Usa / Italia protagonista al Summer Fancy Food 2025. La cerimonia di inaugurazione

New York (Usa) - È iniziata la seconda giornata al Summer Fancy Food, rassegna di riferimento per il food & beverage nel Nord America. L'’talia si presenta con una folta rappresentanza di aziende già presenti sul mercato Usa, la maggior parte delle quali raggruppate nell'area ‘Italia The Art of Taste’, realizzata da Universal Marketing in

2025-07-01T08:56:31+02:001 Luglio 2025 - 08:56|Categorie: Fiere, in evidenza|Tag: , , , |

Giacomo Ponti è il nuovo presidente di Federvini: “Onorato di raccogliere il testimone in un momento cruciale”

Roma - In occasione dell’Assemblea Generale di Federvini 2025, in scena oggi a Roma, Giacomo Ponti (nella foto al centro) è stato eletto presidente dell’associazione per il prossimo quadriennio. Ponti, presidente del Gruppo Ponti e rappresentante della quinta generazione alla guida della storica azienda familiare, è il primo esponente del settore aceti a ricoprire questo

Vino, il ministro Lollobrigida da Osaka: “Vogliamo raddoppiare il mercato americano ed espandere quello giapponese”

Osaka (Giappone) - Si è svolta oggi all’Expo di Osaka, in Giappone, la tavola rotonda "Market trends and opportunities for Italian wine in Asia", nell’Auditorium del Padiglione Italia Forum. Il panel è iniziato con gli interventi di Mario Vattani, commissario generale per l'Italia all'Expo 2025 di Osaka, del ministro per l'Agricoltura Francesco Lollobrigida e di

Il Giandujotto di Torino diventa ufficialmente Igp

Torino – Dopo la definizione del disciplinare, avvenuta lo scorso marzo (leggi qui), ora il Giandujotto di Torino è diventato ufficialmente un marchio Igp. La domanda di registrazione è infatti stata pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale e parte così l’iter nazionale per il riconoscimento della specialità dolciaria piemontese. “Il sistema agroalimentare italiano è composto dalle innumerevoli

Ismea a Macfrut 2025: focus su mercati ed educazione

Rimini - Ismea, Istituto di Servizi per il Mercato Agricolo Alimentare, prende parte a Macfrut 2025, l'evento di riferimento per i professionisti del settore ortofrutticolo, nazionale e internazionale. Nella mattinata di oggi, 6 maggio, il presidente Livio Proietti è intervenuto alla cerimonia inaugurale della fiera, alla presenza del ministro dell’Agricoltura Francesco Lollobrigida. L'evento ha ospitato

L’ultima gaffe di Lollobrigida: “Gesù moltiplicava il vino”

Roma - Il ministro Lollobrigida ci regala un'altra perla di saggezza: dopo il consumo di acqua che può provocare la morte (leggi qui), questa volta ci parla del vino, e in particolare di quando Gesù lo ha moltiplicato. Argomento addotto dal ministro per difendere la genuinità degli alcolici, e quindi scongiurare l'introduzione di etichette allarmistiche.

2025-04-15T11:28:38+02:0014 Aprile 2025 - 16:23|Categorie: in evidenza, Mercato|Tag: , , , |

Il ministro Lollobrigida illustra il nuovo ddl a tutela dei prodotti alimentari italiani

Roma - “Tolleranza zero per chi abusa del valore delle nostre produzioni per arricchirsi anche alle spalle di chi rispetta le regole. Garantiamo la tutela dei nostri prodotti e dei nostri cittadini. Giro di vite contro l’Italian Sounding e le frodi nel settore agroalimentare. Trasparenza nella concorrenza e nelle regole. Vita più semplice e meno

2025-04-10T09:09:42+02:0010 Aprile 2025 - 09:09|Categorie: in evidenza, Mercato|Tag: , , , , |

Roma, il ministro Lollobrigida contestato dal comitato Conca (ex movimento dei trattori)

Roma - Nel corso dell'evento Agricoltura E', lo scorso 24 marzo a Roma, il ministro dell'Agricoltura Francesco Lollobrigida è stato contestato dal comitato Conca. "Stiamo fallendo", ha detto un portavoce del comitato, vicino all'ex movimento dei trattori, rivolgendosi al ministro. A sostenerlo anche altri agricoltori presenti in platea. "La Pac la danno all'agroindustria, non la

2025-04-02T09:10:54+02:002 Aprile 2025 - 09:10|Categorie: in evidenza, Mercato|Tag: , , |

Silvio Franceschelli (Pd), interrogazione al ministro Lollobrigida sui dazi Usa

Roma – Il senatore Pd Silvio Franceschelli nella seduta del Senato di martedì 18 marzo ha presentato un'interrogazione a risposta orale al ministro dell'Agricoltura e della Sovranità Alimentare. L'esponente del Partito Democratico domanda quali iniziative abbia adottato o intenda adottare il Governo per sostenere la competitività e la redditività del settore agricolo e di quello

2025-03-20T10:04:11+02:0020 Marzo 2025 - 10:04|Categorie: Mercato|Tag: , , |

L’export di vino verso gli Usa del ministro Lollobrigida: giusto gettare acqua sul fuoco, ma il crollo del mercato sarebbe totale. Che fare?

Di Giulio Rubinelli   Francesco Lollobrigida, ministro dell’Agricoltura, ha detto a WineNews: “Non dobbiamo essere terrorizzati dai dazi. I prodotti premium nel vino continueranno a essere acquistati perché vengono scelti non sulla base del prezzo basso, ma del prezzo giusto”. Di seguito qualche dato dell’Unione italiana vini sull’export di vini italiani negli Usa: Categoria Prezzo

2025-03-18T08:54:06+02:0018 Marzo 2025 - 08:50|Categorie: in evidenza, Vini|Tag: , , |

Lollobrigida: “Le ostriche non sono beni di lusso. Intendiamo ridurre l’Iva dal 22 al 10%”

Roma - Non si sono ancora placate le discussioni sulla 'pericolosità' dell'acqua (leggi qui), ed ecco che il ministro Lollobrigida si lancia in un'altra battaglia curiosa: abbassare l'Iva sulle ostriche dal 22 al 10%, perchè "non sono beni di lusso".  Il ministro dell'Agricoltura ha ricevuto i rappresentanti del Consorzio pescatori di Goro (Ferrara) in Senato, durante

2025-03-04T16:41:02+02:004 Marzo 2025 - 16:41|Categorie: in evidenza, Mercato|Tag: , , |

Il magazine Politico.eu definisce Lollobrigida “il ministro dell’Agricoltura più potente d’Europa”

Bruxelles (Belgio) – “Il ministro italiano Francesco Lollobrigida è probabilmente il ministro dell’Agricoltura più potente d’Europa”. A scriverlo è Politico.eu, edizione europea dell'influente testata Usa, che segue da vicino i lavori della Commissione Europea. “Roma sta intensificando i suoi sforzi per dare forma alle politiche dell’Ue, mentre un comitato Agri a maggioranza italiana rafforza il

2025-02-05T08:39:30+02:005 Febbraio 2025 - 08:39|Categorie: in evidenza, Mercato|Tag: , |
Torna in cima