Aldo Levoni: “Il calo dei suini è fisiologico, oggi il mercato è abbastanza in equilibrio”

Sermide (Mn) - “Il calo dei suini? È fisiologico, d’inverno i consumi di carne diminuiscono un po’ e sono i mesi meno produttivi dell’anno per la salumeria. Più avanti i maiali riprenderanno valore e ci sarà, anche a fronte di una minore disponibilità di animali, un prezzo medio in crescita per gli allevatori”. Questo il

2023-01-23T09:26:12+02:0023 Gennaio 2023 - 09:26|Categorie: Carni, in evidenza, Salumi|Tag: , , |

Crefis: chiusura d’anno in calo per la suinicoltura italiana

Mantova - L’allevamento suinicolo a ciclo chiuso fa registrare, anche a dicembre, un indice congiunturale di redditività in calo: la variazione elaborata dal Crefis (Centro ricerche economiche sulle filiere sostenibili) risulta infatti pari a -1,3%. Anche la dinamica tendenziale, anno su anno, è negativa: -4,7%. A pesare sul settore allevatoriale è stato il calo dei

2023-01-13T10:49:23+02:0013 Gennaio 2023 - 10:49|Categorie: Carni, in evidenza, Salumi|Tag: , , |

Cun tagli freschi: invariato, ma prezzi ancora alti. Continua la discesa dei suini esteri (spagnolo a -2,5% in tre settimane)

Parma - Come due settimane fa, la Cun dei tagli freschi si chiude con un listino invariato. Il taglio più costoso rimane quindi la coscia pesante per produzioni Dop a 5,79 euro/kg, seguito dalla coppa rifilata a 5,60 euro/kg. È sicuramente un effetto dei segnali di assestamento arrivati negli ultimi giorni, con il calo dei

2022-10-28T17:12:42+02:0028 Ottobre 2022 - 17:12|Categorie: in evidenza, Salumi|Tag: , , |

Cun tagli freschi: cosce ancora più care, la non Dop raggiunge i 5,00 euro/kg. In calo la coppa rifilata

Parma - Fine settimana abbastanza semplice da decifrare quello del 7 ottobre alla Cun dei tagli freschi di suino. Non mancano comunque le sorprese. Dopo l’ulteriore aumento del costo del vivo (leggi qui), ci si aspettava forte tensione sulla quotazione dei triti da banco, e invece a pagare pegno sono il lombo Bologna (ben 20

2022-10-07T17:29:42+02:007 Ottobre 2022 - 17:29|Categorie: Carni, in evidenza, Salumi|Tag: , |

Aldo Levoni: “Equilibri precari per la filiera suinicola, servono azioni immediate”

Castellucchio (Mn) - “I macelli stanno perdendo soldi da due mesi e temo che prima o poi si romperà un equilibrio precario", commenta a Teseo by Clal Aldo Levoni, Ad di Levoni. "L’unica possibilità per il settore è che si riporti il prezzo del gas e dell’energia elettrica su valori sostenibili, altrimenti temo che alcuni

2022-09-13T10:36:15+02:0012 Settembre 2022 - 11:11|Categorie: Carni, in evidenza, Salumi|Tag: , , , , , |

Cun tagli freschi 5 agosto: continua il boom della coppa (5,95 euro kg)

Parma - Se per Rudy Milani (presidente Fnp Suini di Confagricoltura) "i macellatori non riescono a ribaltare il prezzo del vivo sui tagli" (leggi qui), ci si chiede quali siano i prezzi che ha in mente. Il costo dei tagli tiene e rimane alto, in particolare la coppa sta vivendo un vero e proprio boom.

2022-08-08T10:38:49+02:008 Agosto 2022 - 10:38|Categorie: in evidenza, Salumi|Tag: , , |

Cun tagli freschi: la coppa continua a crescere (5,65 euro/kg)

Parma – Con il vivo che viaggia verso gli 1,90 euro/kg (leggi qui), non si poteva certo pensare che non ci sarebbero state ripercussioni sui tagli freschi. E gli aumenti, puntuali, sono arrivati. Non su tutto il maiale, certo. Come spesso accade, il traino arriva dai lombi: 20 i centesimi sul Padova e 10 sul

2022-07-25T10:24:28+02:0025 Luglio 2022 - 10:24|Categorie: Carni, Salumi|Tag: , , |

Crefis: in maggio cala la redditività di allevatori e macellatori

Mantova - Prosegue la congiuntura problematica per la filiera suinicola, come riporta l'ultima analisi del Crefis. In maggio, la diminuzione dei prezzi dei suinetti di 7 kg ha portato a un’ulteriore riduzione della redditività della fase di svezzamento; il calo dei prezzi dei suini da macello pesanti ha causato una forte diminuzione (-11,1%) della redditività

2022-06-08T14:51:59+02:008 Giugno 2022 - 14:51|Categorie: Carni, Salumi|Tag: , |

Cun tagli freschi: si stabilizzano i lombi, cala la pancetta

Parma - Alla Cun del 13 maggio sui tagli freschi vengono confermate quasi tutte le quotazioni di settimana scorsa. Il maiale, quindi, continua a essere remunerato in gran parte da coscia (5,28 euro/kg quella pesante Dop) e coppa rifilata (5,09 euro/kg). Significativo lo stop al ribasso dei lombi, che nelle ultime due settimane avevano perso

2022-05-13T17:04:00+02:0013 Maggio 2022 - 17:04|Categorie: in evidenza, Salumi|Tag: , |

Suini: la minor produzione continua a far salire i prezzi. L’analisi di Teseo by Clal

Sermide (Mn) - Una minore produzione di suini in Italia e in Europa sta trascinando i prezzi al rialzo, permettendo così, almeno in parte, di allinearsi a costi di produzione in costante crescita. I rincari dell’energia, del carburante, delle materie prime e dei mangimi, come spiega Angelo Rossi, fondatore di Clal, mettono sotto pressione gli

2022-04-11T09:56:23+02:0011 Aprile 2022 - 09:56|Categorie: Carni, in evidenza, Salumi|Tag: , , , |

A Langhirano nascerà l’Academy del prosciutto di Parma. Protestano le associazioni animaliste

Langhirano (Pr) - E' stata presentata ieri alle 18 al Centro culturale di Langhirano, in via Cesare Battisti 20, la Distretto del prosciutto di Parma Academy. Il laboratorio, specifico per il settore del Prosciutto di Parma, intende salvaguardare le competenze tecniche del comparto e sarà una sorta di prosciuttificio in miniatura, con la possibilità di

2022-04-05T11:45:18+02:005 Aprile 2022 - 11:45|Categorie: in evidenza, Salumi|Tag: , , , , , |

Il prezzo dei suini è ancora in rialzo

Mantova - Come previsto, il prezzo dei suini, sia italiani che esteri, continua a salire. Nella Cun del 17 marzo, il suino vivo del circuito Dop (160/176 kg) è passato da una quotazione 'a forbice' 1,45/1,50 euro/kg di una settimana prima a una quotazione fissa di 1,52 euro/kg, il che vuol dire (soltanto) 2,4 centesimi

2022-03-27T22:16:19+02:0022 Marzo 2022 - 09:28|Categorie: Carni, in evidenza, Salumi|Tag: , , |
Torna in cima