Corepla: nel 2021 avviato a riciclo un milione di tonnellate di imballaggi in plastica

Roma – Supera il milione di tonnellate il riciclo di imballaggi in plastica, in Italia, nel 2021. Questo quanto emerge dal Rapporto di Sostenibilità 2021 di Corepla - il consorzio nazionale per la raccolta, il riciclo e il recupero degli imballaggi in plastica - presentato ieri, 22 settembre, a Roma nella cornice del convegno “Il

Giappone: in aumento l’offerta di prodotti sfusi per ridurre i rifiuti di plastica

Tokyo (Giappone) – I consumatori giapponesi sono dei veri e propri amanti del packaging. Dei 540 miliardi di sacchetti in plastica usati ogni anno nel mondo, oltre 30 miliardi sono quelli utilizzati dai nipponici. Secondi solo agli statunitensi, che ne usano circa 100 miliardi l’anno. Se questa era la realtà fino a poco tempo fa,

2022-09-08T10:51:09+02:008 Settembre 2022 - 10:47|Categorie: Mercato, Ortofrutta, Retail|Tag: , , , , , |

Il Canada verso nuove regole per l’etichettatura degli imballaggi in plastica

Ottawa (Canada) – Il governo canadese ha aperto le consultazioni in merito ad due iniziative volte a migliorare la raccolta differenziata della plastica, per raggiungere l’obiettivo ‘zero plastic waste’ entro il 2030. La prima punta a migliorare l’etichettatura delle confezioni in plastica. Con un focus particolare sulle indicazioni di riciclabilità o compostabilità (con la possibile

2022-08-24T09:31:37+02:0024 Agosto 2022 - 09:31|Categorie: Tecnologie|Tag: , , , , , |

Il pet è o no un problema ambientale da affrontare? Solo Esselunga sembra essersene accorta

Di Luigi Rubinelli   Gli italiani consumano 8 miliardi di bottiglie di pet all’anno, tutta l’Europa, invece, 46 mld. Come si vede il mercato potenziale del riciclo o di altri interventi come l’iniziativa A Buon Rendere che introduce un deposito di cauzione sull’acquisto delle bottiglie (in pet o in vetro, Peroni ha già rilanciato questa

2022-08-22T09:11:52+02:0022 Agosto 2022 - 09:11|Categorie: Il Graffio, in evidenza, Retail|Tag: , , |

San Benedetto: nel 2021 +8,2% di ricavi. L’Ad Zoppas parla di packaging e rincari

Scorzè (Ve) – Un 2021 positivo per il gruppo San Benedetto, che chiude l’anno fiscale con un fatturato consolidato di 761 milioni di euro, un incremento dei ricavi dell’8,2% e oltre 4,5 miliardi di bottiglie vendute nel mondo. Risultati che tornano quindi ai livelli pre-Covid, nonostante l’escalation dei costi delle materie prime. In un’intervista al

Conai annuncia riduzioni del Cac dal 1° luglio e novità dal 2023

Milano – Nuova riduzione del contributo ambientale (Cac) per gli imballaggi in acciaio, alluminio, carta, plastica e vetro a partire dal 1° luglio 2022, che secondo le stime porterà alle aziende risparmi per circa 90 milioni di euro quest’anno. “Con la possibilità”, spiega il Consorzio, “di ulteriori interventi su tutte le filiere che potranno entrare

2022-06-08T10:51:48+02:008 Giugno 2022 - 10:51|Categorie: in evidenza, Tecnologie|Tag: , , , , , , |

Metro Italia presenta la sua nuova ‘agenda della sostenibilità’

Milano – Metro Italia presenta la sua nuova strategia di sostenibilità, interamente dedicata ai consumi fuori casa. Tra gli obiettivi che il retailer si è posto: l’eliminazione della plastica nel packaging entro il 2023 - sostituendola con carta, cartone e legno certificati Fsc o con plastica riciclabile, riciclata, compostabile e per il re-use - e

Coca Cola adotta i ‘tethered cap’ per facilitare il riciclo delle bottiglie

Atlanta (Usa) - A partire da aprile Coca Cola, colosso americano del beverage, ha introdotto sulle proprie bottiglie di plastica i ‘tethered cap’. Nello specifico, si tratta di tappi che restano attaccati alla propria bottiglia anche durante lo smaltimento della stessa, per facilitarne il riciclo e ridurne la dispersione nell’ambiente. Un’innovazione conforme alle normative europee,

2022-05-24T18:31:54+02:0025 Maggio 2022 - 09:19|Categorie: Beverage, Tecnologie|Tag: , , , , , |

Gatorade lancia la nuova bottiglia in plastica 100% riciclata e senza coloranti

Milano – Gatorade, marchio di bevande sportive di proprietà di PepsiCo, lancia la nuova bottiglia da 500 ml realizzata in plastica riciclata al 100%. Grazie a questo progetto, l’azienda fa un passo avanti verso l’impegno sulla circolarità degli imballaggi, riducendo progressivamente la plastica vergine utilizzata nel packaging di PepsiCo Italia. Il passaggio di Gatorade a

2022-04-08T09:56:59+02:004 Aprile 2022 - 17:40|Categorie: Beverage, Tecnologie|Tag: , , , , |

Germinal conferma il proprio impegno per la sostenibilità

Castelfranco Veneto (Tv) - Il gruppo Germinal, realtà di Castelfranco Veneto specializzata in alimenti biologici, funzionali e salutistici, conferma il proprio impegno per la sostenibilità. Oltre all’utilizzo di confezioni 100% riciclabili, dal 2019, i sacchetti interni di molti prodotti sono stati sostituiti da un materiale biodegradabile e compostabile, certificato ‘Ok Compost’. Anche i packaging secondari

2022-02-17T11:41:55+02:0017 Febbraio 2022 - 11:41|Categorie: Bio, Dolci&Salati, free from, Grocery, Tecnologie|Tag: , , , , |

Coca Cola Hbc Italia e Sibeg entrano nel consorzio Coripet

Milano - Coca Cola Hbc Italia e Sibeg, aziende che producono, imbottigliano e distribuiscono i prodotti a marchio Coca Cola in Italia, sono entrate in Coripet, il consorzio volontario per la raccolta e l’avvio a riciclo delle bottiglie in Pet post-consumo. Nello specifico, l’attività di Coripet segue gli obiettivi della Direttiva Sup, entrata in vigore

2022-02-03T09:55:57+02:003 Febbraio 2022 - 11:48|Categorie: Beverage, Tecnologie|Tag: , , , , |

Coca Cola investe 30 milioni sul sito di Gaglianico per produrre bottiglie in rPet

Gaglianico (Bi) – Si avvicina la riapertura per lo stabilimento di Coca Cola Hbc a Gaglianico, in provincia di Biella. Grazie a un investimento del valore di 30 milioni di euro, il polo piemontese potrà contare su 40 addetti e un innovativo impianto in grado di trasformare fino a 30mila tonnellate di Pet all’anno in

2022-01-21T10:38:26+02:0018 Gennaio 2022 - 10:43|Categorie: Beverage, Tecnologie|Tag: , , |
Torna in cima