Pianificazione dell’assortimento ‘on demand’: la nuova soluzione per i retailer di Circana

Milano – Si chiama ‘Precision assortment for retail’ la nuova soluzione proposta da Circana per consentire ai distributori di trasformare la pianificazione assortimentale in un processo personalizzato e on demand, garantendo la disponibilità del giusto mix di prodotti per soddisfare la domanda dei clienti e, al contempo, adempiere agli obiettivi di sviluppo commerciale. “Nell’attuale mercato

2024-10-24T10:14:33+02:0024 Ottobre 2024 - 10:14|Categorie: Retail, Tecnologie|Tag: , , |

Conad e Circana lanciano Liquid Data Collaborate, piattaforma tech che analizza il comportamento dei consumatori

Bologna – Il gruppo Conad, in collaborazione con la società di ricerche Circana, lancia Liquid Data Collaborate, piattaforma di business intelligence che aiuta a capire il comportamento dei consumatori. L’obiettivo è costruire piani commerciali e marketing che possano permettere un affinamento delle scelte assortimentali e aiutino così a migliorare la performance delle singole merceologie. I

2024-10-11T10:18:44+02:0011 Ottobre 2024 - 10:18|Categorie: Retail|Tag: , , , |

Circana e TradeLab presentano Top Trade OnTheMap, analisi territoriale per la distribuzione moderna e il retail

Milano - Nata dalla collaborazione tra Circana e TradeLab, Top Trade OnTheMap è una soluzione avanzata di geomarketing basata su cloud. La piattaforma è stata progettata per migliorare la pianificazione delle vendite, la gestione operativa e il supporto allo sviluppo territoriale di retailer e produttori. Grazie all'analisi in tempo reale dei territori di riferimento e

2024-10-08T09:06:53+02:008 Ottobre 2024 - 09:06|Categorie: Mercato|Tag: , , , |

Uk, patate surgelate: un giro d’affari da un miliardo di sterline (+10,7% in un anno)

Londra (Uk) – Le patate surgelate ad alto valore aggiunto hanno totalizzato vendite per un miliardo di sterline, nel Regno Unito. Il dato viene da Circana, che ha analizzato un periodo di 12 mesi terminante ad agosto 2024: si tratta di una crescita del 10,7% rispetto all’anno precedente. Anche i volumi e le unità vendute

2024-10-02T09:34:50+02:002 Ottobre 2024 - 09:34|Categorie: Ortofrutta, Surgelati|Tag: , |

Usa, prezzi stabili per gli alimenti surgelati e ottime performance per la frutta frozen ad agosto

Washington (Usa) – I dati raccolti da 210 Analytics e Circana (riportati da Supermarket News) mostrano che, negli Stati Uniti, gli alimenti surgelati non hanno segnato particolari aumenti del prezzo medio unitario. Alcuni aumenti ci sono stati nella carne e nel pollame, mentre frutta, verdura e piatti pronti surgelati hanno registrato persino una deflazione. Un

2024-09-25T12:55:12+02:0025 Settembre 2024 - 10:11|Categorie: Mercato, Surgelati|Tag: , , , |

Pasta secca in Gdo: nei primi sei mesi del 2024 prezzi in calo del 5%

Milano – Secondo i dati della società di ricerche Circana, riportati da Italia Oggi, nei primi sei mesi dell’anno le vendite di pasta secca nella Gdo hanno raggiunto i 527 milioni di euro (-5,3%), i prezzi medi sono calati del 5% a 1,80 euro/kg mentre i volumi sono rimasti stabili a -0,3%. Insomma, i brand

2024-09-04T11:31:24+02:004 Settembre 2024 - 11:31|Categorie: Grocery|Tag: , , , , |

Circana: nei primi sette mesi crescono dell’1,3% le vendite a volume del largo consumo confezionato

Milano – La società di ricerche Circana ha presentato l’outlook aggiornato a luglio 2024 relativo all’andamento del largo consumo confezionato. Dalla sua analisi emerge che il trend delle vendite a valore ha registrato un incremento del 2%, mentre l’andamento dei prezzi è cresciuto solo dello 0,6%, come riporta Gdonews. Il fatturato prodotto dal largo consumo

2024-09-03T12:09:56+02:003 Settembre 2024 - 12:09|Categorie: Mercato|Tag: , , |

Circana: a giugno, l’Mdd registra performance stagnanti, con una crescita minima a valore (+0,2%)

Milano – L’Outlook di Circana aggiornato a giugno 2024 mostra che la Marca del distributore registra performance piuttosto stagnanti rispetto al primo semestre 2023: le quote di mercato a valore sono del +0,2% per il largo consumo confezionato, +0,3% per alimentari e bevande, +0% per il cura-casa e addirittura -0,1% per il cura-persona. A valore,

2024-08-05T14:59:55+02:001 Agosto 2024 - 12:28|Categorie: Mercato|Tag: , , |

Osservatorio Sigep: prevista una crescita nel consumo di gelato

Rimini – L’Osservatorio Sigep (46esimo Salone internazionale del dolciario artigianale, organizzato da Ieg alla Fiera di Rimini dal 18 al 22 gennaio 2025) dell’estate 2024 registra i dati e le tendenze che coinvolgono il settore gelateria. Dallo studio è emerso che nei cinque maggiori Paesi europei (Italia, Spagna, Francia, Germania e Regno Unito) sono stati

Vino in Gdo: il bilancio 2023 e le tipologie più performanti secondo lo studio Circana per Vinitaly

Verona – Si chiude con un -3,3% a volume e un +2,5% a valore rispetto all’anno precedente il 2023 dei vini in Grande distribuzione, come evidenziano le anticipazioni dello studio ‘Circana per Vinitaly’, che verrà presentato integralmente il 15 aprile, in occasione della tradizionale tavola rotonda su Vino e Gdo organizzata da Veronafiere. Nonostante le

2024-03-26T11:31:11+02:0026 Marzo 2024 - 09:39|Categorie: in evidenza, Vini|Tag: , , , |

Circana: nei nuovi prodotti vince il rapporto qualità-prezzo

Milano – Secondo i risultati dell’indagine che l’Istituto Circana ha realizzato per il Premio Eletto Prodotto dell’Anno 2024, la caratteristica più ricercata dai consumatori nei nuovi prodotti è il miglior rapporto qualità-prezzo. Dalla ricerca di Circana è emerso anche che l’85% di persone tra i 25 e i 49 anni è propensa ad acquistare le

2024-03-18T11:16:04+02:0018 Marzo 2024 - 10:56|Categorie: Mercato|Tag: , , , |

Il croissant vale il 31% del mercato delle merendine confezionate

Milano - Secondo quanto emerso dai dati di Circana, diffusi da Unione italiana food, in Italia il settore delle merendine è dominato dai croissant confezionati, che occupano il 31% dell’intero mercato. Ad agosto 2023 le vendite a volume del croissant confezionato hanno registrato una crescita del 4,3% rispetto all’anno precedente, raggiungendo i 39,4 milioni di

Torna in cima