Il Cirò Classico ottiene la Docg, la prima della Calabria

Cirò (Kr) – Il Cirò Classico ha ottenuto il prestigioso riconoscimento della Denominazione di Origine Controllata e Garantita (Docg). Il celebre rosso rubino calabrese diventa così la prima eccellenza della regione a guadagnarsi il titolo. I vini Cirò Classico sono prodotti nell'intero territorio amministrativo dei comuni di Cirò e Cirò Marina (Kr). Il comprensorio, sulla

2025-07-28T12:02:49+01:0028 Luglio 2025 - 12:02|Categorie: Vini|Tag: , , , , |

Dal Governo un miliardo di euro all’agricoltura italiana (2): approvato il ddl ‘Coltivaitalia’. Le linee guida

Roma – Un miliardo di euro all’agricoltura italiana con Coltivaitalia. Il disegno di legge (leggi qui) proposto dal ministro dell’Agricoltura, Francesco Lollobrigida, è stato approvato ieri dal Consiglio dei ministri. “Vogliamo mettere chi lavora la terra nelle condizioni di guardare al futuro con fiducia, investendo in strumenti moderni e in una visione strategica di lungo

2025-07-25T09:45:33+01:0025 Luglio 2025 - 09:44|Categorie: Carni, Grocery, Mercato|Tag: , , |

Dal Governo un miliardo di euro all’agricoltura italiana con il ddl ‘Coltivaitalia’

Roma - Un miliardo di euro all’agricoltura italiana con Coltivaitalia. È quanto annuncerà il ministro dell’Agricoltura, Francesco Lollobrigida, presentando oggi il disegno di legge collegato alla Finanziaria. Come si legge su Il Sole 24 Ore, si tratta di un collegato agricolo che spalmerà le risorse in tre anni (dal 2026 al 2028) e, in ugual

Assemblea Coldiretti (6): Francesco Lollobrigida: “La proposta della Commissione sulla Pac indebolisce l’Europa”

Roma - A margine dell'assemblea Coldiretti abbiamo incontrato Francesco Lollobrigida, ministro dell'Agricoltura e della sovranità alimentare, mettendo a tema alcuni temi caldi di mercato. Ministro, dopo che la scorsa settimana la Commissione UE ha presentato la proposta che modifica radicalmente la struttura del Bilancio e l’allocazione delle risorse, cosa resta della vecchia Pac? Inizia adesso

2025-07-21T17:04:25+01:0021 Luglio 2025 - 16:55|Categorie: Mercato|Tag: , , |

Bresaola, cosa ha detto veramente Lollobrigida al Forum in Masseria

Manduria (Ta)  - “A noi serve vendere di più negli Stati Uniti, vogliamo crescere negli Usa, vogliamo anche avere agevolazioni per rapporti di carattere esclusivo che vanno da una parte a metterci in garanzia di aprire nuovi mercati, per esempio tutto il centro degli Stati Uniti, ma anche a loro di importare di più in

2025-07-07T08:56:20+01:007 Luglio 2025 - 08:41|Categorie: in evidenza, Salumi|Tag: , , |

Usa / Italia protagonista al Summer Fancy Food 2025. La cerimonia di inaugurazione

New York (Usa) - È iniziata la seconda giornata al Summer Fancy Food, rassegna di riferimento per il food & beverage nel Nord America. L'’talia si presenta con una folta rappresentanza di aziende già presenti sul mercato Usa, la maggior parte delle quali raggruppate nell'area ‘Italia The Art of Taste’, realizzata da Universal Marketing in

2025-07-01T08:56:31+01:001 Luglio 2025 - 08:56|Categorie: Fiere, in evidenza|Tag: , , , |

Giacomo Ponti è il nuovo presidente di Federvini: “Onorato di raccogliere il testimone in un momento cruciale”

Roma - In occasione dell’Assemblea Generale di Federvini 2025, in scena oggi a Roma, Giacomo Ponti (nella foto al centro) è stato eletto presidente dell’associazione per il prossimo quadriennio. Ponti, presidente del Gruppo Ponti e rappresentante della quinta generazione alla guida della storica azienda familiare, è il primo esponente del settore aceti a ricoprire questo

Vino, il ministro Lollobrigida da Osaka: “Vogliamo raddoppiare il mercato americano ed espandere quello giapponese”

Osaka (Giappone) - Si è svolta oggi all’Expo di Osaka, in Giappone, la tavola rotonda "Market trends and opportunities for Italian wine in Asia", nell’Auditorium del Padiglione Italia Forum. Il panel è iniziato con gli interventi di Mario Vattani, commissario generale per l'Italia all'Expo 2025 di Osaka, del ministro per l'Agricoltura Francesco Lollobrigida e di

Il Giandujotto di Torino diventa ufficialmente Igp

Torino – Dopo la definizione del disciplinare, avvenuta lo scorso marzo (leggi qui), ora il Giandujotto di Torino è diventato ufficialmente un marchio Igp. La domanda di registrazione è infatti stata pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale e parte così l’iter nazionale per il riconoscimento della specialità dolciaria piemontese. “Il sistema agroalimentare italiano è composto dalle innumerevoli

Ismea a Macfrut 2025: focus su mercati ed educazione

Rimini - Ismea, Istituto di Servizi per il Mercato Agricolo Alimentare, prende parte a Macfrut 2025, l'evento di riferimento per i professionisti del settore ortofrutticolo, nazionale e internazionale. Nella mattinata di oggi, 6 maggio, il presidente Livio Proietti è intervenuto alla cerimonia inaugurale della fiera, alla presenza del ministro dell’Agricoltura Francesco Lollobrigida. L'evento ha ospitato

L’ultima gaffe di Lollobrigida: “Gesù moltiplicava il vino”

Roma - Il ministro Lollobrigida ci regala un'altra perla di saggezza: dopo il consumo di acqua che può provocare la morte (leggi qui), questa volta ci parla del vino, e in particolare di quando Gesù lo ha moltiplicato. Argomento addotto dal ministro per difendere la genuinità degli alcolici, e quindi scongiurare l'introduzione di etichette allarmistiche.

2025-04-15T11:28:38+01:0014 Aprile 2025 - 16:23|Categorie: in evidenza, Mercato|Tag: , , , |

Il ministro Lollobrigida illustra il nuovo ddl a tutela dei prodotti alimentari italiani

Roma - “Tolleranza zero per chi abusa del valore delle nostre produzioni per arricchirsi anche alle spalle di chi rispetta le regole. Garantiamo la tutela dei nostri prodotti e dei nostri cittadini. Giro di vite contro l’Italian Sounding e le frodi nel settore agroalimentare. Trasparenza nella concorrenza e nelle regole. Vita più semplice e meno

2025-04-10T09:09:42+01:0010 Aprile 2025 - 09:09|Categorie: in evidenza, Mercato|Tag: , , , , |
Torna in cima