Ccnl Dmo, saltano gli accordi per il rinnovo (2). I sindacati: “Atteggiamento arrogante di Federdistribuzione”

Milano – Dopo la rottura dei negoziati con Federdistribuzione per il rinnovo del Ccnl della Distribuzione moderna organizzata (leggi qui), le sigle di Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs hanno rilasciato una nota congiunta in cui denunciano l’atteggiamento della federazione di categoria, “che ha già inflitto danni considerevoli agli addetti del settore”. I sindacati puntano

Ccnl Dmo, saltano gli accordi per il rinnovo (1). Proclamato lo sciopero per il 30 marzo

Milano – È saltato il negoziato tra i sindacati e le imprese della Distribuzione moderna organizzata associate a Federdistribuzione per il rinnovo dei contratti nazionali dei lavoratori del settore, scaduto nel 2019. I rappresentanti delle sigle Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs hanno deciso di interrompere le trattative, essendosi creata una situazione di “resistenza nel

Ma cos’è questa inflazione? Quella tendenziale nell’alimentare è giusta? O ha ragione il ministro Urso?

Di Luigi Rubinelli A furia di cercare il dato giusto ecco il grafico (fonte: NielsenIQ) che permette di superare sia il calcolo dell’inflazione mostrato dal ministro Urso, sia i dati pubblicati da Federdistribuzione ai quali abbiamo fatto riferimento in un precedente articolo (leggi qui). I dati del ministro: Quelli evidenziati da Adolfo Urso sono i

2024-01-31T10:52:32+02:0031 Gennaio 2024 - 08:38|Categorie: Il Graffio, in evidenza, Mercato|Tag: , , |

Buttarelli (Federdistribuzione): “Durante il trimestre anti-inflazione apprezzati i prodotti Mdd”

Milano - Carlo Alberto Buttarelli, presidente di Federdistribuzione, commenta i dati diffusi da Istat, con i prezzi al consumo che a dicembre fanno segnare un rallentamento dell'indice generale di inflazione, pari +0,6% su base annua. “Anche a dicembre si conferma il trend di rallentamento della crescita dei prezzi. L’iniziativa 'Trimestre anti-inflazione’, conclusasi con il mese

‘Il ruolo della Distribuzione moderna in Sicilia’: il settore al centro di un workshop a Palermo

Palermo - Si è tenuto oggi a Palazzo dei Normanni, a Palermo, l’evento 'Il ruolo della Distribuzione moderna in Sicilia', organizzato da Regione Siciliana e Federdistribuzione. Un confronto incentrato sul ruolo che svolge il settore distributivo sullo sviluppo del territorio siciliano e, in particolare, sulla rigenerazione urbana, che produce numerosi effetti positivi per le comunità locali

Trimestre anti-inflazione: presenti e assenti

Roma – In seguito alla firma del patto anti-inflazione, ieri a Palazzo Chigi (leggi qui), è possibile consultare l’elenco dei punti vendita aderenti, divisi per provincia, a questo LINK che riporta al sito del Mimit. L’elenco è ancora in fase di aggiornamento. E in fatti ad oggi mancano: Eurospin, ma non aderisce a Federdistribuzione Lidl,

2023-09-29T13:27:25+02:0029 Settembre 2023 - 13:27|Categorie: in evidenza, Retail|Tag: , |

La forbice delle vendite a valore e a volume dell’Industria di marca è davvero impressionante. Cresce la Mdd

Di Luigi Rubinelli Ieri abbiamo pubblicato i dati di fonte NIQ sul calo dei volumi registrato dall’Industria di marca nei primi sei mesi del 2023 (leggi qui). Aggiungiamo allora altri dati, questa volta di fonte Circana (ex Iri) che mostrano l’andamento dell’aumento a valore delle vendite dell’Industria di marca e, in parallelo, l’andamento delle vendite

Il Ministro Adolfo Urso, la Barilla, le multinazionali, Federdistribuzione e il carrello anti-inflazione di fronte al lineare di vendita. Cosa può succedere?

Di Luigi Rubinelli Quel che sappiamo del blocco dei prezzi fra ottobre e dicembre 2023, Alimentando lo ha già scritto, leggi qui, con diversi approfondimenti, leggi anche qui. L’accordo voluto dal Ministro Adolfo Urso per il momento è stato sottoscritto solo da Federdistribuzione e Coop e Conad. Centromarca si è sfilata. A metà agosto è

Carrefour, al via l’iniziativa ‘Carrello anti inflazione: 30 prodotti a 30 euro’. Il commento di Angelo Frigerio

Meda (Mb) – Una selezione di prodotti a prezzi convenienti. Questa l’iniziativa promossa da Carrefour Italia, che ha deciso di congelare il prezzo di alcune referenze per la spesa quotidiana, dal food al non food, per aiutare le famiglie a contrastare l’inflazione. La campagna ‘Carrello anti inflazione: 30 prodotti a 30 euro’ di Carrefour interessa

2023-08-07T12:43:18+02:007 Agosto 2023 - 12:23|Categorie: in evidenza, Retail|Tag: , , |

Piano ‘anti-inflazione’ (6). La posizione di Assica, Assitol, Assocarni, Assolatte, Italmopa e Unione Italiana Food

Roma - Con una nota congiunta, Assica, Assitol, Assocarni, Assolatte, Italmopa e Unione Italiana Food, rispondono a Federdistribuzione in merito alla loro mancata firma della bozza del protocollo ‘anti-inflazione’ voluto dal Mimit (leggi qui), approfondendo delle considerazione già avanzate da Centromarca (leggi qui). “Ci dispiace constatare quanto Federdistribuzione in queste ore ha affermato tramite i

Piano ‘anti-inflazione’ (5). Maura Latini (Coop): “Le aziende con bilanci in attivo devono contribuire”

Roma – Verrà sottoscritta oggi al Mimit dai rappresentanti della distribuzione la bozza del protocollo per far partire, dal prossimo ottobre, il trimestre ‘anti-inflazione’ (leggi qui). Da una parte, il mondo della distribuzione si è dimostrato favorevole all’accordo, con, fra le altre, Federdistribuzione, Ancc-Coop e Ancd-Conad pronte a sottoscrivere la bozza del protocollo. Dall’altra, l’industria

2023-08-04T10:09:21+02:004 Agosto 2023 - 10:09|Categorie: in evidenza, Mercato, Retail|Tag: , , , |

Piano ‘anti-inflazione’ (1). Al Mimit mancato accordo tra industria e distribuzione

Roma – Calmierare il prezzo di alcuni prodotti di largo consumo – tra cui beni alimentari, articoli per l’igiene personale, per la cura della casa e per l’infanzia – per difendere il potere di acquisto dei consumatori e contenere altri possibili rialzi a scaffale. Questa la proposta avanzata da Adolfo Urso, ministro delle Imprese e

Torna in cima