Dazi Usa (4). Uiv: “Per il vino danni per 323 milioni di euro l’anno. Necessario patto con i buyer americani”

Roma - “Con i sanguinosi dazi americani al 20% il mercato dovrà tagliare i propri ricavi di 323 milioni di euro all’anno, pena l’uscita dal mercato per buona parte delle nostre produzioni. Perciò Uiv è convinta della necessità di fare un patto tra le nostre imprese e gli alleati commerciali d’oltreoceano che più di noi

2025-04-03T10:47:27+01:003 Aprile 2025 - 10:00|Categorie: Vini|Tag: , , , , , |

Dazi Usa (1). Trump contro tutti: 20% sui prodotti europei

Washington D.C. (Usa) - Parlando nel giardino della Casa Bianca il presidente Donald Trump ha illustrato le ragioni dei dazi commerciali che vengono introdotti sulle importazioni Usa. “Ci sarà un risveglio economico”, ha detto Trump. “Partiamo dall’agricoltura che è stata brutalizzata negli ultimi anni”. “Dal Canada ci sono tasse sui nostri prodotti lattiero caseari. Dobbiamo

2025-04-03T10:46:13+01:003 Aprile 2025 - 08:56|Categorie: in evidenza, Mercato|Tag: , , |

Usa / L’amministrazione Trump valuta dazi universali del 20%

Washington (Usa) – Dazi universali del 20% che colpirebbero tutti i Paesi, nessuno escluso, che hanno scambi commerciali con gli Stati Uniti oppure dazi personalizzati per i partner commerciali del Paese a stelle e strisce. Sarebbero queste le due opzioni al vaglio del dibattito in corso in queste ore alla Casa Bianca, stando a quanto

Dazi vino, Confagricoltura Veneto: “Dal Prosecco all’Amarone bloccati gli ordini americani”

Venezia – Lodovico Giustiniani (foto), presidente di Confagricoltura Veneto e consigliere del Consorzio di tutela del Prosecco di Conegliano e Valdobbiadene Docg, lancia l’allarme: “L’associazione degli importatori americani ha suggerito, finché non ci sarà chiarezza sulla norma che entrerà in vigore, di non imbarcare il prodotto. Dal Prosecco al Valpolicella, passando per il Pinot Grigio,

2025-03-26T16:34:56+01:0026 Marzo 2025 - 16:34|Categorie: Vini|Tag: , , , , , , |

Usa / Dazi e nuovi accordi commerciali: a rischio gli agricoltori di soia, mais, grano e carne

Milano – La bufera dei dazi allarma il settore agricolo Usa, soprattutto i produttori di soia, grano, mais e carne. Secondo gli analisti, ci sono molte variabili (tra cui il recente accordo tra Russia e Ucraina, grandi esportatori di cereali, mediato da Usa e volto a ristabilire la sicurezza della navigazione nel Mar Nero) che

2025-03-26T11:22:02+01:0026 Marzo 2025 - 11:22|Categorie: Mercato|Tag: , , , , , |

Vino, Hansen (commissario Ue all’Agricoltura): “Non è prevista l’introduzione di avvertenze sanitarie in etichetta”

Roma – “So che ci sono preoccupazioni a riguardo. Ma non è prevista alcuna azione a livello europeo per introdurre avvertenze sanitarie sulle etichette del vino nell’Ue”. Ad affermarlo, in un’intervista rilasciata al Corriere in occasione della sua visita a Roma per partecipare a eventi e incontri bilaterali con le autorità nazionali, il Commissario Ue

2025-03-25T11:27:45+01:0025 Marzo 2025 - 11:27|Categorie: Vini|Tag: , , , |

Mattarella: “Dazi inaccettabili. Penalizzano i prodotti di qualità”

Roma - Il presidente della Repubblica Sergio Mattarella è intervenuto all'evento 'Agricoltura è', organizzato a Roma dal Masaf. Nel suo discorso, Mattarella ha affrontato anche il tema dei dazi: "La cooperazione, i mercati aperti, per noi corrispondono a due esigenze vitali che abbiamo: la prima è quella della pace, la seconda, quella dei nostri concreti

2025-03-25T10:35:00+01:0025 Marzo 2025 - 10:35|Categorie: in evidenza, Mercato|Tag: , , , , |

Dazi Usa, il Consorzio Vino Chianti scrive al Governo: “Se non si trova una soluzione, la vendemmia 2025 sarà compromessa”

Firenze -  “Un dazio del 200% sulle esportazioni di vino negli Stati Uniti significherebbe il blocco totale delle vendite Oltreoceano e metterebbe in ginocchio le aziende produttrici, che con i magazzini pieni sarebbero costrette a fermare la produzione e a ricorrere alla cassa integrazione per i dipendenti”. A scriverlo è il presidente del Consorzio Vino

2025-03-21T15:42:11+01:0021 Marzo 2025 - 15:42|Categorie: Vini|Tag: , , , , |

L’Unione europea rinvia a metà aprile i contro-dazi sui prodotti provenienti dagli Usa

Bruxelles (Belgio) - La Commissione Ue ha annunciato di aver posticipato di due settimane l’applicazione delle contromisure sui prodotti provenienti dagli Usa (leggi qui). La riattivazione delle misure commerciali del 2018 e del 2020 previste in risposta ai dazi del 25% imposti dal presidente americano su acciaio e alluminio europei è stata messa in standby

Dazi vino, i vertici di Uiv incontrano il ministro Tajani. Castelletti: “Mercato già fortemente condizionato”

Roma – “Abbiamo chiesto al ministro Tajani di escludere vino e alcolici dalla disputa commerciale legata ai dazi su acciaio e alluminio, anche perché si colpirebbe un comparto europeo che esporta per un valore di 8 miliardi di euro l’anno, a fronte di un import degli stessi prodotti dagli Stati Uniti di 1,35 miliardi di

2025-03-19T15:37:25+01:0019 Marzo 2025 - 15:37|Categorie: Vini|Tag: , , , , , |

Uiv sui dazi al 200%: “A rischio il monte totale delle esportazioni dirette oltreoceano”

Milano – Unione italiana vini interviene in seguito alle affermazioni del presidente statunitense Donald Trump, che ha minacciato dazi al 200% sulle bevande alcoliche europee in risposta al dazio al 25% imposto dalla Ue al whisky americano (leggi qui). “L’escalation delle guerre commerciali genera situazioni grottesche in cui a perdere sono tutti”, afferma  Così il

2025-03-13T16:30:40+01:0013 Marzo 2025 - 16:30|Categorie: in evidenza, Vini|Tag: , , , , , |

Dazi Usa, Trump: “Imporremo tasse del 200% sul vino e gli alcolici europei”

Washington (Usa) – “L'Unione Europea, una delle autorità più ostili e abusive al mondo, formata al solo scopo di approfittare degli Stati Uniti, ha appena imposto un'odiosa tassa del 50% sul whisky. Se questa tassa non verrà rimossa immediatamente, gli Stati Uniti applicheranno a breve una tassa del 200% su tutti i vini, gli champagne

2025-03-26T16:34:30+01:0013 Marzo 2025 - 14:05|Categorie: in evidenza, Vini|Tag: , , , , , |
Torna in cima