Ismea: costi agricoli di produzione +18,4%. Penalizzata la zootecnia, a rischio redditività

Roma - Nel primo trimestre dell’anno i costi agricoli sono aumentati del 18,4%. Un aumento significativo, considerando che il 2021 si era già chiuso con un incremento del 6%. I dati arrivano da Ismea, che sta monitorando da tempo l'impatto della crisi internazionale dei prezzi sulle singole voci di spesa nel settore primario nazionale. Nel

2022-06-07T10:25:15+02:007 Giugno 2022 - 10:25|Categorie: Carni, Mercato|Tag: , , |

Colussi, ripercussioni per la crisi: 350 dipendenti in Cig “a rotazione”

Petrignano di Assisi (Pg) – In una nota ufficiale pubblicata sul proprio sito, Colussi, gruppo alimentare italiano fondato a Venezia nel 1911, ha reso nota la decisione di porre in essere la cassa integrazione ordinaria a rotazione per i 350 addetti del sito di Petrignano di Assisi, in provincia di Perugia. Dietro la scelta ci

2022-04-11T10:13:20+02:0011 Aprile 2022 - 10:13|Categorie: Dolci&Salati, in evidenza|Tag: , , , , |

Crisi Ferrarini: ai fornitori di Società agricola un rimborso del 15% in 4-6 anni

Reggio Emilia - Novità in vista per Società agricola Ferrarini, che ha presentato due anni e mezzo fa la domanda di concordato. Il nuovo piano prevede la prosecuzione dell’attività di allevamento di bovine frisone e jersey per la produzione di latte destinato al Parmigiano Reggiano. I dipendenti sono circa 70 e l'obiettivo è arrivare a

2021-05-17T14:52:58+02:0017 Maggio 2021 - 14:51|Categorie: in evidenza, Salumi|Tag: , , |

Le zone rosse ‘costano’ 80 milioni di consumi al giorno

Roma – “Le nuove restrizioni costeranno all'economia italiana circa 80 milioni di euro di consumi al giorno”. È la stima di Confesercenti sull'impatto delle zone rosse che coinvolgono la maggior parte del territorio nazionale. E che, avverte l’associazione, determinano un bilancio fortemente negativo per i consumi delle famiglie, che nei primi quattro mesi dell'anno perderanno

2021-03-22T10:54:41+02:0022 Marzo 2021 - 10:54|Categorie: Mercato, Retail|Tag: , , , |

Gruppo L’Alco in crisi. Arriva Migross?

Brescia – Continua l’agonia del gruppo L’Alco. Sabato 27 febbraio si è svolto uno sciopero per tutti i lavoratori della catena (circa 750). Ma non ha portato a soluzioni concrete. Continua così la fase di incertezza che vede coinvolti ben 44 punti vendita a marchio Despar, Eurospar Interspar e Alta Sfera. Dopo l’abbandono delle trattative

2021-03-05T09:38:44+02:005 Marzo 2021 - 09:38|Categorie: in evidenza, Retail|Tag: , , , |

L’Alco, situazione sempre più drammatica

Rovato (Bs) – La situazione del Gruppo L’Alco, di cui abbiamo parlato in varie occasioni (leggi qui), si aggrava sempre di più. Ieri abbiamo visitato il punto vendita di Rovato. Nel grande magazzino regnava il silenzio. Molti gli scaffali completamente vuoti. Moltissime le aziende che non sono più presenti: Barilla, Rovagnati, Morato, tanto per citarne

2021-02-24T10:32:33+02:0024 Febbraio 2021 - 10:32|Categorie: in evidenza, Retail|Tag: , |

Crisi Ferrarini: Taricco (Comissione agricoltura) a favore della cordata Bonterre

Reggio Emilia - La proposta di salvataggio del Gruppo Ferrarini da parte della newco Pini-Amco non convince. Dopo la notizia di un'interrogazione parlamentare di Italia Viva in merito e gli endorsement di Coldiretti e di tutte le attività produttive in favore della proposta alternativa di Bonterre, interviene sul tema anche Mino Taricco, capogruppo PD in

2023-06-27T11:03:26+02:002 Settembre 2020 - 11:43|Categorie: Carni, Salumi|Tag: , , |

Allarme prezzi materia prima: il più grande produttore francese di suini al contrattacco

Lamballe (Francia) – Produttori francesi al contrattacco sull’aumento dei prezzi della materia prima, a livello mondiale, nel comparto suinicolo. Data 16 settembre, una lettera proveniente dalla Bretagna e indirizzata a buyer della Gdo transalpina. La missiva è firmata Emmanuel Commault, direttore generale di Cooperl Arc Atlantique, cooperativa specializzata nell’allevamento e macellazione di suini, fondata nel

2019-10-01T10:29:53+02:001 Ottobre 2019 - 10:29|Categorie: Carni, Salumi|Tag: , , , , , , |

Crisi gruppo Kipre (10): salta l’incontro in Regione. I sindacati: “Rischio collasso”

Sossano (Vi) - Saltato il previsto confronto tra l’assessore friulano alle attività produttive, Sergio Emidio Bini, e la proprietà del gruppo Kipre. Annunciato per il giorno 16 (leggi qui), è stato annullato all’ultimo momento e non ancora riprogrammato, come riporta il quotidiano online ilfriuli.it. “Ancora nessuna possibile data utile ci è stata comunicata dall’azienda sull’incontro

2019-01-17T12:50:43+02:0017 Gennaio 2019 - 12:50|Categorie: Salumi|Tag: , , , , |

ESTERI
Inghilterra: Marks&Spencer annuncia vendite in calo di oltre il 3%

Londra - Un altro colosso del retail in difficoltà. A meno di un mese dal caso dell'americana Sears (leggi qui), questa settimana la britannica Marks&Spencer ha annunciato performance in calo. In particolare, secondo l'ufficio Ice-Ita di Londra, il department store fondato nel 1884 - che oggi conta 979 punti vendita, di cui oltre 600 solo food - ha registrato

2023-02-17T12:16:56+02:009 Novembre 2018 - 08:43|Categorie: Mercato, Retail|Tag: , , , , , , , , , , |

Crisi Ferrarini – La diretta da Roma.
Il comunicato stampa dei sindacati: “Nessuna risposta soddisfacente”

Roma - Dopo l'incontro di questa mattina al Mise, i sindacati, con un comunicato stampa, ribadiscono: "La giornata di oggi non ha fornito risposte soddisfacenti per i lavoratori riguardo il loro futuro e dell’azienda, pertanto a seguito delle assemblee che si svolgeranno nei prossimi giorni, i lavoratori esprimeranno le loro decisioni". Di seguito il comunicato completo.

2018-08-03T15:51:07+02:003 Agosto 2018 - 15:45|Categorie: Salumi|Tag: , , |

Crisi Ferrarini – La diretta da Roma.
Il commento, in esclusiva, di Lisa Ferrarini: “Prima l’azienda, poi la famiglia”

Roma - L'amministratore delegato, Lisa Ferrarini, in conclusione dell'incontro svoltosi al Mise, ha commentato in esclusiva per la nostra testata l'esito dei lavori: “Cosa devo dirle? È stato un incontro positivo, costruttivo, che ha sancito l'intenzione di lavorare sulla continuità, ed è da qui che ripartiamo per andare avanti. Le prospettive devono obbligatoriamente essere buone.

2018-08-03T14:49:40+02:003 Agosto 2018 - 14:49|Categorie: Salumi|Tag: , , , , , , |
Torna in cima