Forum sul settore europeo del riso: a Bruxelles, il 23 gennaio

Milano - L’Ente nazionale risi organizza il secondo Forum sul settore del riso europeo, che si terrà a Bruxelles il 23 gennaio, presso la sede del Copa-Cogeca. Invitati al convegno gli stakeholder e gli europarlamentari dei paesi produttori di riso dell'Unione europea. Obiettivo del forum è quello di sensibilizzare le istituzioni sui problemi della violazione

2018-01-09T10:56:30+02:009 Gennaio 2018 - 12:25|Categorie: Pasta e riso|Tag: , , , , , |

Ue, riso: importazioni a +3%

Milano - Sono cresciute complessivamente del 3%, in Europa, le importazioni di riso, la scorsa settimana. Secondo i dati forniti dalla commissione europea, ed elaborati dall’Ente nazionale risi, i quantitativi in ingresso nell’Ue risultano pari a 353.607 tonnellate, base lavorato, in aumento di circa 9mila tonnellate (+3%) rispetto a un anno fa. Nel dettaglio, le

2017-12-19T14:30:07+02:0019 Dicembre 2017 - 14:30|Categorie: Pasta e riso|Tag: , , , , , |

Etichettatura d’origine: la FoodDrinkEurope denuncia l’Italia alla commissione Ue

Bruxelles (Belgio) - FoodDrinkEurope, l’organizzazione che rappresenta l'industria alimentare europea, ha presentato un reclamo ufficiale contro l’Italia alla commissione Ue. Oggetto della denuncia sono i decreti sull'indicazione obbligatoria di origine, sopratutto quelli relativi al grano, al riso e al pomodoro, adottati in Italia e non notificati alla Ue. Scrive l’associazione: “FoodDrinkEurope ha proceduto oggi alla

2017-12-14T20:26:50+02:0014 Dicembre 2017 - 10:17|Categorie: Mercato|Tag: , , , , , , , |

Risone, crescono del 5% i trasferimenti all’industria

Milano - Secondo le elaborazioni dell’Ente nazionale risi, nel corso della settimana terminante il 5 dicembre si sono registrati trasferimenti di risone per 35.667 tonnellate, di cui 14.427 di “lunghi A”, 12.950 di “tondi”, 6.571 di “lunghi B” e 1.719 di “medi”. Il confronto con la scorsa campagna evidenzia un incremento di 23.372 tonnellate (+5%)

2017-12-06T12:38:57+02:006 Dicembre 2017 - 12:38|Categorie: Pasta e riso|Tag: , , |

Carrefour Italia aderisce a ‘Piemondina’ per valorizzare la filiera del riso piemontese 

Milano – Valorizzare i prodotti realizzati con riso 100% piemontese attraverso una comunicazione mirata sul prodotto e allo scaffale per facilitare il cliente nella propria scelta di acquisto a favore dei produttori locali di qualità. È questo l’obiettivo di ‘Piemondina’, il progetto lanciato dall’assessore all’Agricoltura, caccia e pesca della Regione Piemonte, Giorgio Ferrero, e a

2017-11-21T10:06:03+02:0021 Novembre 2017 - 10:06|Categorie: Pasta e riso|Tag: , , , |

Nasce Piemondina: marchio per la valorizzazione del riso piemontese

Vercelli - Nasce Piemondina, marchio per la valorizzazione del riso piemontese. Ideato sul modello di Piemunto, creato due anni fa per la promozione del latte provenienti dagli allevamenti della regione. Il lancio del sigillo è stato fatto, in occasione del salone Risò 2018, dall'assessore all'Agricoltura della Regione Piemonte, Giorgio Ferrero, che ha presentato anche un grande evento sul riso che si

2017-11-20T09:59:49+02:0020 Novembre 2017 - 09:57|Categorie: Pasta e riso|Tag: , , |

Ue, riso: in calo del 2,8% le importazioni dai Pma. Cresce l’export (+68%)

Milano - Le importazioni di riso semilavorato e lavorato dai Pma calano di 1.461 tonnellate (-2,8%) nei primi due mesi della campagna 2017/18, rispetto allo stesso periodo di un anno fa. Secondo i dati elaborati dalla Ue e diffusi dall’Ente nazionale risi, i quantitativi provenienti dalla Cambogia, che coprono il 72,6% delle importazioni dai Pma,

2017-11-13T13:03:42+02:0013 Novembre 2017 - 13:03|Categorie: Pasta e riso|Tag: , , , , , , , |

A Milano, il 30 novembre, l’incontro: “Il riso per un’alimentazione sana”

Milano - "Il riso per un'alimentazione sana", questo il titolo della conferenza stampa programmata per giovedì 30 novembre, a Milano. Paolo Carrà, presidente dell’Ente Nazionale Risi, introdurrà l'incontro, durante il quale verrà presentata una ricerca sulle proprietà benefiche del riso, coordinata dal dipartimento di Bioscienze dell’Università di Milano. Questo studio è stato pubblicato quest’anno su Universal

2017-11-13T10:55:22+02:0013 Novembre 2017 - 10:55|Categorie: Pasta e riso|Tag: |

Ue, import di riso a +1%

Bruxelles (Belgio) - Le importazioni di riso nell’Ue si collocano a 120.018 tonnellate, base lavorato, contro le 118.993 tonnellate della campagna precedente, facendo registrare un incremento di circa 1.000 tonnellate (+1%). Secondo i dati diffusi dall’Ente nazionale risi, le importazioni di riso semigreggio basmati si attestano a 41.946 tonnellate, di cui 33.233 tonnellate di origine

2017-10-16T11:24:25+02:0016 Ottobre 2017 - 11:24|Categorie: Pasta e riso|Tag: , , , , |

Riso Scotti: inaugurata una nuova area produttiva, nello stabilimento di Pavia

Pavia - Riso Scotti ha inaugurato ieri una nuova area del maxi polo produttivo di Pavia (in foto), dedicata alla trasformazione del riso, per un investimento complessivo di 3 milioni di euro. Le due nuove linee di produzione, cui se ne aggiungerà un’altra, che entrerà in funzione a breve, hanno una capacità totale di 15

2017-10-05T11:44:55+02:005 Ottobre 2017 - 11:44|Categorie: Pasta e riso|Tag: , , , |

Riso: l’export europeo in crescita del 40%. Import a -9%

Bruxelles (Belgio) - La commissione europea rende noti i dati delle importazioni di riso extra Ue, relativi alle prime tre settimane della nuova campagna risicola. I quantitativi effettivamente sdoganati ammontano a 53.491 tonnellate, base lavorato, in calo di 5.472 tonnellate (-9%) rispetto allo stesso periodo di un anno fa. Le esportazioni, invece, si collocano a

2017-09-26T16:43:17+02:0026 Settembre 2017 - 16:43|Categorie: Pasta e riso|Tag: , , , |

Riso, import extra Ue in calo del 9%

Milano - I dati forniti dalla Commissione europea, relativi agli scambi commerciali extra Ue per il settore risicolo, aggiornati al 29 agosto, evidenziano che le importazioni, pari a 1.228.239 tonnellate, base lavorato, risultano in calo di circa 121mila tonnellate (-9%) rispetto alla campagna precedente. Le esportazioni, sulla base dei titoli Agrex, evidenziano un incremento di

2017-09-04T11:18:58+02:004 Settembre 2017 - 11:18|Categorie: Pasta e riso|Tag: , , , |
Torna in cima