Assicurazioni agricole: mercato da 7,2 miliardi di euro, nel 2017

Milano - Nel 2017 il mercato assicurativo agricolo agevolato ha confermato il suo valore: circa 7,2 miliardi di euro, come nel 2016. Un risultato che mostra una stabilizzazione, dopo due anni  con chiari segnali di sofferenza, dovuti al calo della richiesta di coperture assicurative contro i danni alle colture e alle strutture aziendali. È uno

2018-02-12T10:22:27+02:0012 Febbraio 2018 - 17:20|Categorie: Mercato|Tag: , , |

Bovini da carne: nel 2017, import a +3%. La Polonia è il principale fornitore

Roma - L'aumento degli acquisti dall'estero di capi da ristallo fa sì che le aspettative per il mercato dei bovini, per i prossimi mesi, siano positive. Secondo l'ultimo rapporto Ismea, infatti, le importazioni di bovini vivi destinati all'ingrasso sono cresciute del 3% (pari a 26mila capi) tra gennaio e settembre 2017, per un totale di

2018-02-01T11:20:19+02:001 Febbraio 2018 - 14:00|Categorie: Carni|Tag: , |

Ismea: giro d’affari di 14,8 miliardi di euro per Dop e Igp

Roma - Le produzioni Dop e Igp hanno raggiunto, nel 2016, un giro d'affari di 14,8 miliardi di euro a valore, confermando lo stato di buona salute del comparto. Ottimi anche i risultati dell'export, con 8,4 miliardi di euro a valore. I dati, che arrivano dal 15° rapporto Ismea-Qualivita presentato settimana scorsa a Roma, testimoniano una crescita

2018-01-30T14:37:46+02:0030 Gennaio 2018 - 17:00|Categorie: Mercato|Tag: , , , |

Ismea: il bio continua a crescere, +10,3% di vendite nel primo semestre 2017

Bologna – Continua la crescita dei consumi nel settore biologico. È quanto emerge dai dati presentati dall'Ismea nel corso dell'evento "Tutti i numeri del Bio italiano", in occasione di Sana 2017 a Bologna. Nel primo semestre di quest’anno, infatti, l'incremento è stato del 10,3% rispetto al periodo gennaio-giugno 2016 (+13,4% nel 2016 rispetto al 2015):

2017-09-12T11:42:30+02:0012 Settembre 2017 - 11:42|Categorie: Bio, Mercato|Tag: , , , , |

Derivati del pomodoro: l’Italia è il primo esportatore mondiale. I dati Nielsen-Ismea

Roma - Con una quota di mercato del 77%, l’Italia è il primo esportatore mondiale di polpe e pelati, seguita dalla Spagna (6%) e dagli Usa (4%). È quanto evidenzia l’ultimo report elaborato da Ismea e Nielsen, che posiziona l’Italia in cima alla classifica dei Paesi esportatori anche per quanto riguarda passate e concentrati, con

2017-07-04T13:42:31+02:004 Luglio 2017 - 13:42|Categorie: Mercato, Ortofrutta|Tag: , , , |

Export: l’ortofrutta è il primo settore agroalimentare italiano, con un fatturato di 8,3 miliardi di euro

Firenze - L’ortofrutta fresca italiana mostra performance positive, con un valore alla produzione di 12,3 miliardi di euro, pari al 25% del settore agricolo. Buoni i dati anche per le esportazioni. “La dinamica positiva dell’export prosegue anche nel 2017, con un incremento del 6% su base annua, nel primo trimestre, e un saldo del commercio

Export di vino: nel primo trimestre 2017, +7,6% a valore e +8% a volume

Roma – I dati Istat elaborati da Ismea sull’export del vino italiano nel primo trimestre 2017, segnalano di una crescita in volume del 7,6%, per circa 5 milioni di ettolitri, e in valore del 8%, per 1,3 miliardi di euro. Nei Paesi terzi si registra un incremento dell’export del 9% rispetto al primo trimestre del

2017-06-19T10:53:08+02:0019 Giugno 2017 - 10:52|Categorie: Vini|Tag: , , , , , , , |

Assemblea Assica (3). Ismea: export italiano di salumi vale 1,38 miliardi di euro. Superata la Germania

Roma - E' stata presentata durante l'assemblea di Assica, il 13 giugno, la ricerca di Ismea 'Scenario mondiale e posizionamento all'estero dei salumi italiani'. Dall'analisi risulta che, con un valore complessivo di quasi 1,38 miliardi di euro nel 2016, l'Italia ha conquistato la leadership mondiale per le esportazioni di preparazioni e conserve suine, superando la

2017-06-13T17:16:21+02:0013 Giugno 2017 - 17:16|Categorie: Carni, Salumi|Tag: , |

Dopo dieci anni torna a crescere il consumo di passate di pomodoro

Roma - Torna a crescere dopo 10 anni il consumo di passate di pomodoro. Nei primi mesi del 2017 è stata registrata una crescita dell'1,7% in volume e dell'1,1% in valore. E' quanto risulta da un'analisi Ismea (Istituto servizi per il mercato agricolo alimentare) - Nielsen, dove emerge la leadership dell'Italia come primo esportatore mondiale sia di

2017-06-08T09:11:05+02:008 Giugno 2017 - 09:11|Categorie: Ortofrutta|Tag: , |

Confagricoltura chiede il ritiro dell’emendamento che destina 40 milioni di euro ai consorzi agrari

Roma - “Siamo esterrefatti di fronte all’ennesimo tentativo di rifinanziare il sistema dei consorzi agrari. Sollecitiamo che venga ritirato o respinto l’emendamento n. 3.53 alla mini-manovra del DL 50/2017”. A chiederlo è Confagricoltura, in relazione all’emendamento che istituisce un fondo, con una dotazione iniziale di ben 40 milioni di euro, presso Ismea, per la ristrutturazione

2017-05-26T16:40:00+02:0026 Maggio 2017 - 16:40|Categorie: Mercato|Tag: , , |

Il fondo latte sostiene il settore suinicolo e bovino

Roma - Novità in vista per gli allevatori di suini e bovini, che potranno fare domanda di aiuti al fondo latte, previsto inizialmente per dare sostegno solo ai produttori di settore. La decisione è contenuta nel decreto 5185 del ministero per le Politiche agricole, che ha esteso la platea di beneficiari. I finanziamenti sono destinati a coprire gli

2017-05-17T17:43:52+02:0017 Maggio 2017 - 17:43|Categorie: Carni, Latte, Salumi|Tag: , , , |

Ismea/Vinitaly: Italia il paese produttore che crescerà maggiormente

Verona – Buone prospettive per l’Italia del vino. Raffaele Borriello, direttore generale di Ismea, ha presentato l’Outlook vino 2020 nel corso della seconda giornata di Vinitaly, a Verona. “Dallo studio degli scenari possiamo prevedere da qui al 2020 una crescita sia nella produzione (+2,4%), sia soprattutto sui consumi mondiali di vino, per i quali si

2017-04-11T10:35:01+02:0011 Aprile 2017 - 10:35|Categorie: Vini|Tag: , , |
Torna in cima