Assolatte: nel 2021 vola l’export caseario italiano

Milano - Se i dati delle ultime settimane del 2021 confermeranno la tendenza dei primi nove mesi dell'anno, per la prima volta, le esportazioni casearie italiane raggiungeranno quota 500mila tonnellate, per 3,5 milioni di euro in valore. A rivelarlo è Assolatte, che segnala un possibile aumento di +11% in volume sul 2020. I formaggi made

G20, accordo tra Usa e Ue: dal 2022 rimossi i dazi su bourbon, acciaio e alluminio

Roma – Nel 2018 l’Europa aveva introdotto dei dazi sull’importazione di alcuni prodotti americani, tra cui il bourbon, come ritorsione alle tasse decise dall’amministrazione Trump sull’import di acciaio e alluminio europeo negli Usa. Durante il G20 di Roma è stato raggiunto un accordo che prevede l’eliminazione di questi dazi da parte dell’Unione Europea a partire

2021-11-11T14:40:31+02:008 Novembre 2021 - 14:28|Categorie: Beverage, Mercato, Tecnologie|Tag: , , , , |

Russia, ridotti i dazi sull’import di agrumi per succhi nella zona Eaeu

Mosca (Russia) – Secondo quanto riportato dalla sede Ice di Mosca, fonti della stampa locale hanno reso noto che il Consiglio della Commissione Economica Eurasiatica avrebbe deciso di ridurre il dazio doganale imposto all'importazione sulla massa di agrumi destinati alla produzione di succhi dall'11% al 5,5% nella zona Eaeu (Unione economica eurasiatica). La decisione sarebbe

2021-11-04T09:51:36+02:004 Novembre 2021 - 09:51|Categorie: Beverage, Ortofrutta|Tag: , , , , |

Pernod Ricard: nel 2021 utile extra grazie a una sentenza Usa

Parigi (Francia) – Il gruppo francese del beverage Pernod Ricard ha dichiarato che nell’anno fiscale 2021 registrerà un ulteriore utile ante imposte di 163 milioni di dollari, grazie a una sentenza Usa in forza della quale l’azienda potrà chiedere il rimborso di alcuni dazi pagati. Il 23 agosto la Corte d’appello federale statunitense ha infatti

2021-08-27T10:15:48+02:0026 Agosto 2021 - 10:36|Categorie: Beverage|Tag: , , |

Uk trade: cala l’export di vino, sale la birra

Londra (Uk) - Cala l’interscambio tra Uk e Italia. In particolare, secondo i dati di Uk Trade, a risentirne sono le importazioni di vino, mentre salgono quelle di birra. Nel periodo compreso tra gennaio e aprile 2021 gli scambi commerciali tra i due paesi hanno toccato quota 8 miliardi di sterline (9,3 miliardi di euro),

2021-07-02T10:15:08+02:0030 Giugno 2021 - 10:29|Categorie: Beverage, Vini|Tag: , , , , , , , |

Dazi Usa – Ue (3). AssoDistil: “Bene l’accordo, ora sostenere la ripartenza”

Roma – Ricevuta la notizia della sospensione dei dazi sull’agroalimentare europeo da parte degli Stati Uniti (leggi qui), l’associazione di settore AssoDistil, che promuove il comparto distillatorio in Italia e all’estero, ha diffuso una nota ufficiale in cui commenta con soddisfazione il raggiungimento dell'intesa. “L’accordo sulla sospensione per cinque anni dei dazi Usa, che nei

2021-06-25T09:46:53+02:0021 Giugno 2021 - 12:01|Categorie: Beverage|Tag: , |

Sospesi per quattro mesi i dazi Usa sull’agroalimentare

Washington (Usa) – Venerdì 5 marzo il presidente della Commissione europea, Ursula Von Der Leyen, ha annunciato la sospensione per quattro mesi dei dazi imposti dall’amministrazione Usa sull’agroalimentare così come su altri beni di provenienza europea. La buona notizia, comunicata a Von Der Leyen direttamente dal neo-presidente Joe Biden in una telefonata, riguarda quindi tutti

2023-06-28T17:03:24+02:008 Marzo 2021 - 09:05|Categorie: in evidenza, Mercato|Tag: , , , , |

Spirits: il Regno Unito annuncia la sospensione dei ‘dazi di ritorsione’. Il plauso dell’industria americana

Crawley (Uk) – L’industria americana degli spirits esprime soddisfazione per la decisione del Regno Unito di sospendere le ‘tariffe di ritorsione’ su rum, brandy e vodka americani una volta che lascerà l’Unione Europea, il prossimo 1° gennaio. In seguito al contenzioso Boeing-Airbus gli Stati Uniti hanno infatti imposto, a partire da marzo 2018, una tariffa

2020-12-10T16:16:38+02:0010 Dicembre 2020 - 16:16|Categorie: Beverage|Tag: , , , , |

Dazi: l’amministrazione Usa ‘salva’ i vini italiani. Francia e Germania le più colpite dalle nuove misure

Washington (Usa) – Nessuna imposta aggiuntiva verrà applicata dagli Stati Uniti all’import di vini dall’Italia. Il settore esce così indenne anche da questo secondo inasprimento delle sanzioni Usa verso i prodotti agroalimentari europei, che vede tuttavia confermate le imposte aggiuntive del 25% già applicate a diversi formaggi, salumi, agrumi e liquori italiani, per un valore

2020-08-13T10:10:00+02:0013 Agosto 2020 - 10:09|Categorie: Mercato, Vini|Tag: , , |

Digital tax: gli Usa minacciano dazi al 100% sui prodotti made in Italy

Washington (Usa) – Torna la minaccia dei dazi contro l’Italia da parte degli Usa. La Casa Bianca sta infatti rivalutando dazi al 100% su vino, pasta e olio di oliva made in Italy per controbattere la digital tax decisa dall’Italia (ma anche da Austria, India, Indonesia e Turchia). Robert Lighthizer, il rappresentante del commercio americano

2020-06-04T10:30:59+02:004 Giugno 2020 - 10:30|Categorie: Mercato|Tag: , |

Dazi riso: la Commissione Agricoltura sosterrà la filiera risicola italiana

Roma - “Il riso deve essere inserito nell’elenco dei prodotti che dovranno pagare dazio nell’ambito della procedura di revoca temporanea dei benefici EBA per la Cambogia”. È la ferma richiesta di Paolo Carrà (nella foto), presidente dell’Ente nazionale Risi che ieri, insieme alle organizzazioni sindacali di categoria, ha incontrato la Commissione Agricoltura della Camera dei

2020-02-13T09:23:37+02:0013 Febbraio 2020 - 09:23|Categorie: Pasta e riso|Tag: , , |

Nuovi dazi Usa sul made in Italy: le critiche di importatori e aziende

Washington (Usa) - Importatori e operatori di settore si schierano contro i nuovi dazi che potrebbero colpire i prodotti italiani. Dopo le tariffe applicate dal 18 ottobre, pari al 25%, su salumi, formaggi e liquori, entro il 15 febbraio potrebbe scattare un ulteriore dazio, questa volta su olio, vino, pasta, caffè, biscotti. Un colpo pesante

2020-02-04T11:04:53+02:004 Febbraio 2020 - 11:04|Categorie: Mercato|Tag: , |
Torna in cima