Agroalimentare: arriva dalle cooperative un prodotto biologico su quattro

Bologna – L’agroalimentare biologico italiano è sempre più cooperativo. Lo evidenziano i numeri, come ha sottolineato Giorgio Mercuri, presidente Alleanza delle Cooperative Agroalimentari, nel corso del suo passaggio a Sana, manifestazione del bio andata in scena a Bologna dal 7 al 10 settembre scorsi. “Il 25% del valore della produzione biologica italiana è in quota

2023-06-28T11:54:07+02:0012 Settembre 2018 - 15:00|Categorie: Bio, Mercato|Tag: , , , |

Cantina Tollo: nel 2018, crescita a doppia cifra per i vini bio

Tollo (Ch) – Non si arresta la crescita per i vini biologici di Cantina Tollo. Nei primi otto mesi del 2018, gli abruzzesi hanno segnato sul mercato italiano un +74% di vendite nel comparto, mentre a livello di export è stato registrato uno sviluppo del +54%. Tra le maggiori aziende produttrici di vini biologici, Cantina

2018-09-12T12:12:49+02:0012 Settembre 2018 - 13:00|Categorie: Bio, Vini|Tag: , , , , |

Crescono, nei primi cinque mesi del 2018, le vendite di latte (12,6%) e yogurt intero (18,3%) biologici

Milano - Il lattiero caseario 'green' fa breccia nel cuore dei consumatori. Attestandosi, secondo quanto comunica Assolatte, tra i più performanti del settore biologico, in Italia. "I prodotti lattiero caseari giocano un ruolo importante nello scenario italiano del bio: il latte fresco è il sesto prodotto organic nella lista dei più acquistati dagli italiani. E,

2018-09-07T15:35:18+02:007 Settembre 2018 - 15:35|Categorie: Formaggi, Latte|Tag: , , , |

Náttúra presenta le nuove Conserve di verdure bio

Milano – Náttúra presenta le nuove Conserve di verdure bio nei pratici vasetti di vetro che preservano il gusto e la qualità. Materie prime selezionate esclusivamente da agricoltura biologica, lavorazioni accurate, un prodotto finale che mantiene le promesse: queste le caratteristiche della gamma. Per una scelta ricca e variegata, capace ogni giorno di garantire una

Osservatorio Sana: bio in Italia, giro d’affari da 3,5 miliardi di euro

Bologna – L’Osservatorio Sana dedicato all’analisi dei numeri del biologico italiano, evidenzia come circa il 90% delle famiglie del Bel Paese acquisti bio almeno una volta l’anno, e oltre il 25% tutte le settimane. Il mercato interno si attesta sui 3,5 miliardi di euro di fatturato, mentre l’export di prodotti biologici italiani arriva a 2

2018-09-04T11:11:37+02:003 Settembre 2018 - 15:00|Categorie: Bio, Mercato|Tag: , , , , |

Mipaaft: a Franco Manzato le deleghe sul biologico, soddisfatta Federbio

Bologna – Federbio ha accolto con favore le nuove deleghe relative all’agricoltura biologica assegnate al sottosegretario di stato Franco Manzato, ex vicepresidente della Regione Veneto con delega all’agricoltura. Lo segnala la stessa federazione in una nota ufficiale, dove si specifica che Manzato, oltre alle competenze sul settore biologico, si occuperà anche di “qualità agricole e agroalimentari,

Sarchio annuncia una serie di golose innovazioni per Sana 2018

Carpi (Mo) – Sono golose e di alta qualità le novità che Sarchio porterà alla 30esima edizione di Sana, il Salone internazionale del biologico e del naturale, in scena a BolognaFiere, da venerdì 7 a lunedì 10 settembre. La realtà emiliana del bio sarà presente a Bologna con un ampio spazio espositivo (Stand A27-B28, Pad.

2018-08-30T17:15:20+02:0030 Agosto 2018 - 17:00|Categorie: Bio, Dolci&Salati|Tag: , , , , |

Monte Zovo si converte al bio e sceglie la viticoltura di precisione

Caprino Veronese (Vr) – Monte Zovo annuncia importanti novità sul piano della sostenibilità e della viticoltura di precisione. Dal 2 agosto scorso, l’azienda agricola di proprietà della famiglia Cottini produce ufficialmente uve certificate biologiche. Di conseguenza, dall'annata 2018, Monte Zovo sarà in grado di mettere in commercio vini completamente bio. Un'altra assoluta novità riguarda il

2018-08-27T16:40:39+02:0028 Agosto 2018 - 09:00|Categorie: Bio, Vini|Tag: , , , , , |

Olanda: cresce ancora l’agricoltura bio

L’Aia (Olanda) – Sempre più produttori olandesi stanno adottando il metodo biologico. Lo evidenziano i dati rilasciati dall’istituto nazionale di statistica del Paese. La superficie di terreno utilizzata per l'agricoltura biologica, infatti, è aumentata del 7,6% tra il 2016 e il 2017 per un totale di 56mila ettari. Lo scorso anno, inoltre, sono stati allevati

2018-08-01T10:57:03+02:006 Agosto 2018 - 09:00|Categorie: Bio|Tag: , , , |

Svizzera: il mercato bio vale più di 2 miliardi di euro

Berna (Svizzera) – L’ufficio federale elvetico per l’agricoltura ha reso note le statistiche relative all’alimentare biologico per l’anno 2017. Oggi, in Svizzera, un prodotto fresco venduto ogni 10 è bio. Il mercato del food biologico, secondo le rilevazione ufficiali, nell’ultimo decennio ha segnato una crescita media per anno del 7,6%, per un giro d’affari totale passato

2018-07-11T12:20:11+02:0012 Luglio 2018 - 14:30|Categorie: Bio, Mercato|Tag: , , , |

Almaverde Bio inaugura una nuova Isola per l’ortofrutta a Vittuone (Mi)

Vittuone (Mi) – Si amplia con l’Isola di Vittuone (Mi), presso il punto vendita Iper la grande I del Centro Commerciale il Destriero, la serie di aperture del format dedicato al biologico a marchio Almaverde Bio. Lo spazio, che nasce dalla collaborazione tra Canova e il gruppo distributivo Finiper, copre una superficie di 19 metri

Centinaio (Mipaaf): “L’Italia s’impegna a lavorare per modifiche del regolamento Ue sul bio”

Roma – Il ministero delle Politiche agricole alimentari e forestali, rendendo nota la pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale dell'Unione Europea del nuovo regolamento comunitario sull'agricoltura biologica, che entrerà in vigore nel 2021, ribadisce la posizione italiana in tema. "Abbiamo tre anni per lavorare alle modifiche necessarie a rendere, ad esempio, ancora più stringenti le regole sulla

Torna in cima