Carni suine in Cina: l’analisi di Teseo by Clal

Modena - L’incremento delle produzioni di carni suine della Cina potrebbe subire una battuta d'arresto dopo l’accelerazione dei primi nove mesi, secondo le stime Usda. Come spiega un'analisi di Teseo by Clal, a settembre, i prezzi locali dei suinetti hanno perso il 16,8%, scendendo a 4,7 euro/kg, mentre i suini hanno segnato perdite di mercato

2021-11-05T16:38:22+02:005 Novembre 2021 - 16:38|Categorie: Carni, Salumi|Tag: , , , |

Teseo by Clal/Sud-Est asiatico (3): si espande il fabbisogno di carne suina

Modena – Nel 2020, i Paesi del Sud-Est asiatico hanno importato 8,7 milioni di tonnellate di carni suine per un valore di 25 miliardi di dollari. Come evidenziato da Teseo Clal nel corso del webinar ‘Sud-Est asiatico, quali opportunità per l’agroalimentare?’ (leggi qui), negli ultimi anni abbiamo assistito a una crescita della domanda di carni

2021-10-07T12:04:00+02:007 Ottobre 2021 - 11:41|Categorie: Carni, in evidenza|Tag: , , |

Carni suine: record di macellazioni Ue nel 2020. +4,2% in Italia nei primi mesi del 2021

Modena – Nel 2020 l’Unione Europea ha macellato oltre 23 milioni di tonnellate di carne suina. Il risultato, elaborato da Clal su dati Eurostat e pubblicato da Teseo, denota una crescita dell’1,2% rispetto al 2019, segnando un nuovo record del settore. Più pacato, invece, l’andamento a gennaio 2021, che ha visto una riduzione dei volumi

2021-05-03T12:34:02+02:003 Maggio 2021 - 12:34|Categorie: Carni, in evidenza, Salumi|Tag: , , |

‘Carni suine e alimenti zootecnici’: oggi a Sommacampagna (Vr) il forum Teseo Clal

Sommacampagna (Vr) – In scena questa mattina il forum Teseo-Clal, organizzato con Agriform, sul settore suinicolo, dal titolo ‘Carni suine e alimenti zootecnici. Prospettive di mercato’. Previsti gli interventi di Vito Martielli e Matz Beuchel, analisti Rabobank, di suinicoltori ed esponenti delle imprese di trasformazione e della grande distribuzione.

2023-06-15T12:21:32+02:0024 Gennaio 2020 - 08:30|Categorie: Carni, Salumi|Tag: , |

In scena a Sommacampagna (Vr) il convegno Clal-Agriform ‘Sostenibilità – Prospettive a confronto’

Sommacampagna (Vr) - E' in corso il workshop dal titolo ‘Sostenibilità - Prospettive a confronto’, organizzato da Clal e Agriform. A discutere di un tema sempre più attuale e dibattuto sono: Francesco La Torre, marketing manager ruminants BU livestock, Zoetis; Peter Paul Coppes, senior dairy analist di Rabobank; Francesco Avanzini, direttore generale Conad; Renata Pascarelli,

2019-01-25T10:28:02+02:0025 Gennaio 2019 - 10:28|Categorie: Formaggi, Mercato|Tag: , |

“Veneto, una scelta di sostenibilità”: incontro organizzato da Clal.it, oggi, a Bressanvido (Vi)

Bressanvido (Vi) - "Veneto, una scelta di sostenibilità". E' questo il titolo dell'incontro organizzato da Clal.it, che si tiene oggi a Bressanvido (Vi), nella sede di Latterie Vicentine. Nutrito il parterre di relatori. Oltre ad Alessandro Mocellin, presidente della cooperativa che ospita l'evento e Angelo Rossi, fondatore di Clal.it e Teseo, sono previsti interventi di:

Acqua e siccità: l’analisi di Teseo by Clal.it

Sermide (Mn) - La grande siccità di queste settimane, che sta colpendo il settore agroalimentare, spinge a riflettere sul bene acqua, una risorsa rinnovabile, ma limitata. Il 97,5% dell’acqua, infatti, è salata e non tutta l’acqua dolce può essere utilizzata. La sua distribuzione, inoltre, non è omogenea nelle aree del Pianeta e la sua diffusione

2017-07-26T11:27:01+02:0026 Luglio 2017 - 11:27|Categorie: Mercato|Tag: , , , , |

Clal presenta la piattaforma Teseo. A Cremona il 30 ottobre

Cremona - La nuova piattaforma web Teseo, realizzata dal team di Clal.it, portale di riferimento per il lattiero caseario, sarà presentata a Cremona il 30 ottobre, nel corso dell'evento dal titolo: Allevamenti, sostenibilità, mercati: la piattaforma Teseo. Il nuovo servizio ha l’obiettivo di fornire strumenti e informazioni sui mercati agricoli, la sostenibilità e il trade

2015-10-21T10:22:53+02:0021 Ottobre 2015 - 10:25|Categorie: Formaggi|Tag: , , , |
Torna in cima