Il Grana Padano protagonista al Meeting di Rimini (20-25 agosto)

Desenzano del Garda (Bs) – Anche quest’anno il Grana Padano Dop sarà in prima fila durante il Meeting di Rimini, la manifestazione in programma dal 20 al 25 agosto presso la Fiera di Rimini. Il Consorzio è infatti sponsor dell’evento, che quest’anno ospiterà anche una mostra dedicata alla regola benedettina ‘Ora et Labora’. Furono proprio

2023-08-07T10:45:06+02:007 Agosto 2023 - 10:45|Categorie: Fiere, Formaggi, in evidenza|Tag: , , |

Il Grana Padano entra nei panini di McDonald’s

Desenzano del Garda (Bs) – Il consorzio tutela del Grana Padano inizia una partnership con McDonald’s: la Dop italiana entra ufficialmente nel paniere dei prodotti dalla catena fast food per le sue ricette. “I nostri consorziati producono quasi 5,5 milioni di forme di Grana Padano ogni anno”, ha commentato Stefano Berni, direttore generale del Consorzio.

2023-06-15T16:47:33+02:0015 Giugno 2023 - 11:35|Categorie: Formaggi|Tag: , , |

A Tuttofood, il Consorzio Grana Padano celebra le Olimpiadi invernali di Milano Cortina 2026

Milano – Questa mattina nella cornice di Tuttofood, il Consorzio di Tutela del Grana Padano ha celebrato il recente accordo stretto con il Comitato Organizzazione dei Giochi Olimpi e Paralimpici Invernali di Milano Cortina 2026. Presenti, per rimarcare l’importanza di questa partnership, il presidente e il direttore del Consorzio, Renato Zaghini e Stefano Berni, e

Grana Padano: chiuso il 2022 con vendite in crescita del 2,38%. Valore della produzione +24%

Montichiari (Bs) – Grana Padano ha chiuso il 2022 con un aumento complessivo delle vendite del 2,38%, spinto soprattutto dalla crescita dell’export. Il grattugiato, in particolare, è cresciuto complessivamente del 10,2%, con ottimi risultati soprattutto all’estero. Il dato è presentato nella relazione del CdA  illustrata durante l’Assemblea Generale del consorzio di tutela, che si è

2023-04-27T10:13:37+02:0027 Aprile 2023 - 10:13|Categorie: Formaggi|Tag: , , |

Consorzio di tutela: “Grana Padano in confezione salubre e sicuro”

Desenzano del Garda (Bs) - Riceviamo e pubblichiamo una nota stampa del Consorzio Tutela Grana Padano, in merito alla notizia, riportata da alcuni organi stampa, riguardante la presenza di micotossine nelle confezioni di formaggio grattugiato. “In merito alle notizie apparse su varie testate online a proposito dello studio condotto dall’Università Cattolica, campus di Piacenza, riguardante

2022-12-29T16:51:43+02:0029 Dicembre 2022 - 16:51|Categorie: Formaggi, in evidenza|Tag: , |

La pronuncia del Tribunale di Venezia nella causa fra il Consorzio Grana Padano e Brazzale (3). Roberto Brazzale: “Impugneremo la sentenza in ogni sede”

Zanè (Vc) - “Abbiamo ottenuto un primo successo perché, grazie all’imponente mole probatoria da noi prodotta, la sentenza ha finalmente riconosciuto che esiste una famiglia dei formaggi grana”, sottolinea Roberto Brazzale, a capo della più antica azienda casearia italiana, commentando il pronunciamento dei giudizi di Venezia. “Seguendo questa sentenza, tutti i grana non Dop prodotti nel

La pronuncia del Tribunale di Venezia nella causa fra il Consorzio Grana Padano e Brazzale (2). Il commento di Stefano Berni

Desenzano (Bs) - “Come da sempre sostenuto dal Consorzio, grazie anche alla sentenza della Corte di Giustizia Ue del 2007, il termine Grana, tra i formaggi, è associabile esclusivamente al Padano. Perciò Grana è solo Padano”, così commenta Stefano Berni, direttore generale del Consorzio, in merito alla sentenza del Tribunale di Venezia. “Salutiamo con grande soddisfazione

Grana Padano, l’equa ripartizione entra nel Piano produttivo 2022-24

Desenzano del Garda (Bs) - "Dopo il Piano Produttivo 2018-2020 abbiamo di nuovo inserito l’equa correlazione nel Piano Produttivo 2022-2024 in modo da garantire anche le imprese lattiere della filiera". A dichiararlo è Stefano Berni, direttore del Consorzio di tutela Grana Padano. Il valore aggiunto del formaggio sarà così ripartito tra tutti gli anelli della

Berni (Grana Padano) risponde a Bertinelli (Parmigiano Reggiano): “Il lisozima non è più un conservante. Lo stabilisce il Ministero della Salute”

Desenzano del Garda (Bs) – Nel corso della conferenza stampa di presentazione sui dati relativi alla produzione di Parmigiano Reggiano, che si è svolta ieri a Milano, il presidente del consorzio ha risposto a una domanda del nostro direttore Angelo Frigerio in merito ai rapporti con il consorzio Grana Padano (leggi qui). A stretto giro

Un Piano produttivo ‘espansivo’ per il Grana Padano Dop: i caseifici potranno aumentare dell’1% il proprio riferimento

Desenzano del Garda (Bs) - I caseifici produttori di Grana Padano potranno, su richiesta, aumentare dell'1% il proprio riferimento produttivo nel 2022 versando un contributo una tantum di 250 euro per ogni forma prodotta in più per la promozione. Sarà dunque 'espansivo' il Piano produttivo 2022-2024, approvato dall’Assemblea generale del Consorzio di tutela del Grana

Grana Padano, con il Piano 2022-2024 si produrrà il 2,2% in più rispetto al 2021

Desenzano del Garda (Bs) - Via libera al Piano produttivo 2022-2024 dall’Assemblea generale del Consorzio di tutela del Grana Padano, che si è svolta lo scorso 26 novembre (leggi qua). Approvato con il 96% dei voti, il nuovo piano darà la possibilità di aumentare dell’1% la quota produttiva di ogni caseificio che lo richieda e

2021-12-13T16:37:27+02:0013 Dicembre 2021 - 16:37|Categorie: Formaggi|Tag: , , , |

Dairy summit: il Consorzio Grana Padano indica gli obiettivi per il prossimo triennio

Desenzano del Garda (Bs) – Definire la ricetta del latte sostenibile tra economia, etica e ambiente è un obiettivo strategico per l’Italia, che vanta il Grana Padano come Dop più consumata al mondo. Proprio per questo, la sostenibilità è stata scelta come il tema principale del Dairy Summit 2021, in programma mercoledì 10 novembre alla

2021-11-08T12:56:42+02:008 Novembre 2021 - 12:56|Categorie: Formaggi|Tag: , , |
Torna in cima