La private label di Carrefour cresce in Francia

Massy (Francia) – Nel 2023 la crescita maggiore nella private label in Francia è stata quella di Carrefour. Secondo i dati forniti da Nielsen-Iq, infatti, i volumi di vendita sono cresciuti del 4,1% grazie ai prodotti Mdd di Carrefour, che ha superato la crescita degli altri competitor presenti sul mercato. In termini di volume, circa

2024-03-29T12:33:57+02:0029 Marzo 2024 - 12:33|Categorie: Retail|Tag: , , , |

Dice NielsenIQ che a febbraio l’inflazione è al +3,4%. Aumentano le promozioni e la quota Mdd

Milano - NIQ (NielsenIQ) ne 'Lo stato del Largo Consumo in Italia' analizza l’andamento dei consumi e delle abitudini di acquisto delle famiglie italiane per il mese di febbraio 2024, rappresentando il panorama della Grande distribuzione organizzata (Gdo) nel nostro Paese. Il fatturato registrato dalla Gdo a totale Omnichannel in Italia nel mese di febbraio

2024-03-27T10:05:28+02:0027 Marzo 2024 - 10:05|Categorie: in evidenza, Mercato, Retail|Tag: , |

Mdd in Europa: l’analisi dell’International private label yearbook di Plma

Amsterdam (Paesi Bassi) - La nuova edizione dell'International private label yearbook di Plma fotografa i trend della Mdd in 17 mercati europei, grazie alle analisi di NielsenIQ. Complessivamente, l'incremento in volume è del 2% di prodotti Mdd nel 2023, con Portogallo (+9%), Repubblica Ceca (+8%), Polonia (+6%) e Spagna (+5%) che hanno ottenuto punteggi ben

2024-03-11T11:00:58+02:0011 Marzo 2024 - 09:33|Categorie: in evidenza, Mercato|Tag: , , |

Plma: la fiera internazionale dedicata alla private label scalda i motori (Amsterdam, 28-29 maggio)

Amsterdam (Olanda) - La fiera internazionale Plma si prepara all'edizione 2024, che si svolgerà il 28 e il 29 maggio presso il Centro congressi Rai di Amsterdam. Con un numero record di 2850 espositori provenienti da oltre 70 paesi, spiega una nota, la fiera di quest'anno sarà più grande e più dinamica che mai. Per

2024-03-07T10:50:09+02:007 Marzo 2024 - 10:50|Categorie: Fiere, in evidenza|Tag: , , |

NielsenIQ: nel 2023 +8,3% in valore e -1,7% in volume per le vendite in Gdo

Roma – La distribuzione moderna ha chiuso il 2023 con vendite cresciute dell’8,3%. L’aumento del giro d’affari è però dato principalmente dall’aumento dei prezzi. A riportarlo è Repubblica A&F, in base a dati raccolti da NielsenIq. I volumi sono infatti diminuiti dell’1,7%: le bevande hanno segnato -3,4%, il freddo -3,1%, i prodotti per la cura

2024-02-26T12:49:48+02:0026 Febbraio 2024 - 11:14|Categorie: Mercato, Retail|Tag: , , |

Spagna: Coca Cola licenzia 85 lavoratori per “motivi organizzativi”

Madrid (Spagna) - La crescita costante della Mdd riguarda anche il settore del beverage analcolico: in Spagna, la marca privata ha raggiunto una quota del 28% proprio nel comparto bevande e, a livello complessivo, la quota della Mdd ha guadagnato più di cinque punti nell'ultimo triennio. Oggi rappresenta circa il 48% della spesa nel carrello,

2024-02-19T12:27:18+02:0019 Febbraio 2024 - 12:27|Categorie: Beverage|Tag: , , |

Com’è finito il 2023: +8,3% a valore, -1,7% a volume, inflazione media del +11,3%, leva promozionale al 23,3% e Mdd a quota 31,5%

Di Giulio Rubinelli NielsenIQ (NIQ) ne 'Lo stato del Largo Consumo in Italia' analizza l’andamento dei consumi e delle abitudini di acquisto delle famiglie italiane per il mese di dicembre 2023, fotografando lo scenario della Grande Distribuzione Organizzata (Gdo) nel nostro Paese. 9,9 miliardi di € è il fatturato registrato dalla Grande Distribuzione Organizzata a

2024-02-06T12:29:53+02:006 Febbraio 2024 - 12:18|Categorie: in evidenza, Mercato, Retail|Tag: , , |

Crai, la mdd del gruppo nel 2028 varrà circa un miliardo. Nuovi punti vendita Tuttigiorni nel 2024

Desenzano del Garda (Bs) - Crai intende portare il giro d’affari della mdd dai quasi 350 milioni attuali a circa un miliardo. L’assortimento verrà ampliato anche grazie alla marca privata CraiSport, sugli scaffali da settembre con 20 referenze, tra cui prodotti bilanciati con proteine fino al 50%. “Parliamo di passare dalle attuali 2.800 referenze di

2024-01-31T11:49:27+02:0031 Gennaio 2024 - 11:49|Categorie: Retail|Tag: , , |

Avanzini (Conad): “La forza della nostra Mdd? Una proposta variegata basata sulle esigenze dei consumatori”

Milano – La marca privata Conad, nel 2023, ha toccato una quota a valore del 33,5%, per un totale di 6 miliardi di euro. Registrando un incremento a valore del +13%. E raggiungendo un 12 milioni di clienti grazie a un assortimento di oltre 5.200 referenze in circa 300 categorie merceologiche. A trainare il successo

2024-01-29T11:44:59+02:0029 Gennaio 2024 - 11:44|Categorie: Retail|Tag: , , , |

Perché il discount non è un supermercato e perché le parole sono importanti

Di Luigi Rubinelli Nella vulgata generale e per qualche osservatore in particolare, alcune persone suggeriscono di farla finita con il termine discount. Suvvia, dicono è un supermercato qualsiasi, un po' più piccolo, con meno referenze, non c’è la scala prezzi. Le persone non distinguono fra supermercati e discount e via discorrendo. In realtà il modello

2024-01-24T11:37:02+02:0024 Gennaio 2024 - 09:25|Categorie: Il Graffio, in evidenza|Tag: , , , , , |

Marca 2024 / Crai Sport, la nuova linea Mdd dedicata al benessere

Bologna – Crai presenta in occasione della 20esima edizione di Marca la nuova linea Crai Sport insieme alle Mdd già in portafoglio: Crai, La Rosa dei gusti e Piaceri Italiani. La nuova linea, sviluppata insieme a Ppr Performance e con la consulenza del professor Francesco Saverio Dioguardi, medico riconosciuto a livello internazionale nello studio del

2024-01-18T12:38:58+02:0017 Gennaio 2024 - 15:36|Categorie: Mercato|Tag: , , , |

Marca 2024 / Mdd: la parola alla Distribuzione (Lekkerland, Gruppo VéGé, Consorzio Coralis, Decò, Gruppo Crai, Carrefour Italia, Despar Italia, Ard Discount)

Non solo una semplice ancora di salvezza per il consumatore in tempi segnati da un’inflazione elevata e da un caro prezzi sempre più incisivo. I prodotti a marca privata spesso vantano anche una grande attenzione per aspetti quali la sostenibilità e la selezione delle materie prime. Un estratto delle interviste, pubblicate sul secondo numero di

2024-01-17T09:19:50+02:0017 Gennaio 2024 - 09:10|Categorie: Fiere, Retail|Tag: , , , , |
Torna in cima