Russia: sospeso il progetto di riapertura all’import di carne da alcuni paesi Ue

Roma – Doccia gelata sulla possibile via libera all’export di carne suina, in Russia. Secondo quanto riportato sul sito di Assocarni, Mosca ha, infatti, sospeso il progetto di riapertura alle esportazioni nel Paese, circoscritto ad alcuni paesi membri tra cui l’Italia. La possibilità di un superamento del blocco era stata ventilata nelle scorse settimane, in

2015-02-05T10:17:39+02:005 Febbraio 2015 - 10:17|Categorie: Salumi|Tag: , , , |

Assocarni: “Fallimento Ue nella politica sull’export”

Roma – La notizia della riapertura dei confini statunitensi all’import di carne bovina irlandese, a partire da quest’anno e dopo la vicenda Bse, è stata salutata con grande entusiasmo da diversi commissari europei. Di tutt’altro avviso Assocarni, l’Associazione italiana di categoria, che per bocca del presidente François Tomei, critica duramente la gestione europea delle strategie legate all'export:

2015-01-08T10:54:25+02:008 Gennaio 2015 - 10:51|Categorie: Salumi|Tag: , , |

Maxi-accordo tra Assica, Assocarni e Una Italia

Milano – Luigi Scordamaglia, amministratore delegato Inalca-gruppo Cremonini e dal 2015 presidente di Federalimentare, ha annunciato ieri a Milano, presso Expo Gate, il maxi-accordo tra Assica, Assocarni e Una Italia, le tre grandi associazioni della filiera delle carni. Un settore che fattura 30 miliardi l'anno e impiega 180mila addetti. L’intento è quello di promuovere l'eccellenza

2014-10-23T16:14:32+02:0023 Ottobre 2014 - 16:14|Categorie: Salumi|Tag: , , , |

Nuovo rapporto sulla sostenibilità ambientale della carne

Milano – Un nuovo modo di considerare l’impatto ambientale della produzione di carne. È quanto si propone nel rapporto “La sostenibilità delle carni in Italia” sviluppato da Life Cycle Engineering e presentato oggi nel corso di un incontro presso l’Expo Gate di Milano, promosso da Assica, Assocarni e UnaItalia, le principali associazioni di categoria delle

2014-10-22T17:09:46+02:0022 Ottobre 2014 - 17:00|Categorie: Salumi|Tag: , , , , |

Federalimentare: Luigi Scordamaglia eletto alla presidenza fino al 2018

Roma - "L’Assemblea di Federalimentare ha eletto Luigi Scordamaglia (foto) alla presidenza della Federazione per il quadriennio 2015-2018. Scordamaglia succederà a Filippo Ferrua Magliani a partire dal 1° gennaio 2015". Con queste parole, attraverso una nota diffusa nella serata di ieri, Federalimentare annuncia la nomina di Scordamaglia. 48 anni, sposato con due figli, il neo

2014-09-30T10:00:18+02:0030 Settembre 2014 - 09:19|Categorie: Mercato|Tag: , , , , |

Sold out per Cibus Tec 2014: aprono nuovi padiglioni

Parma - Cibus Tec 2014, salone internazionale delle tecnologie meccano-alimentari, registra già il tutto esaurito e apre nuovi padiglioni. Tutti i settori espositivi sono in crescita. A cinque mesi dalla manifestazione, sono questi i risultati messi a segno da Fiere di Parma. Nasce già grande la sezione meat realizzata in partnership con Assocarni. Inoltre, al

2014-06-04T11:13:17+02:004 Giugno 2014 - 11:13|Categorie: Fiere, Tecnologie|Tag: , , , , , |

Accordo tra Fiere di Parma e Assocarni per Cibus e Cibus Tec

Parma – È stato siglato un accordo di collaborazione tra Assocarni e Fiere di Parma, in vista delle prossime edizioni di Cibus e Cibus Tec. In particolare, in occasione di Cibus, in programma dal 5 all’8 maggio a Parma, Assocarni sarà presente con uno stand collettivo dove esporranno i loro prodotti una serie di industrie

2014-02-10T14:29:44+02:0010 Febbraio 2014 - 14:29|Categorie: Salumi|Tag: , , , |

Scordamaglia (Assocarne): “Basta ipocrisia e disinformazione”

Roma - Comunicato stampa al veleno per Luigi Scordamaglia (nella foto), vicepresidente di Assocarni e Federalimentare. "Incredibile la crescente disinformazione a cui quotidianamente assistiamo in tema di produzione agricola soprattutto in Europa e nel nostro Paese". Primo bersaglio di Scordamaglia, l'Ocse (Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico), bollata di aver accusato l'Europa di

2013-09-23T16:33:20+02:0023 Settembre 2013 - 16:24|Categorie: Mercato|Tag: , , |

Contratto alimentare (2). Lisa Ferrarini: “Abbiamo sottoscritto per senso di responsabilità”

Milano – La presidente di Assica, Lisa Ferrarini, commenta la firma del contratto di lavoro per il settore alimentare: “Abbiamo sottoscritto il contratto per senso di responsabilità verso i nostri dipendenti”, ha dichiarato a Il Sole 24 Ore. La presidente ha poi confermato che il testo approvato in ottobre non soddisfa Assica, perché non risponde

2012-11-30T09:48:56+02:0030 Novembre 2012 - 09:44|Categorie: Salumi|Tag: , , , , |

Contratto alimentare (1). Assica, Assalzoo, Assocarni e Una, dopo una lunga trattativa, firmano il rinnovo

Milano – Alla fine la firma è arrivata. Assica, Assalzoo, Assocarni e Una, che lo scorso 27 ottobre si erano ritirate dalla trattativa per il contratto nazionale dell’industria alimentare, hanno siglato l’accordo. La notizia è giunta oggi, affidata a un comunicato stampa congiunto delle quattro associazioni. Non si può parlare tuttavia di un passo indietro.

Torna in cima