Mercosur (5), Lollobrigida: “Siamo pronti al confronto con Von der Leyen”

Bruxelles (Belgio) - “Raccolgo lo spunto di Von der Leyen che ha detto di non vedere l'ora di confrontarsi con i Paesi Ue: noi siamo come sempre pronti al confronto”. È quanto ha dichiarato in merito all'accordo Ue/Mercosur (leggi qui) il ministro dell'Agricoltura e della Sovranità Alimentare Francesco Lollobrigida, a margine del Consiglio Agrifish a

2024-12-10T09:22:54+02:0010 Dicembre 2024 - 09:22|Categorie: in evidenza, Mercato|Tag: , |

Si sta svolgendo, a Maastricht (Paesi Bassi), l’International Scientific Conference on Cultured Meat

Maastricht (Paesi Bassi) – A Maastricht, nei Paesi Bassi, dal 17 al 19 novembre, va in scena l’International Scientific Conference on Cultured Meat (Conferenza scientifica internazionale sulla carne coltivata). Si tratta della decima edizione di un evento dedicato all’esplorazione delle implicazioni ambientali, etiche e per la salute della carne coltivata. Si sta svolgendo in questo

Vini dealcolati: Uiv annuncia il ritiro della norma da parte del Mef. Ma è ancora scontro sul nome ‘vino’

Roma – “Secondo quanto risulta a Unione italiana vini (Uiv), il ministero dell’Economia ha ritirato le norme relative ai vini dealcolati recentemente inserite nella proposta di decreto legislativo in materia di accise. Ora, superato l’impasse, per Uiv è necessario che il ministero dell’Agricoltura approvi al più presto il decreto tenendo conto degli elementi principali già

2024-11-04T11:08:43+02:004 Novembre 2024 - 11:08|Categorie: Vini|Tag: , , , |

Vino dealcolato: anche il ministro Lollobrigida è possibilista, ma con opportuni paletti

Roma - “Faremo produrre i vini dealcolati in Italia, perché tutto il mondo del vino li vuole ed è d'accordo": lo ha annunciato il ministro dell'Agricoltura Francesco Lollobrigida, in occasione dei festeggiamenti per i primi 20 anni dell'Istituto Grandi Marchi. In passato, il ministro si era detto contrario a questa categoria, ma ora che i

Debutta a Chicago Vinitaly.USA

Chicago (Usa) - Con più di 1.500 tra buyer, operatori dell’horeca e Gdo accreditati, 230 aziende italiane presenti, cinque collettive regionali (Calabria, Campania, Friuli-Venezia Giulia, Lazio, Sardegna e Veneto e Umbria rappresentate istituzionalmente) e 1.650 etichette in degustazione, si è inaugurata ieri, al Navy Pier di Chicago, la prima edizione di Vinitaly.USA. Un debutto, quello

IncontrArmando 2024: rinnovato il patto con gli agricoltori alla presenza del ministro Lollobrigida

Avellino – È andata in scena nei giorni scorsi a Flumeri (Av) la 14esima edizione di IncontrArmando, l’evento in cui viene rinnovato il 'Patto' che lega De Matteis Agroalimentare Società benefit e gli agricoltori che conferiscono il grano duro 100% italiano con cui è prodotta Pasta Armando. Alla presenza del ministro dell’Agricoltura, Francesco Lollobrigida, l’azienda

G7, Lollobrigida: serve “un approccio che guarda all’Africa come occasione di sviluppo”

Caserta – Si è tenuto alla Reggia di Casera l’evento ‘Investire nell’apprendimento permanente per la creazione di posti di lavoro e la resilienza: un dialogo con l’Africa’, tappa preparatoria del G7 Sviluppo. Oggetto del workshop sono state le iniziative concrete e le modalità di cooperazione per promuovere istruzione, formazione e acquisizione di competenze come strumenti

2024-10-02T12:23:26+02:002 Ottobre 2024 - 12:23|Categorie: Mercato|Tag: , , , |

Genetica in agricoltura: il ministro Lollobrigida chiede all’Ue di aprire alle coltivazioni con Tea

Bruxelles - Il ministro dell’Agricoltura, Francesco Lollobrigida, ribadisce la necessità di aprire alle coltivazioni con Tea, le tecniche di evoluzione assistita, all’interno dell’Ue. In occasione dell’evento organizzato da ItaliaOggi ‘Agricoltura Oggi Summit 2024’, il ministro ha infatti spiegato: “E' necessario rimuovere il blocco europeo che paragona le tecniche di evoluzione assistita (Tea) agli Ogm e

2024-09-18T10:24:12+02:0018 Settembre 2024 - 10:24|Categorie: Mercato|Tag: , , |

Masaf, l’apiario del ministero distrutto dalle vespe orientali

Roma – Il ministro delle Politiche Agricole e della Sovranità Alimentare, Francesco Lollobrigida, ha pubblicato un video sul suo profilo Facebook dalla terrazza del Masaf in via XX Settembre, dove sono situati gli alveari del progetto 'Api in Città'. Durante l'estate, le api sono state attaccate e uccise da sciami di vespe e calabroni, e

2024-09-11T11:56:58+02:0011 Settembre 2024 - 11:56|Categorie: Mercato|Tag: , , |

Meeting di Rimini (7). Scontro Coldiretti-Mediterranea: il ministro Lollobrigida glissa… Frigerio incalza

Rimini – Nel corso del Meeting di Rimini, il ministro dell'Agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste Francesco Lollobrigida è intervenuto alla tavola rotonda intitolata ‘Qual è l’essenziale nella sostenibilità?’. Nelle scorse settimane, Lollobrigida si era resto protagonista nella polemica sollevata da Coldiretti e Filiera Italia nei confronti di Mediterranea, l’associazione nata dalla sinergia tra

2024-08-23T16:00:24+02:0023 Agosto 2024 - 16:00|Categorie: in evidenza, Mercato|Tag: |

Grana Padano è il formaggio ufficiale del Meeting per l’amicizia fra i popoli di Rimini

Desenzano del Garda (Bs) – Anche quest’anno il Grana Padano Dop conferma la sua presenza al Meeting per l’amicizia fra i popoli di Rimini. Il Consorzio è infatti sponsor ufficiale della 45esima edizione, dal titolo ‘Se non siamo alla ricerca dell’essenziale, allora cosa cerchiamo?’, che si terrà dal 20 al 25 agosto presso la Fiera

Da fratelli coltelli a Fratelli d’Italia

Coldiretti, Confagricoltura e Unionfood sotterrano l’ascia di guerra sull’associazione Mediterranea. Decisivo l’intervento del ministro Lollobrigida. Che ha richiamato tutti a convergere su posizioni comuni. Sembra giunta a un armistizio ma, per due mesi, è stata una guerra senza esclusione di colpi. Combattuta sulle pagine di quotidiani e siti specializzati, ma anche nei ‘fortini’ delle rispettive

Torna in cima