Forum del largo consumo (2) / Lollobrigida: “Il Governo ha lavorato per diminuire la pressione fiscale”

Roma – In apertura dei lavori del Forum del largo consumo promosso a Palazzo Wedekind da Centromarca e IBC, il ministro dell’Agricoltura e della sovranità alimentare Francesco Lollobrigida, si è soffermato sul sostegno dato dall’esecutivo alle imprese. Dopo aver rimarcato i benefici apportati dalla stabilità di un governo che è ormai tra più longevi della

2025-10-15T16:07:37+02:0015 Ottobre 2025 - 16:07|Categorie: Mercato|Tag: , |

Masaf ed eBay rinnovano l’accordo per la tutela delle indicazioni geografiche sul marketplace

Roma – È stato rinnovato ieri, 14 ottobre, l'accordo tra il Masaf attraverso Icqrf (il dipartimento dell'Ispettorato centrale della tutela della qualità e della repressione frodi dei prodotti agroalimentari), orIGin Italia (associazione che riunisce i Consorzi di tutela delle IG italiane), Federdoc (confederazione nazionale dei consorzi di tutela dei vini a denominazione di origine) ed

2025-10-15T11:17:54+02:0015 Ottobre 2025 - 11:17|Categorie: Mercato|Tag: , , , , , |

Usa / Stangata sulla pasta italiana (5) Lollobrigida: “Non vediamo né la necessità né la giustificazione del provvedimento”

Washington D.C. (Usa) – “Seguiamo con attenzione i dossier legati alla presunta azione anti dumping che farebbe scattare un meccanismo iper protezionista verso i nostri produttori di pasta, meccanismo del quale non vediamo né la necessità né alcuna giustificazione. Il Governo e i nostri diplomatici sono in contatto costante con gli uffici governativi statunitensi per

2025-10-06T08:44:52+02:006 Ottobre 2025 - 08:44|Categorie: Grocery, Mercato|Tag: , , |

Al via la terza edizione della ‘Carta dedicata a te’: 500 euro a 1,1 milioni di famiglie

Roma - Al via la terza edizione della 'Carta dedicata a te', un'iniziativa inserita in Legge di bilancio per sostenere i nuclei familiari nell’acquisto di beni di prima necessità. La misura aiuta l’accessibilità economica dei prodotti alimentari di uso quotidiano e non solo. La dotazione è di quasi 600 milioni di euro e garantirà 500

2025-09-04T10:51:38+02:004 Settembre 2025 - 10:51|Categorie: Mercato|Tag: , |

Formaggi, Italia primo Paese esportatore dell’Ue per volumi

Roma - L'Italia si conferma protagonista assoluta nel settore lattiero-caseario, diventando il primo Paese esportatore dell'Unione Europea per volumi. Secondo i dati della Commissione europea diffusi da Assolatte, nel primo semestre del 2025 le esportazioni italiane di formaggi hanno raggiunto 97.663 tonnellate, pari a 968,2 milioni di euro, con una crescita del 5% rispetto allo

2025-09-02T08:09:13+02:002 Settembre 2025 - 08:09|Categorie: Formaggi|Tag: , , , , |

La scomparsa di Alfredo Diana, due volte ministro dell’Agricoltura e già presidente di Confagricoltura

Napoli – È venuto a mancare Alfredo Diana, presidente di Confagricoltura dal 1969 al 1977 e ministro dell’Agricoltura dal 1992 al 1994, nel primo governo di Giuliano Amato e successivamente nel governo di Carlo Azeglio Ciampi. “Un uomo che ha dedicato tutta la sua vita all’agricoltura, che ne ha seguito passo dopo passo i cambiamenti”,

2025-08-13T10:16:29+02:0013 Agosto 2025 - 10:16|Categorie: Mercato|Tag: , , , |

Masaf, convocato il tavolo delle indicazioni geografiche. Lollobrigida: “Lavorare su promozione e nuovi mercati esteri”

Roma – Mercoledì 6 giugno è stato convocato un tavolo sulle indicazioni geografiche (Ig) dal ministero dell’Agricoltura, della Sovranità alimentare e della Foreste. Nel corso dell’incontro, al quale hanno partecipato Origin Italia e diversi rappresentanti dei consorzi Dop e Igp, è stata ribadita l’importanza delle indicazioni geografiche, considerate strategiche sia a livello economico sia identitario,

Riunito a Palazzo Chigi il Tavolo del vino. Al centro, il nodo dazi e il possibile taglio dei sussidi europei

Roma – Si è svolto ieri a Palazzo Chigi il Tavolo del vino, convocato dal Ministro dell'Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste, Francesco Lollobrigida. All’incontro, presente anche il Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, il Ministro delle Imprese e del Made in Italy Adolfo Urso, il Sottosegretario alla Salute Marcello Gemmato, il Presidente di Agenzia

Masaf, presentata la campagna di promozione della pasta

Roma  – Lo scorso 31 luglio si è tenuto il Tavolo Filiera della Pasta, convocato dal ministro dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste Francesco Lollobrigida, insieme ai rappresentanti di alcune imprese italiane produttrici di pasta e delle associazioni di categoria. L’incontro ha rappresentato un’occasione di confronto sulla competitività del comparto e sull’impegno comune a

Italia ed Etiopia firmano accordo di partenariato su agricoltura, pesca e trasformazione alimentare

Roma – Italia ed Etiopia hanno siglato un memorandum d'intesa sulla cooperazione in agricoltura, pesca e trasformazione alimentare. L’accordo di partenariato è stato firmato ieri, in occasione del summit sui Sistemi alimentari delle Nazioni Unite in corso ad Addis Abeba (Etiopia), dal ministro dell'Agricoltura, Francesco Lollobrigida (nella foto), e dal ministro etiope dell'Agricoltura, Girma Amente.

Il Cirò Classico ottiene la Docg, la prima della Calabria

Cirò (Kr) – Il Cirò Classico ha ottenuto il prestigioso riconoscimento della Denominazione di Origine Controllata e Garantita (Docg). Il celebre rosso rubino calabrese diventa così la prima eccellenza della regione a guadagnarsi il titolo. I vini Cirò Classico sono prodotti nell'intero territorio amministrativo dei comuni di Cirò e Cirò Marina (Kr). Il comprensorio, sulla

2025-07-28T12:02:49+02:0028 Luglio 2025 - 12:02|Categorie: Vini|Tag: , , , , |

Dal Governo un miliardo di euro all’agricoltura italiana (2): approvato il ddl ‘Coltivaitalia’. Le linee guida

Roma – Un miliardo di euro all’agricoltura italiana con Coltivaitalia. Il disegno di legge (leggi qui) proposto dal ministro dell’Agricoltura, Francesco Lollobrigida, è stato approvato ieri dal Consiglio dei ministri. “Vogliamo mettere chi lavora la terra nelle condizioni di guardare al futuro con fiducia, investendo in strumenti moderni e in una visione strategica di lungo

2025-07-25T09:45:33+02:0025 Luglio 2025 - 09:44|Categorie: Carni, Grocery, Mercato|Tag: , , |
Torna in cima