Messico: nei primi cinque mesi 2018, +23% per l’export di food&beverage made in Italy

Città del Messico (Messico) – Agroalimentare italiano in crescita nei primi cinque mesi dell’anno, con performance positive segnate nei tradizionali sbocchi dell’Europa Occidentale o del Nord America. Ma non solo, come evidenzia il caso del Messico, dove l’export made in Italy ha segnato incrementi del 23%. Negli ultimi cinque anni le importazioni di food&beverage tricolore

2018-08-23T15:23:23+02:0023 Agosto 2018 - 15:23|Categorie: Mercato|Tag: , , , |

Istituto Bruno Leoni: “Chi non vuole ratificare il Ceta è il primo a essere contro il made in Italy”

Torino - 'Altro che sovranismo. L'interesse nazionale è la globalizzazione. Il caso del Ceta'. Questo il titolo dello studio condotto dall'istituto di ricerche Bruno Leoni, a fronte dell'opposizione che il nuovo governo ha più volte dimostrato nei confronti dell'accordo di libero scambio fra Unione Europea e Canada. L’autore dell'analisi, il ricercatore Giovanni Caccavello, ha identificato vere e

2018-08-14T11:59:18+02:0014 Agosto 2018 - 09:29|Categorie: Mercato|Tag: , , , , , |

Nasce Organic Value, progetto per l’export di vino bio made in Italy

Roma – Nasce Organic Value, supporto all’internazionalizzazione delle imprese del vino biologico italiane. Un nuovo progetto, che va a colmare una lacuna della filiera vitivinicola nazionale, che con i suoi oltre 100mila ettari (tra superficie già certificata e quella in conversione) è, a pari merito con la Spagna, leader a livello mondiale. Organic Value si

2023-06-27T14:31:22+02:0019 Luglio 2018 - 16:30|Categorie: Bio, Vini|Tag: , , |

Onu-Oms: nessuna risoluzione allo studio contro grassi e sale

New York (Usa) - La riunione dell'Assemblea generale dell'Onu sulle malattie non trasmissibili, prevista il 27 settembre al Palazzo di Vetro (in foto), si concluderà con una dichiarazione politica, da adottare per consenso, intorno alla quale si sta negoziando in questi giorni. Ma non sono previsti nessuna risoluzione e nessun voto, fanno sapere fonti diplomatiche

2018-07-19T11:13:50+02:0019 Luglio 2018 - 11:36|Categorie: Mercato|Tag: , , , |

Tutela del made in Italy, l’ex presidente di Coldiretti Sergio Marini attacca i vertici della Confederazione: “Si rischia di azzerare anni di battaglie”

Roma - "Mi dispiace dirlo e mi auguro che sia un errore o almeno che ci si ravveda presto .. ma la posizione espressa in questi giorni da Coldiretti sulla difesa del made in Italy é incomprensibile e rischia di azzerare anni di battaglie. Come si fa a sostenere che il massimo per l'olio extravergine

2023-06-27T14:34:44+02:0017 Luglio 2018 - 17:30|Categorie: Mercato|Tag: , , , , |

Ucraina: Italia sempre al vertice nell’import di vino

Kiev (Ucraina) – Tra gennaio e aprile 2018 sono cresciute le importazioni di vino in Ucraina sia dal mondo (+49%) sia dall’Italia (+70%). A riportarlo è l’agenzia Ice di Kiev, che cita il Servizio ucraino di statistica e segnala come l’import totale abbia raggiunto i 34,8 milioni di dollari. Dall’Italia, importato vino per un valore di

2018-07-09T09:32:04+02:009 Luglio 2018 - 09:32|Categorie: Vini|Tag: , , , , , |

Export di vino made in Italy: nel primo trimestre 2018, giù i volumi ma crescita a valore

Roma – Primo trimestre 2018 caratterizzato da una crescita a valore (+4,5%) e una decisa flessione in volume (-9%) per l’export di vino made in Italy. Lo evidenziano i dati Istat elaborati da Ismea, partner dell'Osservatorio del vino italiano, che segnalano il superamento di quota 1,38 miliardi di euro nel giro d’affari tra gennaio e

2018-06-20T10:33:33+02:0020 Giugno 2018 - 11:00|Categorie: Vini|Tag: , , , , , |

Massimiliano Giansanti (Confagricoltura): “A rischio, con i dazi, il business dell’agroalimentare italiano”

Roma - "La conclusione dei lavori del G7 con gli Stati Uniti che hanno ritirato il sostegno è preoccupante", dichiara al Corriere della Sera il presidente di Confagricoltura, Massimiliano Giansanti. "Nel 2017 l'export agroalimentare italiano ha superato i 40 miliardi. Ma il nostro saldo resta negativo per 5 miliardi. Quindi se scoppiasse una battaglia dei dazi

2023-06-27T12:13:49+02:0012 Giugno 2018 - 14:05|Categorie: Mercato|Tag: , , , , , , , , , |

ESTERI
Cina: il 50% della popolazione non conosce i prodotti alimentari made in Italy

Pechino (Cina) - Metà dei cinesi non conosce i prodotti agroalimentari italiani, mentre 7 su 10 associano il vino solamente alla Francia. Tra quelli che dichiarano di conoscere le nostre produzioni, pasta e Barolo sono i prodotti più citati. A rivelare questi dati è l'indagine dell'Osservatorio paesi terzi di business strategies sul posizionamento del made

2018-06-06T11:21:51+02:006 Giugno 2018 - 11:21|Categorie: Mercato|Tag: , , , , , , , , , , |

Veronafiere: si rafforza la collaborazione con l’Hong Kong Trade Development Council

Hong Kong – Un’area collettiva dedicata al made in Italy, con vino e olio protagonisti: è questo il perimetro dell’accordo firmato, il 31 maggio a Hong Kong, da Veronafiere e l’Hong Kong Trade Development Council (Hktdc), proprietaria della International Wine & Spirits Fair, kermesse che si svolge annualmente ed evento a cui partecipano circa 20mila

Vivere all’italiana: in Lussemburgo, il festival delle eccellenze organizzato da Ice

Lussemburgo (Lussemburgo) – Prende il via oggi a Lussemburgo la seconda edizione della rassegna plurisettoriale Vivere all’italiana – Italian festival. La manifestazione, organizzata dall’Ambasciata d’Italia con Ice Agenzia, Enit Agenzia e Camera di commercio italo-lussemburghese, avrà una durata di sei mesi. Durante questo arco di tempo saranno presentate diverse produzioni di eccellenza in vari settori,

2018-05-31T15:23:08+02:0031 Maggio 2018 - 10:27|Categorie: Fiere, Mercato|Tag: , , , |

Cina: primo trimestre record per l’import di vino made in Italy

Pechino (Cina) – Inizio d’anno positivo per il vino italiano in Cina. Lo confermano i dati dell'Osservatorio Paesi terzi di Business Strategies, realizzato in collaborazione con Nomisma Wine-Monitor. L’Italia chiude il primo trimestre 2018 con oltre 45 milioni di euro di vendite e una quota mercato che si attesta al 7% del totale, consolidando il

2018-05-28T13:16:45+02:0028 Maggio 2018 - 13:00|Categorie: Vini|Tag: , , , |
Torna in cima