MEETING DI RIMINI Convegno con Tassinari (Coop), Monti (Agenzia Ice) e Berni (Grana padano)

Rimini –  “La qualità come cultura: la forza del Made in Italy” è il titolo dell'incontro che si è svolto questa mattina al Meeting per l'amicizia tra i popoli a Rimini. Al centro del dibattito la qualità del food Made in Italy e le iniziative necessarie per la sua valorizzazione all’estero. Particolarmente interessanti, in merito,

2012-08-23T15:03:38+02:0023 Agosto 2012 - 14:13|Categorie: Mercato|Tag: , , , , , , |

Meeting di Rimini: domani un incontro sulla qualità del food Made in Italy

Rimini - Nell'agenda del "Meeting per l'amicizia tra i popoli", domani è in programma l'incontro "La qualità come cultura: la forza del Made in Italy". Un seminario che mette al centro del dibattito la qualità italiana e le sue potenzialità all'estero. Tra i relatori, operatori di spicco quali Stefano Berni, direttore generale del Consorzio grana

Mercato all’origine, trend settimanale: leggera crescita per il parmigiano reggiano 12 mesi

Milano - La settimana dal 9 al 15 luglio non ha evidenziato variazioni di rilievo rispetto alla precedente seduta, secondo i dati Ismea diffusi da Assocaseari, con prezzi per lo più invariati sulle principali piazze di quotazione. Tra i formaggi grana, i corsi del grana padano e del parmigiano reggiano stanno però seguendo strade diverse.

2012-07-23T11:55:07+02:0023 Luglio 2012 - 11:55|Categorie: Formaggi|Tag: , , |

Export, formaggi: +2,4% a volume nei primi quattro mesi del 2012

Milano - Le vendite all'estero di formaggi italiani segnano un incremento del 2,4% a volume nel primo quadrimestre del 2012, dato che conferma il trend di crescita delle esportazioni, anche se fortemente rallentato. Nel dettaglio, crescono in particolare le esportazioni di pecorino romano (+6%), mozzarella e gli altri formaggi freschi (+5%), gorgonzola (+8%), italico e

Sisma: il Consorzio del grana delibera aiuti per le popolazioni colpite

Desenzano del Garda (Bs) “Ancora una volta l’Assemblea ha saputo dare ascolto al cuore, deliberando un intervento di solidarietà a favore delle imprese consorziate danneggiate dal sisma. E, pur direttamente e duramente colpito, il sistema grana padano anche in questa occasione, come già successo per l’Aquila, Haiti e il Giappone, ha saputo pensare a chi

2012-07-02T10:24:37+02:002 Luglio 2012 - 10:11|Categorie: Formaggi|Tag: , , |

Terremoto: in scena oggi l’Assemblea straordinaria del Consorzio del grana

Desenzano del Garda (Bs) – Va in scena oggi l’Assemblea straordinaria dei caseifici associati al Consorzio di tutela del grana padano Dop. L’obiettivo è quello di varare misure di solidarietà a favore dei terremotati. A comunicarlo è lo stesso Consorzio, attraverso diverse pagine pubblicitarie pubblicate sui quotidiani nazionali. Si legge nella comunicazione dell’Ente: “Sostienici acquistando

2012-06-29T13:15:21+02:0029 Giugno 2012 - 13:13|Categorie: Formaggi|Tag: , |

Mercato all’origine, trend settimanale: grana Dop in calo rispetto al 2011

Milano - Il mercato all’origine dei caseari, relativo alla seconda settimana di giugno, presenta una situazione di mercato senza novità, secondo i dati Ismea diffusi da Assocaseari. Infatti, nei mercati guida considerati, i listini ricalcano fedelmente quelli di sette giorni fa. Relativamente al segmento dei due grana Dop, i prezzi non mostrano alcuna variazione rispetto

2012-06-22T16:18:18+02:0022 Giugno 2012 - 16:18|Categorie: Formaggi|Tag: , , , , |

Terremoto, Beccalossi (Pdl): danni a grana e parmigiano superano i 140 milioni di euro

Milano - “Una settantina di caseifici del grana padano e del parmigiano reggiano colpiti dal sisma. Più di un milione di forme cadute a terra e, in base alle prime indicazioni, un’entità del danno assoluto certamente superiore a 130-140 milioni di euro, dei quali non più di 35-40 milioni si auspica vengano coperti dalle polizze

2012-06-22T10:43:47+02:0022 Giugno 2012 - 10:43|Categorie: Formaggi|Tag: , , , |

Grana Padano e Gdo, insieme per raccogliere un milione di euro per i terremotati

Desenzano del Garda (Bs) - Durante il mese di luglio, alcuni gruppi della Grande distribuzione, di comune accordo con il Consorzio del grana padano, proporranno ai consumatori l’acquisto della Dop  per sostenere i comuni maggiormente colpiti dal terremoto. Hanno già dato la propria adesione Conad, Coop e Lidl. L’obiettivo è  raggiungere la cifra di un

2012-06-15T10:37:42+02:0015 Giugno 2012 - 10:37|Categorie: Formaggi|Tag: , , , , |

DIRETTA TERREMOTO
Il Consorzio del grana gestirà direttamente le forme danneggiate

Desenzano del Garda (Bs) - "Il Consorzio grana padano ha deciso, nel corso di un Consiglio d’amministrazione convocato d’urgenza, che tutto il formaggio danneggiato dal terremoto verrà gestito dall'Ente di tutela, congiuntamente ai caseifici e magazzini colpiti dal sisma, e non entrerà negli usuali canali commerciali", si legge in una nota diffusa in questi minuti.

2012-06-01T14:57:30+02:001 Giugno 2012 - 14:56|Categorie: Formaggi|Tag: , , |

DIRETTA TERREMOTO
Consorzio grana padano (2): le iniziative del Consorzio

Dai nostri inviati a Sant’Antonio di Porto Mantovano (Mn) – Il Consorzio ha avviato una serie di iniziative per salvare parte della produzione: “Ci stiamo rimboccando le maniche”, afferma il direttore generale Stefano Berni. “Abbiamo istituito un’unità di crisi e versato 2 milioni di euro per l’affitto dei capannoni dell’ex Medeghini, in provincia di Brescia

2012-05-30T18:37:59+02:0030 Maggio 2012 - 18:37|Categorie: Formaggi|Tag: , , , , |

DIRETTA TERREMOTO
Consorzio grana padano (1): il bilancio dei danni

Dai nostri inviati a Sant’Antonio di Porto Mantovano (Mn) – Il bilancio dei danni subiti dai produttori di grana padano racconta di una situazione drammatica: “Complessivamente le forme di grana padano cadute sono state 350mila”, ha dichiarato il direttore generale del Consorzio del grana padano, Stefano Berni, nel corso della conferenza stampa, indetta oggi, presso

2012-05-30T18:59:04+02:0030 Maggio 2012 - 18:22|Categorie: Formaggi|Tag: , , , , |
Torna in cima