Protocollo d’intesa tra Federdistribuzione e FederBio per tutelare i prodotti biologici

Milano – Federdistribuzione e FederBio hanno firmato il 24 novembre un protocollo d’intesa sui prodotti biologici in Italia. Il settore, in cui la Gdo è sempre più protagonista, ha fatto registrare una crescita del 20,6% in valore nel primo semestre del 2016 (dati Ismea-Nielsen). Le due organizzazioni attiveranno un coordinamento operativo permanente per condividere informazioni e iniziative, prevenire le situazioni di rischio

2016-11-29T17:26:35+02:0029 Novembre 2016 - 17:26|Categorie: Bio|Tag: , |

Falso grano bio: la risposta di Coop

Roma – Coop, una delle insegne citate all’interno dell’inchiesta sul falso grano biologico realizzata da Report e mandata in onda su Rai3 lo scorso 10 ottobre, commenta l’accaduto con un comunicato pubblicato oggi dal Corriere: “Coop per il prodotto a marchio non ha rapporti diretti commerciali con gli operatori da voi citati. A fronte della

2016-10-12T11:03:43+02:0012 Ottobre 2016 - 11:03|Categorie: Bio, Dolci&Salati, Pasta e riso|Tag: , , |

Falso grano bio: la risposta di Esselunga

Roma – Esselunga, una delle insegne citate all’interno dell’inchiesta sul falso grano biologico realizzata da Report e mandata in onda su Rai3 lo scorso 10 ottobre, commenta l’accaduto con un comunicato stampa pubblicato oggi dal Corriere: “Esselunga [...] seleziona e qualifica direttamente i fornitori eseguendo audit frequenti e sottopone i prodotti a un piano di

2016-10-13T14:53:00+02:0012 Ottobre 2016 - 10:54|Categorie: Bio, Dolci&Salati, Pasta e riso|Tag: , , , |

Falso grano bio: il commento di FederBio all’indagine firmata da Report

Roma – “Nella puntata di Report sono emerse le situazioni critiche che FederBio segnala da anni. In particolare, l’assenza di coordinamento del sistema di certificazione da parte del ministero, come contestato anche dalla Ue, come di una vigilanza efficace non meramente burocratica”, spiega Paolo Carnemolla, presidente di FederBio, in merito all’inchiesta sul falso grano bio mandata

2016-10-12T09:43:33+02:0012 Ottobre 2016 - 09:43|Categorie: Bio, Dolci&Salati, Pasta e riso|Tag: , , , , |

Al via oggi Sana 2016. A Bologna fino al 12 settembre

Bologna -  Prende il via oggi, a Bologna, per concludersi il 12 settembre, la 28esima edizione di Sana, salone internazionale del biologico e del naturale. Tra i padiglioni di BolognaFiere presenti oltre 800 espositori, sia italiani sia esteri. Prevista anche una sezione dedicata all’alimentazione vegana, che ospiterà la nuova edizione di VeganFest. Attesi, nei quattro

2016-09-09T10:19:09+02:009 Settembre 2016 - 10:19|Categorie: Bio, Fiere|Tag: , , , , |

Tuttofood: siglato un accordo tra Fiera Milano e FederBio

Milano – Siglata una partnership tra Tuttofood e FederBio. Ad annunciarlo sono i due protagonisti dell’intesa. La Federazione italiana agricoltura biologica e biodinamica promuoverà tra i propri associati la partecipazione alla prossima edizione della manifestazione milanese. L’intento è quello d’offrire loro contatti privilegiati con il mercato del food, per promuovere un ulteriore sviluppo del comparto.

Claudia Bastia nuovo segretario generale Federbio

Bologna – Nuovo assetto statutario e organizzativo per la Federazione italiana agricoltura biologica e biodinamica. Da Federbio annunciata anche la nomina del nuovo segretario generale: è Claudia Bastia, che da oltre 15 anni opera nel settore e ha già ricoperto attività di coordinamento dei progetti e della struttura all’interno dell’ente. Rieletto come presidente, al suo

“BioAlimenta il domani”: presentato il progetto per promuovere un’alimentazione sana

Roma – Presentato, giovedì 22 ottobre, presso la sala stampa della Camera dei deputati, il progetto “BioAlimenta il domani”. Un percorso didattico-formativo per promuovere un’alimentazione sana, giunto alla quarta edizione, cui hanno aderito 2mila classi, 50mila ragazzi, 100mila genitori e 1.000 nutrizionisti. Il progetto è organizzato con il supporto scientifico di Federbio e Nutriprof, con la

Mise: iniziativa di promozione delle certificazioni bio, Halal e Kosher

Bologna – Il ministero dello Sviluppo economico ha promosso un programma di promozione per le certificazioni bio, Halal e Kosher.  Il seminario di presentazione del progetto si svolgerà il prossimo 8 settembre, in occasione di Sana, la fiere dedicata ai prodotti naturali e biologici, in scena a Bologna dal 6 al 9 settembre. L’iniziativa, promossa

2015-09-10T13:10:50+02:0027 Agosto 2014 - 17:41|Categorie: Bio, Mercato|Tag: , , , , , , |

Osservatorio Sana 2014: cresce il consumo di alimenti biologici in Italia

Bologna – Cresce in Italia, per il terzo anno consecutivo, la percentuale di consumatori di alimenti a marchio bio. Nel 2014 tale quota è salita al 59% registrando un netto incremento sia rispetto al 54,5% del 2013 (+ 4,5%) sia rispetto al 53,2% del 2012 (+ 5,8%). Tra chi ha fatto almeno un acquisto a

2015-09-10T13:11:23+02:0031 Luglio 2014 - 11:51|Categorie: Bio, Fiere, Mercato|Tag: , , , |

Nasce Vinitalybio, la fiera per i vini biologici

Verona - Nasce Vinitalybio, il nuovo salone specializzato dedicato ai vini biologici certificati. La manifestazione è scaturita dall’accordo siglato tra Veronafiere, proprietaria del marchio Vinitalybio, e FederBio. La prima edizione sarà realizzata nell’ambito del 48esimo Vinitaly, in programma dal 6 al 9 aprile 2014. Lo scopo di Vinitalybio sarà quello di valorizzare la produzione enologica

2013-09-19T17:46:13+02:0019 Settembre 2013 - 17:46|Categorie: Vini|Tag: , , , |

Biancodarco, primo Frascati superiore Doc biologico e senza solfiti

Bologna – È stato presentato a Sana, il Salone internazionale del biologico, in scena negli scorsi giorni a Bologna, Biancodarco, il primo vino frascati Doc da agricoltura biologica, ottenuto completamente senza l’aggiunta di solfiti. Questa produzione è il risultato di un progetto promosso da FederBio, con il contributo della Regione Lazio e dell’Università della Tuscia,

Torna in cima