Peste suina in Italia (2). Calderone (Assica): “Rafforzare al massimo la sorveglianza per evitare conseguenze disastrose”

Milano - Davide Calderone, direttore di Assica, commenta il primo caso di peste suina in Italia (leggi qui): “La conferma del riscontro del virus della Peste suina africana in una carcassa di cinghiale rinvenuta a Ovada, in provincia di Alessandria, è la notizia che non avremmo mai voluto ricevere ma da diversi anni, ormai, la

2022-01-11T10:03:18+02:0010 Gennaio 2022 - 16:28|Categorie: Carni, in evidenza, Salumi|Tag: , , |

Tuttofood (9)/Calderone (Assica): “L’adeguamento dei listini mi sembra inevitabile”

Milano - Davide Calderone, direttore di Assica, commenta la fiera e la situazione di mercato, caratterizzata dall'aumento dei costi relativi all'energia e ai materiali, tra cui plastica e cartone. "Come Assica siamo preoccupati per la situazione e mi sembra inevitabile un adeguamento dei listini da parte di Gd-Do", spiega. "Siamo soddisfatti dell'andamento della fiera, l'affluenza

2021-10-23T15:25:53+02:0023 Ottobre 2021 - 15:25|Categorie: Fiere, in evidenza, Salumi|Tag: , , |

Assica presenta la nuova campagna ‘Trust your taste, choose european quality’

Milano - Assica ha presentato questa mattina, presso il Made competence center di Milano, la nuova campagna 'Trust your taste, choose european quality', con il sostegno dell'Unione europea. All'evento hanno partecipato: Davide Calderone, direttore di Assica; Monica Malavasi, responsabile comunicazione dell'associazione; Evelina Flachi, nutrizionista. Il programma triennale ha come Paesi target Italia e Belgio. Il

Calderone (Assica): “Per espandere l’export di carni e salumi in Cina è necessario sbloccare le autorizzazioni”

Roma - L’export di carni e salumi made in Italy verso la Cina è intrappolato in una serie di ostacoli sanitari che ne riducono le possibilità di business per le aziende italiane. La denuncia, ancora una volta, arriva da Assica. Dopo le dichiarazioni di Nicola Levoni, presidente dell’Associazione Industriali delle carni e dei salumi -

2021-04-28T10:02:39+02:0028 Aprile 2021 - 10:02|Categorie: Carni, Salumi|Tag: , |

La Cina blocca un container di carne suina italiana perchè ritenuta infetta da Covid

Modena -  Il 3 gennaio scorso le autorità cinesi hanno fermato alla dogana di Dongguan (Cina) un container di carne congelata e cartonata di Opas (l’organizzazione prodotto allevatori suini con sede operativa a Carpi, Modena) perchè ritenuta rischiosa a livello pandemico. Secondo quanto denunciato dall’associazione modenese, i cinesi avrebbero infatti rilevato tracce di Covid sui

Legge di bilancio 2021: la soddisfazione di Assica

Milano - La legge di bilancio è stata approvata il 27 dicembre alla Camera. Manca ora il passaggio al Senato, che, visti i tempi risicati, si limiterà a prendere atto del testo. Diverse le novità che riguardano il settore suinicolo e della trasformazione delle carni. Tra queste, la dotazione di 10 milioni di euro per

2020-12-29T17:31:02+02:0029 Dicembre 2020 - 17:31|Categorie: Carni, in evidenza, Salumi|Tag: , |

Diretta Coronavirus/Carni e salumi in sofferenza: si stima un calo del 20%

Milano - Il settore delle carni e quello dei salumi sono in affanno a causa dell'emergenza Coronavirus. Come spiega Ismea, pesano la chiusura del canale Horeca e il crollo dell'export. Inoltre, molti lavoratori dei macelli sono stati colpiti dal virus, rallentando il lavoro. E i nuovi protocolli sanitari hanno portato a una riduzione delle attività.

2020-04-01T11:12:32+02:001 Aprile 2020 - 11:12|Categorie: Carni, Salumi|Tag: , |

Davide Calderone (Assica): “Avviato un dialogo con Federdistribuzione sulle criticità del settore”

Milano - Tra i frutti dell'incontro organizzato il 26 novembre da Assica, con il supporto del nostro gruppo editoriale, c'è l'apertura di un dialogo strutturato con Federdistribuzione. A tema la difficile situazione del settore. Spiega Davide Calderone, direttore di Assica, contattato dalla nostra redazione: "Andremo infatti a illustrare la situazione relativa all’elevato prezzo delle materie

2019-12-13T11:01:35+02:0011 Dicembre 2019 - 11:28|Categorie: Carni, Salumi|Tag: |

Inchiesta sul cotto: l’intervista integrale di Striscia al direttore di Assica

Milano - Il sito di Striscia la notizia ha pubblicato l'intervista integrale a Davide Calderone, direttore di Assica. Una versione ridotta è andata in onda il 28 settembre. L'Associazione industriali delle carni e dei salumi aveva in seguito diramato una nota in cui sottolineava che la versione tagliata non conteneva una serie di precisazioni importanti. E ieri il

2017-10-03T14:00:50+02:003 Ottobre 2017 - 14:00|Categorie: Salumi|Tag: , , |

Finisce l’embargo per il maialetto sardo. Ma solo se trattato termicamente

Roma – Via libera alla commercializzazione del maialetto sardo, fuori dai confini dell’Isola. Lo scorso venerdì il ministero della Salute ha, infatti, formalizzato ufficialmente la fine di un embargo in vigore da 1.490 giorni, a causa della presenza della peste suina africana nel territorio regionale. Proprio per questo motivo la vendita sul continente sarà limitata al

2015-12-14T15:26:06+02:0014 Dicembre 2015 - 15:26|Categorie: Salumi|Tag: , , , , , , |

EMBARGO RUSSIA
Assica chiede all’Ue aiuti per l’ammasso privato di carni suine

Milano – Assica è pronta a chiedere all’Ue aiuti per l’ammasso privato di carni suine, per dare respiro alle aziende italiane colpite dalla chiusura del mercato russo. Lo ha dichiarato a Il Sole 24 Ore, il direttore dell’Associazione, Davide Calderone. Seondo Assica, i danni causati dal blocco imposto da Mosca potrebbero attestarsi intorno ai 55

2014-08-28T14:56:14+02:0028 Agosto 2014 - 14:56|Categorie: Salumi|Tag: , , , , |

Listeria: la prossima settimana visita degli ispettori Usa in Italia

Milano –  Si svolgerà la prossima settimana, una visita degli ispettori sanitari statunitensi in Italia. Un’occasione per affrontare le problematiche inerenti all’inasprimento dei controlli del sistema sanitario Usa, dettato da diversità nel sistema di legislazione sanitaria (in particolare rispetto alla presenza Listeria monocytogenes nei salumi). “Ci aspettiamo di far rientrare la situazione nell’ambito della normalità”,

2014-07-04T11:58:13+02:004 Luglio 2014 - 11:58|Categorie: Salumi|Tag: , , , |
Torna in cima