Franco Lunelli (cantina Ferrari): “Il vino italiano punti su riconoscibilità e biologico”

Trento – Produrre un vino riconoscibile, tipico della zona di produzione, imbottigliato controllando ogni passaggio, ma soprattutto puntando sul biologico: questi i consigli di Franco Lunelli, numero uno di cantina Ferrari, gigante della spumantistica italiana, ai piccoli produttori di vino del Bel Paese. In un’intervista su Italia Oggi, Lunelli evidenzia anche come il trend di consumo

2023-06-13T10:59:59+02:0024 Settembre 2015 - 09:45|Categorie: Bio, Vini|Tag: , , , , , , |

ESTERI
Regno Unito: vendite di Prosecco per la prima volta superano quelle di Champagne

Londra (Uk) – Una nota di Ita (ex Ice) segnala come, sulla base dei numeri disponibili a metà luglio, le vendite di Prosecco nel Regno Unito abbiano, per la prima volta, superato quelle di Champagne. Uno studio Iri evidenzia, infatti, che, nell’ultimo anno, gli inglesi hanno speso oltre 339 milioni di sterline in Prosecco, per

2023-06-13T09:57:28+02:0020 Agosto 2015 - 09:25|Categorie: Vini|Tag: , , , , , , |

La Cina riconosce ufficialmente la denominazione Bordeaux

Pechino (Cina) – Le autorità cinesi hanno annunciato, nei giorni scorsi, il riconoscimento ufficiale della denominazione Bordeaux. Come riporta il sito d’informazione Vitisphere.com, si tratta di un passo decisivo nella lotta a frodi e contraffazioni sul mercato del paese asiatico per il noto vino francese, che, attraverso l’azione del Conseil Interprofessionnel du Vin de Bordeaux

Un 2014 da record per Nicolas Feuillatte: è il marchio di Champagne numero uno in Francia

Chouilly (Francia) – Nicolas Feuillatte ha chiuso il 2014 con numeri da record. È la stessa azienda a comunicarlo, annunciando performance economiche straordinarie. Nicolas Feuillatte è risultato, infatti, lo scorso anno, lo Champagne numero uno sul mercato di Francia e il terzo in quello mondiale. Vendute, nel corso del 2014, 10,66 milioni di bottiglie, con

2015-07-08T11:24:56+02:008 Luglio 2015 - 11:24|Categorie: Vini|Tag: , , , , |

Borgogna e Champagne dichiarate patrimonio mondiale dell’umanità

Reims (Francia) – Le zone produttive dei vini di Borgogna e Champagne sono state nominate patrimonio mondiale dell’umanità dal comitato di salvaguardia Unesco. L’annuncio viene dall’organizzazione intergovernativa stessa, che ha precisato le motivazione dietro la scelta effettuata. Per quanto riguarda la Borgogna, a essere premiato è “un territorio che rappresenta un esempio straordinario per la

2015-07-08T13:33:22+02:006 Luglio 2015 - 11:06|Categorie: Vini|Tag: , , , |

Valdo diventa distributore esclusivo del marchio di birra Nervesa

Valdobbiadene (Tv) – Novità in casa Valdo. La storica azienda veneta, leader nelle vendite di Valdobbiadene Prosecco Superiore Docg, ha annunciato di aver inserito all’interno del proprio portfolio, da maggio 2015, il marchio di birra Nervesa. Un prodotto di alta qualità, realizzato nella stessa zona delle principali referenze di Valdo. Dopo aver dato avvio, nel

ESTERI
Export di vino francese: nel primo trimestre 2015, calo a volume (-2%), ma crescita a valore (+6%)

Parigi (Francia) – Secondo i dati pubblicati da FranceAgriMer, l’export di vino francese ha segnato, nel primo trimestre 2015, una diminuzione a volume del 2%, rispetto ai numeri del 2014, ma una crescita a valore del 6%. 3,14 milioni gli ettolitri esportati dalla Francia nei primi tre mesi dell’anno, per un giro d’affari di 1,66

2015-05-27T16:24:46+02:0027 Maggio 2015 - 16:24|Categorie: Mercato, Vini|Tag: , , , , , , |

ESTERI
Nicolas Feuillatte leader nel mercato dello Champagne: vendute 10 milioni di bottiglie nel 2014

Chouilly (Francia) – Nicolas Feuillatte ha fatto registrare nel 2014 una crescita del 6% sull’anno precedente, sorpassando quota 10 milioni di bottiglie vendute. Cifre che hanno reso l’azienda il terzo marchio di Champagne a livello mondiale per volume e il leader sul mercato francese. Distribuito in esclusiva in Italia da Valdo Spumanti proprio a partire

2015-04-23T11:40:29+02:0022 Aprile 2015 - 18:06|Categorie: Mercato, Vini|Tag: , , , , , , |

ESTERI
Vranken-Pommery Monopole: +230% di utile netto nel 2014

Reims (Francia) – Cifre in crescita nel 2014 per il gruppo francese Vranken-Pommery Monopole, società che raggruppa molti noti marchi di champagne e detiene nel suo portfolio diverse referenze di rosé provenzali e importanti etichette di Porto. La presentazione dei risultati finanziari dello scorso anno ha, infatti, mostrato un utile netto di 25,8 milioni di

ESTERI
Cifre in calo per il gruppo Lanson nel 2014

Reims (Francia) - Numeri in calo per il gruppo francese Lanson, società che raggruppa diversi noti marchi di champagne. Secondo quanto riporta il sito Vitisphere.com, la presentazione dei risultati finanziari 2014 ha, infatti, mostrato una diminuzione di quasi il 6% del fatturato rispetto al 2013, proseguendo nel trend registrato negli anni precedenti. Diminuisce anche il volume

2015-04-02T16:05:20+02:0030 Marzo 2015 - 09:45|Categorie: Mercato, Vini|Tag: , , |

ESTERI
Boom nell’export per lo Champagne nel 2014

Milano – Il 2014 è stato un anno positivo per lo Champagne. A testimoniarlo sono anche i numeri in crescita nell’export mondiale. Dopo le cifre rilasciate dalla Fédération des exportateurs de vins & spiritueux (Fevs) sulle esportazioni nel mondo del noto vino, che hanno segnato lo scorso anno un +5,2% a volume (quasi 139 milioni

2015-03-02T10:56:10+02:002 Marzo 2015 - 10:53|Categorie: Mercato, Vini|Tag: , , , , , |

ESTERI
Risultati contrastanti per l’export di vini francesi nel 2014

Parigi (Francia) – Segnali contrastanti giungono dai dati 2014 dell’export di vino francese. Le cifre, rilasciate dalla Fédération des Exportateurs de Vins & Spiritueux (Fevs), indicano un trend percentuale in evidente flessione per uno dei comparti più importanti della bilancia commerciale transalpina. Al contempo, tuttavia, si registra quella che, a detta dell’associazione, è la terza

Torna in cima