Pomodoro da industria, +17% per la campagna 2021. I dati Ismea

Roma – L’Italia è il secondo produttore mondiale di pomodoro fresco destinato alle conserve. Nel 2021 ha trasformato oltre sei milioni di tonnellate di pomodoro, pari al 52% della produzione europea. È ciò che emerge dal report ‘Conserve di pomodoro: principali dinamiche della campagna 2021’ elaborato da Ismea. Nel Bel Paese il comparto vale 3,7

Confagricoltura Emilia Romagna: un 2021 amaro per frutta, latte alimentare e settore suinicolo

Bologna - Confagricoltura Emilia Romagna tira le somme di un'annata - il 2021 - che definisce, in una nota, "una tempesta perfetta generata da variabili climatiche e sviluppi pandemici, con effetti disastrosi sui costi produttivi delle aziende agricole". Frenano infatti i comparti della frutta e degli allevamenti, rischiano addirittura di chiudere le stalle per la

Campagna record per il pomodoro da industria. L’Italia torna a essere il secondo produttore al mondo

Napoli – Grande soddisfazione per la campagna 2021 del pomodoro da industria. Come riferisce una nota stampa rilasciata da Anicav (Associazione nazionale industriali conserve alimentari vegetali), quest’anno la produzione ha superato sei milioni di tonnellate di pomodoro trasformato, in aumento del 17% rispetto al 2020. Al Centro Sud sono state trasformate 2,96 milioni di tonnellate

2021-11-16T12:33:24+02:0016 Novembre 2021 - 12:33|Categorie: Grocery, in evidenza, Ortofrutta|Tag: , , , |

Pomodoro da industria del Centro Sud: raggiunta l’intesa per la campagna 2021

Napoli – E’ stato definito il Contratto Quadro d’area per la gestione della prossima campagna di trasformazione del pomodoro, siglato da Anicav (Associazione nazionale industriali conserve alimentari vegetali) e dalle Op del bacino Centro Sud Italia. In un’ottica di tutela del territorio, le Op si impegnano a garantire una raccolta ecosostenibile e la consegna di

2021-05-26T09:00:23+02:0026 Maggio 2021 - 09:00|Categorie: Grocery, Ortofrutta|Tag: , , , , |

Pomodoro da industria del Nord: +5% gli ettari messi a coltura e +8% il prezzo medio riconosciuto alla parte agricola

Napoli – Termina la fase di contrattazione del pomodoro da industria nel bacino Nord Italia per la campagna di trasformazione 2021. Come evidenziano i dati diffusi da Anica, l’Associazione nazionale industriali conserve alimentari vegetali. Dai dati finali dei contratti di compravendita consegnati entro il 17 marzo all’OI Pomodoro da Industria Nord Italia si registra un

2021-03-25T14:28:01+02:0025 Marzo 2021 - 14:28|Categorie: Grocery, Ortofrutta|Tag: , , , |

Il ‘no’ di FederBio e AssoBio all’accordo sul prezzo del pomodoro da industria biologico

Bologna – FederBio e Assobio contestano l’iniziativa sottoscritta nei giorni scorsi fra produttori e industriali per il Nord Italia campagna 2020 sul quadro di riferimento del pomodoro da industria biologico. come scrivono le Associazioni in una nota, “pur incrementando di circa il 4% il compenso al produttore rispetto agli anni precedenti, il prezzo concordato di

2020-02-21T11:30:33+02:0020 Febbraio 2020 - 09:06|Categorie: Bio, Ortofrutta|Tag: , |

La Doria: crescono i ricavi nei primi nove mesi del 2019

Angri (Sa) - La Doria chiude i primi nove mesi del 2019 con 523,9 milioni di euro di ricavi consolidati, in aumento del 4% rispetto ai 512,2 milioni dell’anno precedente nello stesso periodo. I nove mesi si sono chiusi con un utile netto di 19 milioni di euro in calo rispetto ai 21,8 milioni dello

Pomodoro da industria, progetto Idra per contrastare il ragnetto rosso

Piacenza – Nasce il progetto Idra, un’iniziativa per combattere il ragnetto rosso, acaro dannoso per il pomodoro da industria. L’obiettivo del progetto è migliorare la difesa fitosanitaria contro questo infestante, che in passato ha colpito particolarmente l’area del piacentino, dove oltre 10mila ettari di terreno sono destinati alla coltivazione del pomodoro da industria. Idra nasce

2019-10-16T12:34:32+02:0016 Ottobre 2019 - 10:56|Categorie: Ortofrutta|Tag: , , |

Pomodoro da industria, coltivazioni all’avanguardia in due aziende piacentine

Piacenza - Lo scorso mercoledì 25 luglio una ventina di operatori di settore e tecnici si sono dati appuntamento a Piacenza da tutto il mondo per visitare due realtà locali associate a Confagricoltura Piacenza, Terre della Valtrebbia e Arata Fratelli e Figli, con l’obiettivo di conoscere le pratiche gestionali che queste aziende applicano per la

Pomodoro da industria: siglata partnership italo-francese nella ricerca sui fertilizzanti

Parigi (Francia) - Timac Agro Italia, che fa capo alla multinazionale francese dei fertilizzanti Roullier, il Consorzio agrario di Cremona e il Consorzio Casalasco del pomodoro hanno siglato una partnership volta a migliorare la produzione di pomodoro da industria italiano e ampliare i margini di guadagno delle aziende agricole attraverso lo sviluppo di nuovi fertilizzanti.

Pomodoro da industria, Lambertini (Confagricoltura): “Serve cambio di rotta”

Parma - Si è svolto lo scorso 10 gennaio a Parma uno dei primi incontri del Tavolo agricolo dedicato all’avvio della trattativa per la campagna del pomodoro da industria. Particolarmente negativo, secondo Giovanni Lambertini di Confagricoltura Piacenza, lo scenario degli ultimi anni: “Le aziende agricole, quando è andata bene, hanno a mala pena coperto i

2023-06-14T09:39:02+02:0014 Gennaio 2019 - 10:30|Categorie: Ortofrutta|Tag: , , |

Organic Integrity Platform: in fase di lancio la piattaforma informatica per la rintracciabilità nel biologico

Bologna – È in fase di lancio la rete Organic Integrity Platform (Oip), sistema di rintracciabilità informatica, che risponde a quanto richiesto da Accredia, l’ente di accreditamento italiano, e dal Mipaaf, dedicata a cereali e granaglie, riso, pomodoro da industria e olio extravergine d’oliva bio. Una piattaforma che, a pieno regime di funzionamento, consentirà di

Torna in cima