologici estremi. Da quanto si apprende, circa 37,4 milioni andranno

2024-10-08T11:43:00+02:008 Ottobre 2024 - 11:43|Categorie: in evidenza, Mercato|Tag: , , |

Australia, si stima una riduzione del raccolto di grano di oltre un milione di tonnellate

Perth (Australia) – Le previsioni per il grano australiano sembravano rosee, ma da qualche settimana la siccità ha colpito vaste aree coltivate, mentre le gelate stanno devastando i territori del New South Wales, Victoria e South Australia. Rod Baker dell’Australian Crop Forecasters ha parlato di una riduzione del raccolto di oltre un milione di tonnellate

2024-10-03T11:57:43+02:003 Ottobre 2024 - 11:56|Categorie: Grocery|Tag: , , , |

Europa / Commissione Ue, chi vuole la patata bollente dell’Agricoltura?

Bruxelles (Belgio) - Chi sono i principali contendenti per il ruolo di commissario Ue all’Agricoltura? Il sito Euractiv, in un pezzo intitolato ‘Chi vuole la patata che scotta?’, tenta un pronostico in merito alle nomine. “È probabile che il candidato prescelto sia un membro del Ppe, il che restringerebbe il campo a Christophe Hansen del

2024-09-10T08:43:24+02:0010 Settembre 2024 - 08:43|Categorie: Mercato|Tag: , |

Centinaio (Lega): “Bene report Ue su agricoltura ma Von der Leyen agisca subito”

Roma - “Il report del Dialogo strategico sul futuro dell’agricoltura europea contiene spunti interessanti, che finalmente tengono conto della visione degli agricoltori e dell’importanza del loro lavoro. Ma per realizzarli non possiamo aspettare la prossima Pac. La presidente Von der Leyen non ha più scuse, servono interventi immediati per invertire la rotta rispetto ai disastri

2024-09-05T08:59:58+02:005 Settembre 2024 - 08:59|Categorie: Mercato|Tag: , , , |

Agricat: “A settembre partono i primi 542 risarcimenti per i danni delle alluvioni”

Roma – Arriveranno a settembre i primi pagamenti erogati a ristoro dei danni delle alluvioni. Riguarderanno 542 produttori. A Partire dal 2 ottobre seguiranno tutti gli altri. L'erogazione dei ristori è affidata ad Agricat, la società che per conto del Masaf è incaricata di risarcire le perdite di raccolto dovute a gelo, siccità e alluvione,

2024-09-05T12:59:29+02:002 Settembre 2024 - 08:55|Categorie: Mercato, Ortofrutta|Tag: , , , |
Torna in cima