In leggera ripresa le vendite di vino nella Gd nel 2014

Verona – I dati 2014 evidenziano dei segnali di miglioramento per le vendite di vino nella Gd. Questo quanto anticipa la ricerca Iri che sarà presentata a Vinitaly. I numeri indicano di un andamento in crescita per il vino confezionato fino a 0,75 litri, che ha fatto registrare un +1,5% a valore (oltre 1 miliardo

Allarme contraffazione: scoperto Prosecco made in Crimea

Venezia – La contraffazione di prodotti italiani in tutto il mondo è una delle principali problematiche del comparto agroalimentare ormai da anni. A confermarlo giunge l’ennesimo allarme lanciato da Coldiretti che, commentando le ottime performance dello spumante italiano sui mercati esteri nel 2014, ha ribadito la necessità di non abbassare la guardia sul fenomeno. “Crescono

2015-03-02T11:53:48+02:002 Marzo 2015 - 11:47|Categorie: Vini|Tag: , , , , |

Annata con il botto per Valdo: +14% di fatturato nel 2014

Valdobbiadene (Tv) - Il 2014 è stato un anno particolarmente positivo per Valdo, storica azienda di Valdobbiadene (Tv) produttrice di Prosecco. Il fatturato ha superato i 51 milioni di euro, con un incremento del 14% rispetto al 2013. I dati forniti indicano che sono state 15 milioni le bottiglie vendute in tutto il mondo dall’azienda veneta,

2015-02-24T13:03:40+02:0024 Febbraio 2015 - 13:03|Categorie: Mercato, Vini|Tag: , , , , , , , |

Prosecco: via libera del Consorzio alla liberalizzazione delle scorte 2014

Treviso – Il Consiglio di Amministrazione del Consorzio di tutela della Doc Prosecco ha deciso di rendere interamente disponibile la produzione 2014, in parte stoccata prima della vendemmia, secondo quelle che sono le attuali disposizioni previste dalla normativa in vigore. Il provvedimento è stato assunto a seguito sia di un’anomala campagna vendemmiale sia di una sempre maggiore richiesta

2015-02-02T10:03:14+02:002 Febbraio 2015 - 09:58|Categorie: Mercato, Vini|Tag: , , , , |

Prosecco Dop, l’Italia protegge il made in Italy: stop vendita alla spina in Uk

Roma - È stata fermata, come annuncia il ministro delle Politiche agricole Maurizio Martina, la vendita alla spina del Prosecco Dop in molti pub, catene di distribuzione e siti internet del Regno Unito. Il procedimento è stato messo in atto da parte del Department for environment food and rural affairs (Defra) in seguito alle segnalazioni

2023-06-12T10:52:11+02:0023 Gennaio 2015 - 15:43|Categorie: Vini|Tag: , , , |

Usa: in aumento le vendite di spumanti nel circuito off-premise

New York (Usa) – Sono in aumento le vendite di spumanti negli Stati Uniti, secondo i più recenti dati rilasciati da Nielsen e ripresi da Il Corriere Vinicolo. Le cifre, aggiornate a inizio dicembre 2014, segnalano la crescita, sia a valore sia a volume, in particolare dell’off-premise, il circuito specifico per quei prodotti che sono consumati in

Decuplicato il distacco nei consumi tra Prosecco e Champagne nel 2014

Roma – I produttori del Prosecco Superiore Conegliano Valdobbiadine Docg possono dirsi soddisfatti per quelli che sono stati i dati di vendita durante le recenti festività. “Chiudiamo l’anno con un bel distacco sullo Champagne, nell’ordine di 30 milioni di bottiglie”, ha dichiarato Gianluca Bisol, in occasione della presentazione dell’evento 'Venetian white wine experience'. “Già nel

ESTERI
Usa: +0,3% per il mercato del vino nel 2014

New York (Usa) – Secondo i dati forniti dal “The U.S. wine market: impact databank review & forecast”, anche nel 2014 il mercato del vino negli Stati Uniti, nonostante il freno dei consumi fuori casa, è cresciuto dello 0,3%, con un volume di 321,8 milioni di casse da 9 litri. Un aumento dovuto principalmente alle

2015-01-08T11:50:00+02:008 Gennaio 2015 - 11:50|Categorie: Vini|Tag: , , , , , |

Dopo i wine kit, arriva anche la frode del Prosecco alla spina

Treviso – Non bastavano i tanto discussi wine kit a compromettere il mercato dei vini. In Inghilterra dilaga ora la moda del Prosecco alla spina, tanto che il Daily Mail vi ha dedicato un reportage. A renderlo noto il quotidiano La Tribuna di Treviso, che spiega anche come i consorzi di tutela si siano mobilitati

‘Le nuove sfide del mercato mondiale del vino’: convegno con il direttore generale dell’Oiv

Conegliano (Tv) – Il Cirve (Centro interdipartimentale per la ricerca in viticoltura ed enologia) dell'Università degli studi di Padova, in collaborazione con i Consorzi di tutela del Prosecco, organizza il convego ‘Le nuove sfide del mercato mondiale del vino’. Durante l’incontro - che si terrà mercoledì 9 dicembre, alle ore 16.30, presso l’aula magna del

Prosecco Doc: estesa la zona di vinificazione

Roma – Il Mipaaf ha reso nota la modifica del disciplinare di produzione della denominazione di origine controllata ‘Prosecco’. Sulla Gazzetta ufficiale n. 275 del 26 novembre 2014, infatti, il Decreto 17 novembre 2014 sostituisce l’articolo 5, comma 1, con il seguente testo: “Le operazioni di vinificazione, ivi comprese le operazioni di elaborazione del vino

2014-12-04T09:49:33+02:004 Dicembre 2014 - 09:49|Categorie: Vini|Tag: , , |

Assoenologi: produzione vitivinicola 2014 a -17% rispetto al 2013

Milano – Assoenologi ha pubblicato i dati definitivi sulla vendemmia 2014. Sono stati conferiti tra i 54 e i 56 milioni di quintali di uva da vino che, applicando il coefficiente medio di trasformazione del 73%, danno circa 40 milioni di ettolitri. -17% rispetto al 2013 e -11% se riferito alla media dell'ultimo quinquennio (2009/2013).

2014-11-11T10:39:21+02:0011 Novembre 2014 - 10:39|Categorie: Mercato, Vini|Tag: , , , |
Torna in cima