Argentina: inflazione al 102,5%

Buenos Aires (Argentina) - L’inflazione è nuovamente alle stelle nel Paese latino-americano. Secondo l’analisi dell’Indec (istituto nazionale di statistiche e censimenti), lo scorso febbraio i prezzi al consumo hanno registrato un aumento annuale del 102,5%, la crescita rispetto a gennaio è stata del 6,6%. Il quotidiano Clarin esamina così il contesto: “Anche concludendo che l’inflazione

2023-03-17T10:58:26+02:0017 Marzo 2023 - 10:58|Categorie: in evidenza, Mercato|Tag: , |

Rallenta l’inflazione ma cresce su base annua il carrello della spesa (+12,7%)

Roma – Nel mese di febbraio l’inflazione è aumentata di due decimi di punto su base mensile e del 9,1% su base annua contro il 10% di gennaio. Un rallentamento che, secondo l’Istat, è legato soprattutto al calo dei beni energetici regolamentati e non regolamentati. A riportare la notizia un articolo de Il Sole 24

2023-03-17T10:02:27+02:0017 Marzo 2023 - 10:02|Categorie: Mercato|Tag: , , , |

In Canada crescono le tasse sulle bevande alcoliche (+6,3%)

Canada - Il Canada ha deciso di aumentare le tasse sulle bevande alcoliche. Che, con l’incremento più grande degli ultimi 40 anni, andranno a crescere del +6,3%. La nuova tassazione sarà attiva a partire dal 1 aprile 2023. A riportare la notizia è Federvini. La scelta del governo di incrementare il valore delle tasse è

2023-03-09T11:46:07+02:009 Marzo 2023 - 11:46|Categorie: Beverage, Mercato, Vini|Tag: , , , |

Calano inflazione e bollette ma aumentano i prezzi sui beni alimentari

Roma – In Italia calano la spesa per le bollette energetiche e le tariffe del gas, diminuite del -13%. E di conseguenza si abbassa anche l’inflazione, che si attesta su base annua al 9,2% rispetto al 10% del mese precedente (risultato comunque inferiore alle previsioni degli esperti). A riportare i dati un articolo de La

2023-03-03T10:34:27+02:003 Marzo 2023 - 09:57|Categorie: in evidenza, Mercato|Tag: , , |

L’inflazione rallenta e arriva al 10% spinta dai cali di prezzi di frutta e verdura

Roma - L’inflazione, a gennaio, ha registrato un netto rallentamento grazie al calo dei prezzi energetici, ed è scesa al 10%. A riportarlo il Corriere della Sera su dati Istat. La flessione del tasso di inflazione, dichiara l’Istituto in una nota riportata dal giornale, “risente dell’andamento delle componenti più volatili dell’indice dei prezzi al consumo (calcolato

2023-02-23T11:05:17+02:0023 Febbraio 2023 - 10:14|Categorie: in evidenza, Mercato, Ortofrutta|Tag: , , |

NielsenIQ: l’inflazione al 15% costringe le persone a rivedere i comportamenti di acquisto

Di Giulio Rubinelli Anche a gennaio 2023 si conferma il trend positivo del fatturato della distribuzione in Italia, che ha registrato, a totale Omnichannel, ricavi per 9,8 miliardi di euro, un valore in crescita del +8,1% rispetto alla performance dello scorso anno, lo spiega 'Lo stato del Largo consumo in Italia', l’analisi mensile con cui

2023-02-21T11:42:07+02:0021 Febbraio 2023 - 11:42|Categorie: in evidenza, Retail|Tag: , |

Pil in crescita (+0,8%) e inflazione al ribasso (6,4%) in Europa: le previsioni della commissione

Bruxelles (Belgio) - Il commissario europeo all'Economia, Paolo Gentiloni, ha presentato le previsioni macroeconomiche per l'Unione europea. Si prevede un +0,8% per il Pil, in aumento di 0,5/0,6 punti percentuali rispetto a novembre. Le stime per l'inflazione sono le seguenti: 6,4% nel 2023 nell'Ue e 2,8% nel 2024. Per quanto riguarda l'Italia, il Pil è

2023-02-14T10:50:24+02:0014 Febbraio 2023 - 10:50|Categorie: in evidenza, Mercato|Tag: , , , |

Regno Unito: Lidl guadagna 10 milioni di sterline al mese grazie allo ‘switch’

Londra (Uk) – I consumatori inglesi hanno fatto ‘switch’. Cioè hanno cambiato supermercato di riferimento a causa dell’inflazione. E lo hanno fatto a tutto vantaggio dei discounter, come rivela la stessa Lidl. Grazie a questo ‘cambio d’insegna’, ha spiegato alla stampa locale, solo a gennaio nelle sue casse sarebbero entrati tra 10 e 11 milioni

2023-03-10T15:20:38+02:008 Febbraio 2023 - 17:06|Categorie: in evidenza, Retail|Tag: , , , , , , |

Dice l’Iri che il motore dello sviluppo degli scaffali non sono le Mdd ma i brand dell’Idm

Di Luigi Rubinelli La principale strategia di risparmio messa in atto dai consumatori nell’ultimo anno è stata quella di spostarsi verso negozi dove i prodotti costano meno, spiega Iri. È altresì vero che nelle ultime settimane si evidenziano segnali più pronunciati di ricomposizione del carrello della spesa anche a parità di negozio. E’ interessante notare

2023-01-26T14:26:23+02:0026 Gennaio 2023 - 14:26|Categorie: Il Graffio, in evidenza, Retail|Tag: , |

Nielsen IQ: il carrello della spesa di dicembre in Italia

Milano – Nel mese di dicembre 2022 il fatturato totale della distribuzione in Italia ha raggiunto i 13,9 miliardi di euro. Segnando un +10,9% vs dicembre 2021. A rilevare questi dati è la società di ricerche NielsenIQ, nell’ambito del rapporto mensile ‘Lo stato del largo consumo in Italia’. L’analisi sull’andamento dei consumi e le abitudini di acquisto delle famiglie

2023-01-24T11:41:45+02:0024 Gennaio 2023 - 11:41|Categorie: Mercato, Retail|Tag: , , , , |

Marca 2023 / Marco Pedroni (Adm): “Così difendiamo il potere d’acquisto dei consumatori”

La distribuzione gioca un ruolo strategico in un contesto segnato dall’incertezza. Tra rincari generalizzati e inflazione ancora elevata. Per questo è fondamentale agire insieme, dialogando con i fornitori e le istituzioni. Marco Pedroni, presidente di Adm, a tutto campo. Come il settore della distribuzione sta affrontando questo periodo segnato da inflazione e rincari energetici? Siamo

2023-01-17T14:55:19+02:0018 Gennaio 2023 - 10:30|Categorie: in evidenza, Retail|Tag: , , , , |

Fubini (Corriere della Sera), ma cosa scrivi?

Milano - Federico Fubini, vicedirettore del Corriere della Sera, ha pubblicato ieri sul sito del quotidiano un articolo dal titolo 'Pressione sui prezzi, i produttori alimentari hanno chiesto 434 aumenti in due settimane'. L'incipit fa riferimento a un "fatto economico che avrebbe dovuto rimanere riservato", ovvero: "I produttori di alimentari e altri prodotti da supermarket

2023-01-17T12:56:46+02:0017 Gennaio 2023 - 12:42|Categorie: in evidenza, Retail|Tag: , , |
Torna in cima