La scomparsa di Alfredo Diana, due volte ministro dell’Agricoltura e già presidente di Confagricoltura

Napoli – È venuto a mancare Alfredo Diana, presidente di Confagricoltura dal 1969 al 1977 e ministro dell’Agricoltura dal 1992 al 1994, nel primo governo di Giuliano Amato e successivamente nel governo di Carlo Azeglio Ciampi. “Un uomo che ha dedicato tutta la sua vita all’agricoltura, che ne ha seguito passo dopo passo i cambiamenti”,

2025-08-13T10:16:29+02:0013 Agosto 2025 - 10:16|Categorie: Mercato|Tag: , , , |

Masaf, convocato il tavolo delle indicazioni geografiche. Lollobrigida: “Lavorare su promozione e nuovi mercati esteri”

Roma – Mercoledì 6 giugno è stato convocato un tavolo sulle indicazioni geografiche (Ig) dal ministero dell’Agricoltura, della Sovranità alimentare e della Foreste. Nel corso dell’incontro, al quale hanno partecipato Origin Italia e diversi rappresentanti dei consorzi Dop e Igp, è stata ribadita l’importanza delle indicazioni geografiche, considerate strategiche sia a livello economico sia identitario,

Riunito a Palazzo Chigi il Tavolo del vino. Al centro, il nodo dazi e il possibile taglio dei sussidi europei

Roma – Si è svolto ieri a Palazzo Chigi il Tavolo del vino, convocato dal Ministro dell'Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste, Francesco Lollobrigida. All’incontro, presente anche il Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, il Ministro delle Imprese e del Made in Italy Adolfo Urso, il Sottosegretario alla Salute Marcello Gemmato, il Presidente di Agenzia

Masaf, presentata la campagna di promozione della pasta

Roma  – Lo scorso 31 luglio si è tenuto il Tavolo Filiera della Pasta, convocato dal ministro dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste Francesco Lollobrigida, insieme ai rappresentanti di alcune imprese italiane produttrici di pasta e delle associazioni di categoria. L’incontro ha rappresentato un’occasione di confronto sulla competitività del comparto e sull’impegno comune a

Italia ed Etiopia firmano accordo di partenariato su agricoltura, pesca e trasformazione alimentare

Roma – Italia ed Etiopia hanno siglato un memorandum d'intesa sulla cooperazione in agricoltura, pesca e trasformazione alimentare. L’accordo di partenariato è stato firmato ieri, in occasione del summit sui Sistemi alimentari delle Nazioni Unite in corso ad Addis Abeba (Etiopia), dal ministro dell'Agricoltura, Francesco Lollobrigida (nella foto), e dal ministro etiope dell'Agricoltura, Girma Amente.

Il Cirò Classico ottiene la Docg, la prima della Calabria

Cirò (Kr) – Il Cirò Classico ha ottenuto il prestigioso riconoscimento della Denominazione di Origine Controllata e Garantita (Docg). Il celebre rosso rubino calabrese diventa così la prima eccellenza della regione a guadagnarsi il titolo. I vini Cirò Classico sono prodotti nell'intero territorio amministrativo dei comuni di Cirò e Cirò Marina (Kr). Il comprensorio, sulla

2025-07-28T12:02:49+02:0028 Luglio 2025 - 12:02|Categorie: Vini|Tag: , , , , |

Dal Governo un miliardo di euro all’agricoltura italiana (2): approvato il ddl ‘Coltivaitalia’. Le linee guida

Roma – Un miliardo di euro all’agricoltura italiana con Coltivaitalia. Il disegno di legge (leggi qui) proposto dal ministro dell’Agricoltura, Francesco Lollobrigida, è stato approvato ieri dal Consiglio dei ministri. “Vogliamo mettere chi lavora la terra nelle condizioni di guardare al futuro con fiducia, investendo in strumenti moderni e in una visione strategica di lungo

2025-07-25T09:45:33+02:0025 Luglio 2025 - 09:44|Categorie: Carni, Grocery, Mercato|Tag: , , |

Dal Governo un miliardo di euro all’agricoltura italiana con il ddl ‘Coltivaitalia’

Roma - Un miliardo di euro all’agricoltura italiana con Coltivaitalia. È quanto annuncerà il ministro dell’Agricoltura, Francesco Lollobrigida, presentando oggi il disegno di legge collegato alla Finanziaria. Come si legge su Il Sole 24 Ore, si tratta di un collegato agricolo che spalmerà le risorse in tre anni (dal 2026 al 2028) e, in ugual

Assemblea Coldiretti (6): Francesco Lollobrigida: “La proposta della Commissione sulla Pac indebolisce l’Europa”

Roma - A margine dell'assemblea Coldiretti abbiamo incontrato Francesco Lollobrigida, ministro dell'Agricoltura e della sovranità alimentare, mettendo a tema alcuni temi caldi di mercato. Ministro, dopo che la scorsa settimana la Commissione UE ha presentato la proposta che modifica radicalmente la struttura del Bilancio e l’allocazione delle risorse, cosa resta della vecchia Pac? Inizia adesso

2025-07-21T17:04:25+02:0021 Luglio 2025 - 16:55|Categorie: Mercato|Tag: , , |

Bresaola, cosa ha detto veramente Lollobrigida al Forum in Masseria

Manduria (Ta)  - “A noi serve vendere di più negli Stati Uniti, vogliamo crescere negli Usa, vogliamo anche avere agevolazioni per rapporti di carattere esclusivo che vanno da una parte a metterci in garanzia di aprire nuovi mercati, per esempio tutto il centro degli Stati Uniti, ma anche a loro di importare di più in

2025-07-07T08:56:20+02:007 Luglio 2025 - 08:41|Categorie: in evidenza, Salumi|Tag: , , |

Usa / Italia protagonista al Summer Fancy Food 2025. La cerimonia di inaugurazione

New York (Usa) - È iniziata la seconda giornata al Summer Fancy Food, rassegna di riferimento per il food & beverage nel Nord America. L'’talia si presenta con una folta rappresentanza di aziende già presenti sul mercato Usa, la maggior parte delle quali raggruppate nell'area ‘Italia The Art of Taste’, realizzata da Universal Marketing in

2025-07-01T08:56:31+02:001 Luglio 2025 - 08:56|Categorie: Fiere, in evidenza|Tag: , , , |

Giacomo Ponti è il nuovo presidente di Federvini: “Onorato di raccogliere il testimone in un momento cruciale”

Roma - In occasione dell’Assemblea Generale di Federvini 2025, in scena oggi a Roma, Giacomo Ponti (nella foto al centro) è stato eletto presidente dell’associazione per il prossimo quadriennio. Ponti, presidente del Gruppo Ponti e rappresentante della quinta generazione alla guida della storica azienda familiare, è il primo esponente del settore aceti a ricoprire questo

Torna in cima